Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Sciopero a Ebara Pumps Europe tra Gambellara e Cles: salari e precari al centro delle proteste
    25 minuti fa
    Giro Lago di Resia 2025: Wedel e Hrochová dominano la notte sotto le stelle
    55 minuti fa
    Dove fare il bagno in Friuli lontano dalla folla: 5 angoli di paradiso tra rocce e cascate
    1 ora fa
    A Udine il dibattito su finanza e crescita delle imprese con Railz e Cavaliere
    1 ora fa
    A Gorizia il corso gratuito di scenografia con i maestri di Cinecittà
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025
    “Ci vediamo in Giro”: a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025
    19 minuti fa
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    12 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    13 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    14 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    17 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Supera i 100.000 visitatori la mostra su Tutankhamon a Venezia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Supera i 100.000 visitatori la mostra su Tutankhamon a Venezia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 17 Marzo 2023 16:00
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

In poco più di quattro mesi e mezzo sono stati staccati oltre 100.000 ingressi alla biglietteria della mostra “Tutankhamon: 100 anni di misteri” allestita nel polo espositivo di Palazzo Zaguri, tanto da generare un nuovo indotto turistico a beneficio dei pubblici esercizi e della ricettività del sestiere di San Marco. Alle diciottesima settimana di apertura si continuano a registrare arrivi di visitatori all’ingresso durante i giorni feriali, mentre nei weekend si sfiora il sold out. Un successo di pubblico per l’allestimento curato dall’egittologo Maurizio Damiano confermato anche da oltre 2000 fra classi scolastiche e comitive che hanno scelto l’allestimento archeologico organizzato dai gestori promoter del portale specializzato Italmostre.com, come meta didattica e di approfondimento sulla vita del “Faraone Bambino” e sull’antico Egitto.

“Continua il trend positivo d’ingressi alla mostra su Tutankhamon” commenta con soddisfazione Mauro Rigoni, amministratore unico di Italmostre.com “l’evento sta registrando numeri da grandi mostre internazionali. Alberghi, bar e commercianti della zona non solo hanno potuto beneficiare del flusso di visitatori diretti alla mostra provenienti da tante città d’Italia, ma anche del transito di molti turisti stranieri che hanno scelto la mostra fra altre importanti eventi culturali, facendo risultare Zaguri tra i palazzi più visitati di Venezia”. “I risultati lusinghieri” aggiunge Rigoni “dimostrano ancora una volta che da mostre ben organizzate deriva un forte seguito di pubblico. Fa piacere quando una mostra crea un forte indotto economico, ma soprattutto assistere alla notevole crescita di visibilità del trecentesco Palazzo Zaguri che in Italia sta entrando a pieno titolo nella rosa dei più prestigiosi e funzionali poli espositivi del circuito di mostre internazionali di alto livello“.

Oltre ai numeri d’ingresso più che lusinghieri, la mostra su Tutankhamon sta ottenendo un importante indice di gradimento del 98% da parte dei visitatori che apprezzano molto l’audioguida compresa nel costo del biglietto. “In molti fra i visitatori sono entusiasti dell’evento culturale” spiega “a visitare l’allestimento anche un pubblico over 65 anni, soprattutto durante i giorni feriali. Inoltre molti cittadini del centro storico di Venezia stanno arrivando in visita, affluenza che stiamo ottenendo anche grazie ad un sconto residenti concordato con il patrocinio comunale dell’iniziativa “Città in festa”. Fra le sezioni più apprezzate dai visitatori a “Tutankhamon: 100 anni di misteri” le due sale dedicate alla realtà virtuale realizzate da Webn’Go di Treviso con 50 visori VR grazie ai quali è possibile visitare di persona la ricostruzione digitale della tomba del faraone in 8k basata sulle foto originali dell’archeologo Howard Carter scattate nel 1922 alla presenza del magnate Lord Carnavon.Una mostra faraonica che racconta non solo la nascita alla morte di uno dei più famosi faraoni, ma comprende anche informazioni sull’Egitto e sulla genesi del suo territorio, con una sezione dedicata ad Howard Carter, scopritore della tomba di Tutankhamon. Nel portale internet Italmostre.com ci sono tutte le informazioni per la visita alla mostra. Non è prevista prenotazione, ma solo acquisto in prevendita oppure presso la biglietteria di Palazzo Zaguri. Per la prenotazione di gruppi e scuole si prega di prendere visione della proposta didattica nel sito e contattare il numero o la mail indicata. Il palazzo è accessibile anche per le persone in carrozzina di misure standard (non motorizzate). Non sono previste ulteriori riduzioni oltre a quelle già indicate nel sito.

Ad image

Alcune cifre della mostra “Tutankhamon, 100 anni di misteri”:

  • 3000 di superficie
  • 36 sale espositive
  • 5  piani, che occupano intero palazzo
  • oltre un km il percorso espositivo
  • 2 ore di visita
  • 25 guide specializzate in egittologia
  • 210 vetrine
  • 32 pedane dove appoggiano i grandi manufatti
  • 650 didascalie informative bilingue
  • Toilette per disabili
  • Defibrillatore
  • 150 banner informativi bilingue distribuiti nelle varie sale
  • 130 pannelli illustrativi bilingue lungo il percorso
  • 500 audioguide tradotte in 5 lingue
  • 450 corpi illuminanti
  • 40 poltroncine per sostare nel lungo percorso
  • Ascensori e montacarichi
  • Nursery per i bambini
  • Servizio carrozzine
TAGarteEgittoMostrastoriavenezia
Precedente articolo Arriva il cross della pedemontana: in 550 domenica ad Aviano
Prossimo articolo Concorso per 639 infermieri in Fvg, ma solo 123 “passano” lo scritto. “Molto deludente”

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
11 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
13 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
14 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025

“Ci vediamo in Giro”: a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025

19 minuti fa

Sciopero a Ebara Pumps Europe tra Gambellara e Cles: salari e precari al centro delle proteste

25 minuti fa

Giro Lago di Resia 2025: Wedel e Hrochová dominano la notte sotto le stelle

55 minuti fa

Dove fare il bagno in Friuli lontano dalla folla: 5 angoli di paradiso tra rocce e cascate

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?