Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Scuola Superiore Universitaria di Udine: posti disponibili, come iscriversi e cosa offre
    5 ore fa
    Teatro, ascolto e cura: parte CARE, laboratorio gratuito per caregiver a Udine
    5 ore fa
    Udine, “L’Ora di Coro”: il progetto al Teatro Nuovo con gli anziani della residenza “La Quiete”
    6 ore fa
    “Ci Vediamo in Giro”: Fiume Veneto rivive le emozioni della sua tappa rosa
    7 ore fa
    Cooperazione internazionale sull’asse Italia-Brasile: visita dell’Ambasciatore de Souza alla MIB di Trieste
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    5 ore fa
    Esperienze autentiche a Lignano: tre escursioni settimanali tra natura, avventura e storia
    5 ore fa
    Teatro, musica e fotografia: il venerdì di Mittelfest tra debutti ed esperienze sensoriali
    6 ore fa
    Incontri con l’autore e con il vino a Lignano: Zille sostituisce Falcinelli con il giallo “L’uomo sbagliato”
    7 ore fa
    Le Notti del Vino passano per Rauscedo: degustazioni e cultura vinicola al VCR Research Center
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    8 ore fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    1 giorno fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    2 giorni fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    2 giorni fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tanto colore e divertimento per la 12^ edizione di Trallallero!
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Tanto colore e divertimento per la 12^ edizione di Trallallero!

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 6 Ottobre 2022 13:43
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

FVG – È tutto pronto per una nuova ricca, colorata, divertente ed emozionante nuova edizione di “Trallallero – Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni”, quest’anno realizzato grazie al sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Pietro Pittini, Promoturismo Fvg e col patrocinio del Comune di Artegna e Tarcento. In otto giornate sono in programma 10 percorsi laboratoriali aperti a famiglie e alle scuole, un contest artistico, tanti momenti formativi e ben 16 spettacoli realizzati da altrettante compagnie. Il tutto sarà rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, ma anche ai loro genitori! Proprio così perché la proposta artistica è varia e trasversale come è possibile vedere nel programma disponibile su www.trallallerofestival.com . Parlando proprio della programmazione i direttori artistici, Maria Giulia Campioli e Claudio Mariotti, hanno precisato: «Ci piace evidenziare come il tema scelto per questa nuova edizione, “Orizzonti”, si adatti molto bene anche per descrivere alcune scelte delle proposte teatrali in programma», come alcune (ne citiamo solo quattro!) di quelle in programma due fine settimana del Festival!

SABATO 8 E DOMENICA 9 OTTOBRE – Sabato 8 ottobre, dalle 20:45, al Teatro Lavaroni di Artegna, andrà in scena “Alfonsina Corridora”, una produzione Tupamaros e Teatro al Quadrato (età: 11+ anni) che racconta la storia di Alfonsina Morini in Strada, la prima donna a partecipare al Giro d’Italia, a inizio ‘900. Domenica 9 ottobre, dalle 17, sempre al Lavaroni, si cambia registro con un classico, “Il gatto con gli stivali” (età: 3+ anni) di Bottega Buffa Circovacanti.

SABATO 15 E DOMENICA 16 OTTOBRE – Sabato 15 ottobre, dalle 18, il teatro Lavaroni di Artegna ospiterà invece “La magia delle parole” del Gruppo Teatro Pordenone “Luciano Rocco”, uno spettacolo di teatro amatoriale (età: 4+ anni) che racconta la storia di Ralf, una talpa maleducata e sempre affamata, che nel giro di una giornata ne combinerà di tutti i colori, senza mai ascoltare i buoni consigli degli gnomi e degli spiritelli. Domenica 16, dalle 17, arriva a Trallallero “La Sirenetta” (età: 3+ anni) uno spettacolo di marionette in cui si racconta con tante immagini, vivacità e l’aiuto del pubblico stesso, una delle fiabe più classiche e amate da tutti. In scena Desni Žepek (Slovenia).

Ad image

LA STORIA DI TRALLALLERO FESTIVAL – “Trallallero – Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni” è nato nel 2011 come spazio di confronto e condivisione artistica per le realtà del Fvg. Anno dopo anno, con nuovi obiettivi, è cresciuto guadagnandosi rispetto e credibilità nel panorama nazionale dei festival per le nuove generazioni. Dal 2015 ha cadenza biennale: anni pari dedicati prevalentemente alla formazione, anni dispari con maggiore presenza di spettacoli. Dal 2019 è festival internazionale. Trallallero svolge anche un ruolo di vetrina. Non è solo rivolto a un pubblico di spettatori paganti, ma ospita anche un pubblico di programmatori teatrali professionisti con la funzione di promuovere sul mercato le compagnie ospitate. Questo richiede anche un particolare lavoro di selezione degli spettacoli in cartellone, un equilibrio complesso e sottile. È un festival a bando: tutte le compagnie presenti hanno inviato, nella scorsa primavera, la loro candidatura vagliata poi dalla direzione artistica.

TRALLALLERO 2022 – La dodicesima edizione di Trallallero -Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni è realizzata da Teatro al Quadrato grazie al sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Pietro Pittini, Promoturismo Fvg, Comunità di Montagna del Natisone e Torre e col patrocinio del Comune di Artegna e Tarcento. La rassegna è partner di: Chain Reaction 2 bridges and new competences, new routes in the international circuit, progetto Boarding Pass Plus 2021 del Ministero della Cultura. I soggetti partner sono: Assitej Italia, Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Artegna, Comune di Tarcento, Istituto Comprensivo di Tarcento, Aracon cooperativa sociale onlus Udine, Servi di Scena aps di San Daniele del Friuli, Associazione Spicelapis di Udine, Associazione Kaleidoscienza di Udine, Zavod Kuskus Umetniška Produkcija (Lubiana), Associazione Rasmus di Artegna, Amici del Teatro di Artegna, Ecomuseo delle Acque del Gemonese, Associazione Culturale SPK Teatro (Pordenone), Nido Verde scuola nel bosco di Tarcento, Collegio Salesiano Don Bosco di Pordenone, Associazione Pro Segnacco, Associazione Pro Artegna.

Ad image

INFO: www.trallallerofestival.com | Facebook | Instagram | 378.086 5319 |

Il programma nel dettaglio è disponibile qui: www.trallallerofestival.com .

TAGFvgtrallalero
Precedente articolo “Match it now”, nella Marca Trevigiana superati i 9.100 donatori di cellule staminali emopoietiche
Prossimo articolo Due inediti relitti di epoca romana a Grado: concluse le indagini preliminari

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Trevigiano, il Soligo rompe gli argini: danni e allagamenti in tutto il paese
11 minuti fa
Frana a Scalon, chiusa la SP 1 bis in entrambe le direzioni: traffico bloccato a Setteville
33 minuti fa
Camion sbanda, invade la corsia opposta: travolge gli scooter parcheggiati. Il conducente non si ferma
46 minuti fa
Interventi del Soccorso alpino: 80enne disperso a Paularo ed escursionista austriaca ferita sul Lussari
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Scontro frontale tra una Porsche e una 500 L, la 500 finisce in un fossato: feriti entrambi i conducenti

2 ore fa

Paura sulla A57, due auto coinvolte, una si ribalta sul fianco: madre e figlia intrappolate nell’abitacolo

2 ore fa

Verona-Parigi tutto l’anno: Air France conferma il volo diretto anche per l’inverno

4 ore fa

Udine, accordo anti-aggressioni in ospedale tra ASUFC e Polizia di Stato: tutte le novità

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?