Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    16 minuti fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    54 minuti fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    17 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    17 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    2 minuti fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    8 minuti fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    20 minuti fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    26 minuti fa
    Contaminazioni Digitali arriva a Turriaco
    30 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Suns Europe cerca volontari per la nuova edizione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Suns Europe cerca volontari per la nuova edizione

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2022 10:22
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Dopo un’entusiasmante edizione estiva, Suns Europe cerca volontari per le giornate autunnali del festival, in programma a Udine il 25 e 26 novembre 2022. Sarà una due-giorni elettrizzante a stretto contatto con il talento, il pluralismo linguistico e la creatività. Un’occasione per vivere nuove esperienze, ma anche per conoscere persone, culture, e perché no, farsi degli amici! Un’opportunità quindi particolarmente indicata per i più giovani, purché maggiorenni. Per entrare nel “mondo” di Suns Europe, il principale Festival europeo delle arti nelle lingue minorizzate – organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde Furlane, col sostegno finanziario della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, dell’ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, del Comune di Udine, della Fondazione Friuli e la collaborazione dell’Istituto Basco Etxepare e di numerosi soggetti pubblici e privati, locali e internazionali -, sarà sufficiente proporre la propria candidatura compilando dal sito della manifestazione (www.sunseurope.com/it/volontari) l’apposito modulo, entro e non l’11 novembre 2022. I candidati selezionati riceveranno una comunicazione via e-mail e dovranno partecipare a due incontri formativi, che si svolgeranno nelle settimane prima dell’evento. Per maggiori informazioni: volontari@sunseurope.com.

I VOLONTARI – I volontari saranno incaricati di accogliere gli artisti e accompagnarli in hotel, a teatro o nelle varie attività previste dal programma. Dovranno inoltre presenziare agli infopoint allestiti all’interno del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, ma anche dare un aiuto in ambito logistico e tecnico. Saranno anche coinvolti nella realizzazione di video e foto dell’evento. L’obiettivo del Festival è quello di raccontare, attraverso differenti forme d’arte (musica, cinema, teatro e letteratura), la diversità linguistica, sottolineando quanto ciò rappresenti una ricchezza e una risorsa preziosa. Considerato che gli artisti proverranno da tutta Europa, oltre che dalla regione, sono richieste buona conoscenza della lingua friulana e di quella inglese (o di altre lingue) e buona capacità a relazionarsi con le persone di cultura e provenienza diverse. Al termine dell’evento sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

SUNS EUROPE – Suns Europe (da giugno a novembre 2022) è il festival europeo delle arti performative in lingua minorizzata (termine che indica le lingue cui viene negata la possibilità di essere utilizzate in maniera normale e paritaria in tutti gli ambiti della vita quotidiana). Nato nel 2009 in Friuli, cuore multilingue dell’Europa, Suns (friulano: suoni) era un concorso musicale per le comunità minoritarie dell’Europa alpino-mediterranea. Il festival si è poi evoluto in Suns Europe, un luogo di incontro e di scambio tra artisti di gruppi linguistici minoritari del continente e un’occasione per tutte le comunità europee di prendere coscienza dei propri diritti linguistici, nonché dell’importanza del pluralismo culturale come patrimonio, diritto e opportunità per tutti, in Friuli e non solo. Il Festival è organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde Furlane col sostegno finanziario della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, dell’ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, del Comune di Udine, della Fondazione Friuli e il contributo dell’Istituto Basco Etxepare, delle associazioni Amîs da Mont Quarine e Damatrà, del CEC Centro Espressioni Cinematografiche. Inoltre si avvale della collaborazione di numerosi soggetti pubblici e privati quali i Comuni di Artegna, Mortegliano, Moruzzo, Pozzuolo del Friuli e Romans d’Isonzo, l’associazione Amici del Teatro di Artegna, la Società Filarmonica di Pozzuolo del Friuli, il Liberatorio d’Arte “Fulvio Zonch” di Romans d’Isonzo, il circolo Cas*Aupa di Udine e le associazioni Inniò, Babel (Sardegna) e Stichting REUR (Bassa Sassonia). Suns Europe ha il merito di trasformare il Friuli in un crocevia di culture, lingue e artisti, creando contaminazione e confronto, dando spazio a una produzione artistica di assoluto valore.

Ad image
TAGEventiFestivalUdinevolontari
Precedente articolo Gusti di Frontiera a Gorizia: 48 treni speciali, navette e parcheggi blu gratis nel piano della mobilità
Prossimo articolo I grandi giuristi friulani: Vincenzo Manzini e la giustizia penale

La cronaca a Nord Est

Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
13 minuti fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
41 minuti fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
1 ora fa
Belluno, controlli sul lavoro: sanzioni per 12 aziende e un’attività sospesa
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano trionfa con 4 Bandiere Blu: la soddisfazione dei gestori dei Marina

23 secondi fa

Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere

2 minuti fa

Fiera Campionaria Padova 2025: cosa vedere e gustare nell’evento di maggio

3 minuti fa

Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025

8 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?