Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    34 minuti fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    41 minuti fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    17 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    13 minuti fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 ora fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    2 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 ora fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    2 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    3 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    4 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Farine di Flôr e Formandi: un viaggio nei sapori della Carnia. Programma
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Farine di Flôr e Formandi: un viaggio nei sapori della Carnia. Programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2024 16:03
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

SUTRIO si prepara a ospitare Farine di Flôr e Formandi, un’importante manifestazione autunnale che si terrà domenica 20 ottobre, dedicata a due tra i prodotti più rappresentativi della montagna friulana: le farine tradizionali e i formaggi di malga.

Indice dei contenuti
Inizio della festaCultura contadina in festaAsta di formaggi di malgaAttività per tutti

Inizio della festa

La festa comincerà alle 10.00 con un emozionante percorso di degustazione lungo le vie del paese. Saranno protagonisti i piatti della tradizione, preparati con farine e grani antichi, realizzati dalle associazioni del territorio. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare Tocj di vore, Meste, Brut Brusat e altre pietanze che un tempo venivano preparate in tutte le case, riproposte oggi anche in alcune trattorie e ristoranti locali. In accompagnamento, saranno disponibili 5 birre artigianali provenienti da diversi birrifici del Friuli Venezia Giulia, tra cui BONDAI di Sutrio, Casamatta di Enemonzo, Birrificio Di Mont di Cedarchis di Arta Terme, Birra di Naon di Porcia e Birrificio Foran di Castions di Strada.

Cultura contadina in festa

Questo percorso ricco di gusto celebra la cultura contadina locale, una tradizione rurale e genuina che trova nel formaggio di malga uno dei suoi più alti rappresentanti. In concomitanza con la manifestazione, si svolgerà Formandi, una mostra-mercato dedicata alla migliore produzione casearia della montagna friulana, con prodotti della stagione di monticazione 2024. I formaggi saranno accompagnati da polenta rustica e fumante, preparata dai polentari locali. La degustazione si terrà nell’Ort del sior Matie, il salotto a cielo aperto del paese, situato in via Roma 35/B.

Ad image

Asta di formaggi di malga

Nel pomeriggio, alle 16.00, si potrà assistere a un’inconsueta Asta di formaggi di malga, un’occasione imperdibile per aggiudicarsi forme di formaggio particolarmente pregiate e solitamente introvabili. Rivolta principalmente agli addetti ai lavori, come ristoranti e negozi di formaggi e alimentari, l’asta darà la possibilità di acquistare i prodotti della monticazione 2024 e pezzi speciali. L’asta si svolgerà in Sala Kaiser, in viale Val Calda 1. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione poiché i posti sono limitati; è possibile prenotare chiamando il numero 0433778921 o inviando un’email a prolocosutrio23@gmail.com.

Attività per tutti

A fare da cornice a Farine di Flôr e Formandi, che rientrano nelle attività di animazione del territorio previste dal Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo – Il Borgo nel Bosco”, saranno laboratori e momenti di approfondimento e divertimento per grandi e piccoli. L’evento promette di essere un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Carnia, offrendo esperienze indimenticabili a tutti i partecipanti.

TAGdegustazioneFarine di FlôrFormandiprodotti tipiciSutriotradizione
Precedente articolo allerta arancione Maltempo in arrivo in Veneto, c’è l’allerta arancione: rischio allagamenti e frane
Prossimo articolo Incidente a Motta di Livenza, violento scontro frontale tra auto e camion

La cronaca a Nord Est

Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
20 minuti fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
49 minuti fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
1 ora fa
“Affari Tuoi”, insegnante trentino porta a casa 130mila euro: nel suo pacco ce n’erano molti di più
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

13 minuti fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

34 minuti fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

41 minuti fa

Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?