Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    17 minuti fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    2 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    3 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    3 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    47 minuti fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    47 minuti fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    2 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    3 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    5 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    23 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tavagnacco. Valentin Kovalev, una stella del saxofono brilla per la prima volta in Italia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Tavagnacco. Valentin Kovalev, una stella del saxofono brilla per la prima volta in Italia

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Marzo 2024 19:12
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il mondo della musica classica si appresta a vivere un evento senza precedenti in Italia, grazie all’esibizione del rinomato sassofonista Valentin Kovalev. Per la prima volta, il Teatro Luigi Bon di Colugna di Tavagnacco avrà l’onore di ospitare questo virtuoso del sax, giovedì 14 marzo, alle ore 20:45. L’evento segna un momento importante per gli appassionati di musica, offrendo un’occasione unica per assistere alla performance di uno dei più talentuosi musicisti sul panorama internazionale.

Indice dei contenuti
Un artista di fama mondiale sul palco italianoUna carriera costellata di successiUn’occasione di apprendimento e condivisioneUn evento supportato da importanti istituzioni

Un artista di fama mondiale sul palco italiano

Valentin Kovalev, noto per il suo stile eclettico e le sue interpretazioni emotive, condividerà il palco con il Satèn Saxophone Quartet, emergente realtà italiana nel campo dei quartetti di sax. Il repertorio della serata spazierà attraverso composizioni che vanno dalle atmosfere balcaniche di “Sarajevo” di G. Lago, alle dinamiche ritmiche di “Kuku” di B. Cockcroft, senza tralasciare i classici di P. I. Tchaikovsky e B. Bartók, per concludersi con le vibranti melodie di A. Piazzolla.

Una carriera costellata di successi

Nato in Siberia, Kovalev ha dimostrato come passione e perseveranza possano superare ogni barriera geografica, impiegando la sua arte per ispirare e motivare. Il suo impegno verso la creazione di ponti culturali lo ha portato a sostenere i sassofonisti ucraini e a dare voce alle comunità emarginate nel mondo della musica classica. Con un curriculum che include vittorie in prestigiose competizioni internazionali, Kovalev si afferma come una figura di spicco nel suo campo, sostenuto da partnership di rilievo come quella con Henri Selmer Paris e Astral Artists di Philadelphia.

Ad image

Un’occasione di apprendimento e condivisione

La giornata del 14 marzo non sarà dedicata solo al concerto serale, ma offrirà anche una masterclass tenuta da Kovalev presso la Fondazione Luigi Bon. Questa sessione rappresenta un’opportunità formativa imperdibile per studenti e musicisti desiderosi di approfondire la tecnica e l’espressione musicale attraverso il saxofono. Per partecipare o assistere, gli interessati sono invitati a contattare la segreteria della fondazione.

Un evento supportato da importanti istituzioni

Il concerto di Valentin Kovalev e la giornata dedicata al saxofono godono del sostegno del Ministero della Cultura e di Biasin Musical Instruments, testimonianza dell’importanza culturale dell’evento. La Fondazione Luigi Bon si conferma così un punto di riferimento nel panorama musicale italiano, capace di attrarre talenti internazionali e promuovere la cultura musicale nel paese.

L’ingresso al concerto è libero, rendendo l’evento accessibile a tutti coloro che desiderano immergersi nelle sonorità uniche del saxofono interpretate da un maestro di fama internazionale. Per ulteriori dettagli sul concerto e sulla masterclass, è possibile visitare il sito ufficiale della fondazione.

TAGmasterclass saxofonomusica classicaSatèn Saxophone QuartetsaxofonoTeatro Luigi BonValentin Kovalev
Precedente articolo Teatri Stabil Furlan: una finestra aperta sulla Cultura e Lingua Friulana
Prossimo articolo GiovaMenti, un ponte verso il futuro attraverso l’educazione e la sostenibilità ambientale

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
1 ora fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
1 ora fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
2 ore fa
Aggressione all’alba a Trieste: rubato uno smartphone a un anziano 75enne
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

17 minuti fa

Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo

47 minuti fa

Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo

47 minuti fa

La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?