Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    2 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    4 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    4 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    4 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    2 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    2 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    4 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    4 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    5 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Teatro Corso: Arianna Porcelli Safonov presenta “Fiaba-fobia”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Teatro Corso: Arianna Porcelli Safonov presenta “Fiaba-fobia”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 7 Marzo 2023 11:27
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Sarcastica, irriverente, elegante: l’attrice e autrice Arianna Porcelli Safonov venerdì 10 marzo (ore 21.15) presenta al Teatro Corso di Mestre Fiaba-fobia, uno spettacolo scritto “per ridere e per pensare”, che indaga con ironia e intelligenza sulle fobie che accompagnano la nostra persona e la società in cui viviamo.

La risata diventa così il linguaggio necessario per entrare in uno degli argomenti più attuali, impegnativi e meno discussi di questo momento storico: la paura come timone sociale.

BIGLIETTI: prezzo unico € 20,00 + d.p., in vendita sui circuiti Vivaticket e TicketOne (elenco punti vendita su www.dalvivoeventi.it).

Ad image

ARIANNA PORCELLI SAFONOV

Fiaba-fobia

Fobia vuol dire paura e Paura include nella propria radice l’indoeuropeo –patche, che vuol dire percuotere, abbattere. Potremmo dire che le paure ci abbattono e che veniamo giornalmente percossi dalla fobia. Non è un buon inizio per un monologo comico. La risata però è il linguaggio che serve per entrare dentro ad uno degli argomenti più attuali, impegnativi e meno discussi di questo momento storico: la paura come timone sociale. Siamo passati dal “Non abbiate paura” di Giovanni Paolo II al “Restate a casa” in un batter d’occhio, da “Andrà tutto bene” alla vigile attesa. Sin dai tempi dell’Uomo Nero, ogni anno viene prodotto un nuovo soggetto che dovrà farcela fare sotto. Quando ero piccola si doveva aver paura di Chernobyl, poi c’è stata la Mucca Pazza, l’arsenico nell’acqua, i testimoni di Geova. Poi sono arrivati i musulmani e dopo il 2001 se vedevi un arabo che avesse fatto la sciagurata scelta di comprarsi una cartella Invicta, eri in grado di allontanarti con un record da far piangere Usain Bolt. Dopodiché sono arrivati gli immigrati ma ora non se li fila più nessuno perché ci sono il virus, la peste suina e, se non bastasse, una bella guerra. Ma non ci bastano le paurose proposte dai suggeritori mediatici: vogliamo di più! Ed anche grazie al clima di terrore mondiale ci spertichiamo in fobie personalizzate che ci percuotono con mille bastoni: dai serpenti, ai ragni, all’aereo, alle malattie veneree, ai batteri di ogni tipo che potrebbero aggredirci al tavolino del bar, dalla fobia degli uomini e delle donne con cui potremmo riprodurci a quella dell’acqua alta e molto altro di pauroso e di ridicolo che viene giustificato con “Scusa, è che c’ho la fobia!”

Fiaba-fobia è una collana di racconti in cui Arianna Porcelli Safonov si affida ancora una volta all’ironia per raccontare il mondo evidenziandone contraddizioni, problemi e brutture. Uno spettacolo che indaga sulle fobie che accompagnano la nostra persona, a volte per tutta la vita, a volte più dei parenti. Fiaba-fobia è stata scritta per ridere e per pensare. Sperando che non ci sia nessuno che abbia paura di ridere di pensare.

Note biografiche

“Far ridere è la mia missione [..] Io faccio ridere con l’intento di ridare il giusto obiettivo ai bisogni sociali, che non sono solo quelli dei disperati ma quelli di tutte le persone”.

Nata a Roma e laureata in Storia del costume, Arianna Porcelli Safonov lavora per circa dieci anni come organizzatrice di eventi, viaggiando ovunque. Nel 2008 inizia a studiare teatro comico e apre un blog di racconti umoristici, Madame Pipì. Due anni più tardi si trasferisce a Madrid, dove conduce fino al 2014 un programma televisivo.

Tornata a vivere in Italia affitta un piccolo fienile, al riparo dal caos delle grandi città, in un paesino dell’Oltrepò Pavese, dove si impegna anima e corpo nella scrittura di monologhi comici che attingono alla realtà di una campagna “incontaminata” contrapposta alla confusione della metropoli (“scrivo e racconto quello che vedo da quassù. Perché da qui il mondo ha un’altra prospettiva, molto più sensata e io sono finalmente libera”, ha dichiarato in un’intervista su Appassionate).

Grazie a uno sguardo irriverente su mode, costumi e assurdità del mondo, i suoi testi ottengono un vasto seguito e suscitano un’ilarità spontanea. Attualmente continua a lavorare come attrice comica, conduttrice di format tv e live e autrice di monologhi di stand-up comedy e cabaret.

Ha pubblicato due bestseller: Fottuta campagna (2016) e Storie di matti (2017). A proposito di quest’ultimo lavoro, Camilla Tagliabue ha scritto sul Fatto Quotidiano: “Ci voleva la penna corrosiva di un’attrice comica per uccidere l’ultima delle divinità pagane: il dio-bio. Spassosissimo libro sui falsi miti della vita rurale”.

TAGMestreporcelliTeatro
Precedente articolo Concerto in Castello a Udine sabato 11 marzo con i Filarmonici Friulani
Prossimo articolo Cigierre, tre nuove nomine per l’azienda friulana: Mario Perego, Faccin e Moi

La cronaca a Nord Est

Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
7 minuti fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
6 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
19 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

2 ore fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

2 ore fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

2 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 14 maggio 2025, estrazione delle 13

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?