Monfalcone, città ricca di storia e cultura, si prepara ad accogliere un evento espositivo di eccezionale valore artistico e culturale: la mostra “Substantia” di Pierluigi de Lutti. Venerdì 15 marzo, alle ore 18:00, la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea aprirà le sue porte a questa straordinaria esposizione, che promette di guidare i visitatori in un avvincente viaggio attraverso oltre 40 opere tra dipinti e sculture.
Un’esperienza immersiva tra arte e materia
L’esposizione curata da Pierluigi de Lutti, artista di fama internazionale nato a Monfalcone, esplora la dicotomia tra la materia fisica delle cose e la loro essenza intrinseca, ponendo interrogativi profondi sul concetto di sostanza e sulla transitorietà dell’esistenza. Le opere in mostra, spaziano dalle totemiche sculture ispirate alla cultura Inuit alle Doppie Ferite che evocano la tragedia dell’11 settembre, fino ad arrivare a tele informali e cicli di velature dove la materia si dissipa nell’evanescenza del colore.
Tra locale e globale: l’arte senza confini di de Lutti
Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, e l’Assessore alla cultura, Luca Fasan, sottolineano come la mostra non solo celebri il legame indissolubile di de Lutti con la sua città natale, ma evidenzi anche il suo contributo nel portare il nome di Monfalcone sul palcoscenico artistico mondiale. Da New York a Los Angeles, passando per scenari mediterranei e paesaggi canadesi, “Substantia” si configura come un’esplorazione di culture e continenti, arricchita dai colori vivaci e dalla luce che caratterizzano lo stile unico dell’artista.
Un’offerta culturale di ampio respiro
Monfalcone si conferma così tra i siti culturali più vivaci e interessanti della regione, grazie a un progetto di promozione che abbraccia sia le proposte permanenti – come la Rocca, il Parco Tematico della Grande Guerra e il Muca – sia le mostre temporanee di artisti di calibro internazionale come Pierluigi de Lutti. Questa iniziativa si inserisce in un filone dedicato alla valorizzazione degli artisti locali, testimoniando l’importanza dell’arte come espressione del territorio e della sua identità culturale.
Informazioni utili
La mostra “Substantia” sarà aperta al pubblico gratuitamente fino al 16 giugno, offrendo anche la possibilità di partecipare a visite guidate e laboratori didattici per bambini. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo artistico di Pierluigi de Lutti e scoprire come la sua opera faccia dialogare passato e presente, locale e globale, materia e spirito.
Con l’approssimarsi dell’inaugurazione, Monfalcone si appresta a diventare un punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea, dimostrando come la cultura possa essere un veicolo potente per la promozione del dialogo e della comprensione reciproca.