Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
    29 minuti fa
    Setemane de Culture Furlane: il programma di mercoledì 14 maggio 2025
    44 minuti fa
    Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio
    1 ora fa
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    3 ore fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    14 minuti fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    59 minuti fa
    Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli
    2 ore fa
    Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro
    2 ore fa
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    15 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    17 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    20 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    22 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Successo di pubblico per Ortogiardino a Pordenone dopo tre anni di stop forzato
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Successo di pubblico per Ortogiardino a Pordenone dopo tre anni di stop forzato

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Marzo 2022 17:29
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Ottimismo e voglia di ritorno alla normalità, questo è stato il sentimento che ha accomunato espositori, organizzatori e il pubblico di questa 41^ edizione di Ortogiardino che sarà ricordata come il grande ritorno dell’amatissima manifestazione di primavera dopo 3 anni assenza forzata.

Tutto in fiera ha portato indietro l’orologio al 2019: il pubblico sereno e rilassato alla ricerca di piante, fiori e arredamento per rinnovare terrazzi e giardini, gli stand dei fioristi con le code per acquistare rose antiche, orchidee e tantissime piante di agrumi, gli assaggi nel Salone dei Sapori e nelle bancarelle del Mercato di Campagna Amica, le foto davanti ai giardini allestiti con giochi d’acqua e piante di alto fusto. Anche il numero dei visitatori finali è stato molto soddisfacente con un boom nel primo fine settimana di manifestazione e un rassicurante consolidamento durante la settimana e soprattutto. nel secondo weekend.

Soddisfazione espresse dal presidente di Pordenone Fiere Renato Pujatti che ha voluto complimentarsi con i collaboratori e con gli espositori che hanno contribuito al successo della manifestazione. “Ortogiardino è un punto di riferimento imprescindibile del nostro calendario fieristico e siamo sicuri anche per tanti espositori che ci seguono con fiducia e che ora hanno ritrovato un importante riscontro economico e di immagine mancato per 3 anni. Avevamo preso un impegno con loro e penso che con il risultato di questa edizione lo abbiamo mantenuto”.

Ad image

L’evento si è evoluto nei 41 anni della sua storia, è cresciuto e ha assunto una doppia anima di appuntamento professionale oltre che grande mostra mercato. Ortogiardino è diventato infatti salone di riferimento per l’architettura del paesaggio italiana e lo dimostra l’ottimo livello degli 8 allestimenti verdi che hanno partecipato alla 9^ edizione del Festival dei Giardini, selezione che ha messo a confronto team di lavoro composti da architetti paesaggisti, agronomi e vivai nella progettazione, prima, e nella realizzazione, poi, di giardini che interpretassero al meglio il tema proposto quest’anno dalla direttrice artistica Arch. Giovanna Bellotto: “Da: Viaggio A: Realtà”. Idee innovative, interpretazione del tema, conoscenza delle piante e capacità tecnica nella realizzazione dell’opera sono state valutate da una giuria tecnica composta da architetti paesaggisti, rappresentanti di AIAPP, Associazione di categoria dei progettisti del verde, e giornalisti di settore che ha assegnato il “Premio Qualità” per la migliore realizzazione al giardino “DAL GIAPPONE ….A SERRANOVA” di Chiocchini & Partners realizzato da AZ. AGR. VIVAI LINO PIVETTA DI PIVETTA D. & C. SS. Il premio per il “Miglior Progetto” è stato assegnato invece al giardino intitolato “LIBERTA” del progettista Agr. Dott.sa Cigana Giulia, realizzatori RUSOLEN GARDEN DESIGN. Sono state riconosciute due menzioni speciali ai giardini “KARENSANSUI” del progettista Giuseppe Bucci realizzato da Az. Agr. VIVAI LINO PIVETTA DI PIVETTA D. & C. SS e “VIAGGIO DI FINE INVERNO….NATURA TRA ARTIFICIO E REALTA’” di Manuel Rosin realizzato da VIRIDIS SOC. COOP.

Anche il pubblico di Ortogiardino ha detto la sua e il giardino più votato dai visitatori in questi 9 giorni di manifestazione è stato SAPORI D’ORIENTE Progettisti Arch. Marco Fosella e Arch. Dott Mario Predon realizzato da Il Vostro Verde di Massimiliano Segato, secondo classificato “IMPRESSIONI D’ORIENTE” ideato e realizzato da VIVAI PORCELLATO e terzo classificato “LIBERTA” della progettista Agr. Dott.sa Cigana Giulia, realizzatori RUSOLEN GARDEN DESIGN.
La premiazione degli architetti progettisti e dei vivaisti realizzatori dei giardini del festival e la proclamazione del giardino più votato si è tenuta oggi in un tripudio di verde e colori e alla presenza dei vertici di Pordenone Fiere e della direttrice artistica arch. Giovanna Bellotto.

Compagni di viaggio di prestigio hanno affiancato Pordenone Fiere per questa edizione di Ortogiardino: Intesa San Paolo e main partner dell’evento ma anche CLABER, azienda leader di settore, AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio e FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, hanno deciso di legare il proprio marchio a questa edizione della manifestazione. Il tempo di smantellare i giardini e le luci si riaccenderanno nei padiglioni su Samuexpo 31 marzo – 2 aprile 2022, mentre per il grande pubblico appuntamento a CUCINARE, la manifestazione dedicata all’enogastronomia di qualità, che si terrà dal 9 all’11 aprile 2022.

TAGOrtogiardinoPordenone
Precedente articolo Tarvisio, Hazzard vince la Crazy Bob 2022
Prossimo articolo Tamponamento tra due auto in A28 tra l’uscita Sacile Est e Fontanafredda
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito
24 minuti fa
Donna picchiata brutalmente dal marito, lui la crede morta e la avvolge in un tappeto: è tentato omicidio
42 minuti fa
Punta da un’ape mentre lavora alle arnie, shock anafilattico: muore donna di 65 anni
1 ora fa
Tragedia sfiorata in stazione, 65enne si accascia a terra: rianimata dagli agenti della Polfer
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa

14 minuti fa

Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni

29 minuti fa

Setemane de Culture Furlane: il programma di mercoledì 14 maggio 2025

44 minuti fa

Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse

59 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?