Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    11 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    3 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    7 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tavagnacco, Tecnest: “sette nuove assunzioni in periodo di piena pandemia”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Tavagnacco, Tecnest: “sette nuove assunzioni in periodo di piena pandemia”

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Marzo 2021 11:21
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

TAVAGNACCO (UD),  3 MARZO 2021 – Tecnest, azienda tecnologica con sedi a Tavagnacco (Udine) e Milano, ha chiuso un inimmaginabile 2020: con sette nuove assunzioni, inserimenti avvenuti in periodo di piena pandemia e conseguenti al lockdown.

L’impresa, guidata dal presidente, Fabio Pettarin, non ha fatto ricorso alla cassa integrazione per i suoi oltre 60 collaboratori, adottando politiche di welfare, a livello trasversale aziendale, oltre che con azioni ad personam. 

Nuove commesse per quasi 1 milione di euro. Mai come ora tante commesse per la digitalizzazione delle imprese manifatturiere che si stanno accorgendo, a causa della pandemia, del potenziale di sviluppo creato dal digitale e dalle nuove necessità pandemiche.

Ad image

Il 2021 sta disegnando i contorni di un Italia più digitale, moderna e forse finalmente pronta ad accogliere un cambiamento epocale sulla percezione e sull’applicazione della tecnologia in modo strategico e sistematico guardando verso un unico obiettivo comune di crescita.

“Ci troviamo in una nuova era quella a cui saremmo approdati forse, fra qualche anno, se la pandemia non avesse cambiato ed accelerato i nostri paradigmi. Ce ne stiamo accorgendo solo oggi. Gli equilibri dell’economia globalizzata, della sostenibilità, del gap di competenze e conoscenze, stanno tutti vacillando, ma non in senso assolutamente negativo. Anzi. Il ciclo pandemico, in generale ed in particolare nel nostro settore, ha portato ad un’accelerazione incredibile dell’innovazione e dello sviluppo digitale. Le esigenze delle aziende stanno cambiando radicalmente. Oggi, chi non è al passo della digitalizzazione con i vantaggi che questa può portare, rischia di andare in difficoltà se non di fermarsi”.

Ad affermarlo è Fabio Pettarin, Presidente di Tecnest, azienda tecnologica friulana, impegnata da oltre 30 anni  nell’ottimizzazione dei processi logistico-produttivi che guarda all’Italia di un futuro ormai prossimo, dove il digitale sembra destinato (finalmente) a diventare un asset strategico e di sviluppo di primaria importanza anche per le aziende manifatturiere.

A rafforzare questa ipotesi non solo i fondi del Recovery Fund, ma anche il deciso cambio di passo impresso dalle fortissime perturbazioni di mercato dettate dalla pandemia che costringono ora aziende e imprenditori del manifatturiero a collocare la digitalizzazione all’interno di un piano generale di sviluppo.

Le importanti disponibilità previste e messe a disposizione dal Recovery Fund, potranno servire per cambiare in modo decisivo la cultura industriale. Per crearne una nuova.

“Quando si parla di Recovery Fund – prosegue Pettarin – penso alla opportunità unica e irripetibile, di poter accedere a ingenti somme di denaro che, se ben utilizzati in progetti ed investimenti concreti, ci consentiranno di imprimere un altro peso sull’acceleratore a questo processo di cambiamento già così fortemente in atto. Penso che questo nuovo Governo guidato da Mario Draghi possa fare bene, sperando che la politica o meglio la partitica, non interferisca sul cambio di passo, ma si allinei e lo appoggi’.

“Ma, oltre agli aspetti tangibili, la nuova cultura che sta nascendo potrà sicuramente aiutarci a colmare il gap della competitività; un recupero che non è solo di tipo culturale, ma storico, antropologico e sociale: siamo tutti cambiati o costretti a cambiare in questo nuovo mondo. E mi auguro in meglio”. “Imparare dal passato è necessario, ma non è più sufficiente; dobbiamo essere consapevoli però, che il cambiamento non avviene solo fuori di noi, ma dovremo soprattutto essere in grado, con consapevolezza di cambiare noi stessi, come persone ed azienda”.

L’Italia potrà divenire quindi più competitiva, con la digitalizzazione, come sistema Paese.

“Sappiamo bene che l’Italia, in tema di digitalizzazione, è ancora indietro. Certamente faremo passi in avanti sulla nostra competitività in Europa o nel mondo. Ma, se ora andiamo più veloci, i Paesi intorno a noi, lo sono ancora di più. Pertanto, il gap non è colmato. Il divario rimarrà tale”.

“Da parte nostra, le richieste di ottimizzare e digitalizzare i processi logistico-produttivi, che ci provengono dai nostri clienti – continua Pettarin – sono notevolmente aumentate. L’industria, in special modo, quella in ambito manifatturiero, è obbligata a cambiare pelle. Pena: essere fuori dal mercato competitivo di oggi, del qui ed ora. La digitalizzazione dei processi, anche e soprattutto di quelli logistici-produttivi, è oramai un imperativo. Tecnest è in grado di rispondere a queste nuove esigenze. Noi ci siamo”.

Precedente articolo Rinnovato anche per il 2021 lo sportello psicologico gratuito al Belforte di Monfalcone
Prossimo articolo Ordinanza di Fedriga: Udine Gorizia Arancione, chiuse medie e superiori
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
2 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
2 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
3 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

2 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

3 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

3 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?