Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    3 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    3 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    13 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    9 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    9 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: SummerCamp “Sentieri di Sostenibilità” 2025: Avventura e Natura in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

SummerCamp “Sentieri di Sostenibilità” 2025: Avventura e Natura in Friuli Venezia Giulia

Iscriviti al SummerCamp “Sentieri di Sostenibilità” dal 14 al 20 luglio 2025! Scopri la natura delle Alpi Giulie e la Riserva di Miramare con attività educative e avventure all’aria aperta.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2025 18:40
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Un’opportunità unica per i ragazzi e le ragazze dai 15 ai 19 anni residenti nei comuni della Riserva della Biosfera Alpi Giulie: è aperte l’iscrizione per il SummerCamp “Sentieri di Sostenibilità”, che si terrà dal 14 al 20 luglio 2025 nelle splendide zone naturali delle Alpi Giulie e della Riserva di Miramare e Costiera Triestina.

Indice dei contenuti
Esplorare la Natura con un Occhio alla SostenibilitàUn’Esperienza a Contatto con la NaturaCome PartecipareDettagli del SummerCamp “Sentieri di Sostenibilità”

Esplorare la Natura con un Occhio alla Sostenibilità

L’iniziativa, organizzata in collaborazione tra le due riserve naturali, mira a coinvolgere i giovani in un’avventura che li porterà a esplorare i sentieri, le valli, i boschi e i paesaggi mozzafiato della Riserva Alpi Giulie, che include i comuni di Dogna, Resiutta, Resia, Chiusaforte, Moggio Udinese, Venzone, Lusevera, Taipana, Montenars, Artegna e Gemona del Friuli. I partecipanti avranno anche l’opportunità di scoprire la costa triestina e la riserva di Miramare, un ambiente ricco di biodiversità che la rende un luogo perfetto per sensibilizzare i giovani sui temi della sostenibilità e della conservazione ambientale.

Un’Esperienza a Contatto con la Natura

Il programma del camp prevede una serie di attività educative e divertenti che aiuteranno i ragazzi a scoprire e apprezzare la ricchezza naturale del territorio. Tra le attività: escursioni, sport all’aria aperta, giochi educativi e attività di gruppo che metteranno alla prova il loro spirito di collaborazione e il loro impegno nella salvaguardia dell’ambiente.

Ad image

Anna Micelli, sindaco di Resia e presidente del Parco Naturale delle Prealpi Giulie, ha sottolineato: “Siamo pronti a sostenere i giovani esploratori. Sarà una settimana alla scoperta del territorio, con un’attenzione particolare alla sostenibilità in due aree con una biodiversità unica.”

Come Partecipare

Le iscrizioni sono già aperte e scadranno il 31 marzo 2025. I ragazzi che parteciperanno avranno la possibilità di vivere un’esperienza immersiva, tra natura, sport e cultura, in un’area che è simbolo di impegno per la conservazione ambientale e la valorizzazione delle comunità locali.

Ad image

Dettagli del SummerCamp “Sentieri di Sostenibilità”

  • Date: dal 14 al 20 luglio 2025
  • Destinatari: Ragazzi e ragazze dai 15 ai 19 anni residenti nei comuni della Riserva della Biosfera Alpi Giulie.
  • Luogo: Riserva Alpi Giulie e Riserva di Miramare e Costiera Triestina.
  • Attività: Escursioni, sport, giochi, educazione alla sostenibilità.
  • Scadenza iscrizioni: 31 marzo 2025
TAGAlpi giuliecamp estivoeducazione ambientaleescursioniFriuli Venezia GiuliaMiramarenaturariserva naturalesostenibilitàSportSummerCamp
Precedente articolo Scoperta maxi discarica abusiva: sequestrati 300 big bags di rifiuti
Prossimo articolo manifestazioni in piazza a Monfalcone Nascita di un partito islamico a Monfalcone, Forza Nuova: «pronti a tornare in piazza»

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
42 minuti fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
3 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
3 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

3 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

3 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

4 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?