Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Vipiteno, nuova tecnologia AI contro l’overtourism in montagna: ecco il sistema “Skadii Flow”
    3 ore fa
    FVG Film Fund: pubblicata nuova graduatoria e aperta l’ultima call del 2025 alle produzioni
    3 ore fa
    Scuole Medie di Fiume Veneto: aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori
    Fiume Veneto, lavori alle nuove scuole medie: aule, mensa e auditorium in arrivo
    1 giorno fa
    Gradiscutta di Varmo: la piazza diventa bocciodromo con oltre 250 partecipanti
    1 giorno fa
    Nuovo Despar in Cavana: più lavoro e riqualificazione nel centro di Trieste
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Piazza gremita per “Le Notti del Vino”, Latisana brinda al successo: «un tributo alla nostra identità»
    1 ora fa
    Passion ’90 infiamma Brazzacco: al Forte di San Margherita la notte che celebra i nineties
    2 ore fa
    Diabete a ruota libera: la pedalata benefica che attraversa Friuli, Veneto e Slovenia
    3 ore fa
    Grado: pellegrinaggi sotto le stelle a Barbana e ricco programma di eventi tra cultura e divertimento
    3 ore fa
    “Trial delle Nazioni” fa tappa a Tolmezzo: attesi oltre cento piloti da trenta nazioni
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    A Cima Sappada tornano la festa di Sant’Osvaldo e la corsa storica: sport, tradizione e cultura
    22 ore fa
    San Biagio trionfa nel tiro al piattello: Susigan campione d’Italia
    1 giorno fa
    Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome
    2 giorni fa
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    4 giorni fa
    Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta
    5 giorni fa
  • Contatti
Reading: Strumenti digitali in ambito didattico: al via il progetto Appinventory4edu
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Strumenti digitali in ambito didattico: al via il progetto Appinventory4edu

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 1 Febbraio 2023 10:46
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 31 gennaio 2023 – Al via AppInventory4Edu, un progetto di formazione continua gratuita, rivolto a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado della Regione Friuli Venezia Giulia. Il progetto, che vede il coordinamento scientifico di Antonina Dattolo, docente di Informatica dell’Università di Udine, delegata DMIF alla Terza Missione e direttrice dell’Organo di coordinamento del Centro Interdipartimentale ricerca Didattica, prevede azioni di innovazione metodologica e didattica attraverso l’utilizzo della piattaforma AppInventory – https://appinventory.uniud.it/, ideata e realizzata all’interno del laboratorio SASWEB del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine.

AppInventory for Education, promosso dalla Regione  Autonoma Friuli Venezia Giulia, dall’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia e dall’I.S.I.S. Magrini Marchetti di Gemona del Friuli,  dal CIRD (Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica) dell’Università degli Studi di Udine,  è parte del Programma Regionale per la Scuola Digitale in Friuli Venezia Giulia 2021-2025.
Il progetto darà spazio alla crescita del catalogo e della piattaforma AppInventory e alla continua formazione degli insegnanti.

Nell’arco del triennio, ogni anno, da gennaio a febbraio e da settembre a novembre, verrà attivata una serie di incontri laboratoriali che permetteranno agli insegnanti di personalizzare il proprio percorso formativo. L’offerta sarà flessibile e terrà conto di anno in anno degli interessi e delle eventuali proposte provenienti dalle scuole. La formazione insegnanti del primo periodo didattico è iniziata lo scorso23 gennaio, con un calendario variegato; i primi incontri sono in svolgimento presso il  polo universitario di Santa Chiara, sede dell’Università di Udine a Gorizia, e da marzo anche presso Pordenone e Udine.

Ad image

“Il nostro obiettivo è di svolgere la formazione continua integrandola con le attività di progettazione degli insegnanti; – sottolinea la prof.ssa Dattolo – sarà proposta la sperimentazione di strumenti digitali e la realizzazione di prodotti direttamente utilizzabili nell’insegnamento. Seguirà l’attuazione tecnica del progetto Marco Corbatto, con dottorato in Informatica, docente presso l’ISIS Galilei di Gorizia e già formatore PNSD – Friuli Venezia Giulia; si occuperà delle app e del loro utilizzo in didattica, Andrea Piovesan, membro del SASWEB Lab dalla sua nascita ed esperto nella progettazione e realizzazione di applicazioni avanzate”

Verranno presentati, tra gli altri, strumenti per la gamification, per attività di valutazione, per la creazione di prodotti digitali di diversa natura (infografiche, mappe, linee temporali, eBook), per la realizzazione ambientazioni virtuali ed in realtà aumentata, per l’arricchimento di video, rendendoli interattivi, per l’aggregazione di materiali eterogenei e la loro condivisione all’interno di una classe o sul Web. Nella prima serie di incontri, calendarizzati da gennaio a marzo 2023, la partecipazione sarà aperta agli insegnanti di ogni ordine e grado. Successivamente, anche in base all’interesse manifestato dalla comunità scolastica, potranno essere organizzati incontri dedicati a ciascun grado scolastico (scuola dell’infanzia e scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e per materie specifiche di insegnamento.

Per partecipare è richiesta la registrazione sul sito https://appinventory.uniud.it/registrati/, dove gli insegnanti potranno, iscriversi ai moduli di loro interesse, anche scaricare gli attestati di partecipazione e contribuire alla pianificazione successiva esprimendo le proprie preferenze sui moduli, rispetto a date, sedi e modalità di erogazione. Per alcune date in cui è stato già raggiunto il numero massimo di iscrizioni, è possibile accedere alla lista di attesa.

TAGdigitaleFvgpartenzaPordenoneScuolaUdine
Precedente articolo GEA gestirà lo studio del patrimonio arboreo di Pordenone
Prossimo articolo Sanità privata accreditata in FVG: oltre 2,1 milioni di prestazioni nel 2022

La cronaca a Nord Est

Fiamme in un ricovero attrezzi: ansia per due bombole di GPL nella struttura
2 ore fa
Traffico record in A4: weekend da bollino nero, sospeso cantiere tra Redipuglia e Lisert
2 ore fa
Massacra di botte la compagna nel cuore di Padova: arrestato 34enne romeno
2 ore fa
Ritrovato cadavere in un casolare abbandonato: volto irriconoscibile, è morto da giorni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Estrazione Million Day venerdì 8 agosto: numeri usciti oggi e quelli da tenere d’occhio

48 minuti fa

Piazza gremita per “Le Notti del Vino”, Latisana brinda al successo: «un tributo alla nostra identità»

1 ora fa

Passion ’90 infiamma Brazzacco: al Forte di San Margherita la notte che celebra i nineties

2 ore fa

Terrore durante il corteo Tirso: rinvenuta 80enne riversa in mare, ipotesi malore. Ora è in coma

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?