Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    4 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    4 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    7 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    11 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    4 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    11 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    11 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    14 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    11 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    11 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    11 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Teatro Nuovo Giovanni da Udine, chiusura di Stagione sulle note di capolavori russi con la Royal Scottish National Orchestra
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, chiusura di Stagione sulle note di capolavori russi con la Royal Scottish National Orchestra

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 4 Maggio 2023 12:59
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 2 maggio 2023 – L’ultimo appuntamento musicale della Stagione 2022/23 porta al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, martedì 9 maggio, la principale orchestra scozzese.

Residente a Glasgow, forte del successo e della stima raccolti nelle sale da concerto più prestigiose del mondo, dal 2018 la Royal Scottish National Orchestra è sotto la sapiente guida musicale del direttore danese Thomas Søndergård con il quale continua la sua intensa attività concertistica e discografica. Per la prima volta sul palcoscenico udinese, la compagine inaugurerà la serata con il meraviglioso Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 di Sergej Rachmaninov, omaggio al compositore russo nel 150mo anniversario della nascita. Nel ruolo di solista troveremo il pianista norvegese Leif Ove Andsnes, acclamato come uno dei migliori interpreti del nostro tempo. In chiusura di programma, l’elettrizzante Decima Sinfonia di Dmitrij Šostakovič.

Grazie alla sua precisione tecnica e alle interpretazioni ricercate, il pianista norvegese Leif Ove Andsnes, classe 1970, ha ottenuto i massimi consensi in concerti e recital nelle principali sale da concerto del mondo, collaborando con le orchestre più importanti e pubblicando contemporaneamente una vasta, pluripremiata, discografia. È il direttore fondatore del Rosendal Chamber Music Festival, è stato co-direttore artistico del Risør Festival of Chamber Music per quasi due decenni ed è stato direttore musicale dell’Ojai Music Festival della California. Membro della Gramophone Hall of Fame, ha conseguito lauree honoris causa dall’Università di Bergen in Norvegia e dalla Juilliard School di New York. Attualmente sta collaborando con la Mahler Chamber Orchestra su un progetto – Mozart Momentum 1785/86 – che si concluderà con registrazioni per Sony Classical e che si estende su diverse stagioni. Il progetto fa seguito al focus di quattro stagioni sulla musica per pianoforte e orchestra di Beethoven che ha visto Andsnes esibirsi in più di 230 spettacoli in 108 città in 27 paesi, come raccontato nel documentario Concerto–A Beethoven Journey. La discografia di Andsnes abbraccia un repertorio dal barocco ai giorni nostri; il pianista ha recentemente ricevuto la sua undicesima nomination ai Grammy ed è stato premiato, finora, con sei Gramophone Awards. I suoi riconoscimenti includono il Premio Strumentista della Royal Philharmonic Society, il Gilmore Artist Award e il Premio Peer Gynt norvegese e Commendatore dell’Ordine Reale Norvegese di Sant’Olav. È stato pianista in residenza alle Filarmoniche di Berlino e New York e soggetto di una serie di ritratti d’artista della London Symphony Orchestra.

Ad image

Fondata nel 1891 come Scottish Orchestra, la compagine divenne la Scottish National Orchestra nel 1950 e ricevette il Royal Patronage nel 1977. Nel corso della sua storia, la Royal Scottish National Orchestra ha svolto un ruolo fondamentale nella vita musicale scozzese. Molti rinomati direttori hanno contribuito al suo successo, tra cui George Szell, Sir John Barbirolli, Walter Susskind, Sir Alexander Gibson, Neeme Järvi, Walter Weller, Alexander Lazarev e Stéphane Denève. Thomas Søndergård è stato nominato Direttore Musicale di RSNO nel 2018, dopo aver ricoperto in precedenza la carica di Direttore Ospite Principale. Il direttore d’orchestra Elim Chan è attualmente direttore ospite principale. La RSNO si esibisce regolarmente in tutta la Scozia, all’Edinburgh International Festival e ai BBC Proms e ha effettuato recenti tournée negli Stati Uniti, in Cina e in Europa. La RSNO ha una reputazione mondiale per la qualità delle sue oltre 200 registrazioni, ricevendo un Gramophone Classical Music Award 2020 per i concerti per pianoforte di Chopin (solista: Benjamin Grosvenor), diretti da Elim Chan, due Diapason d’Or Awards per la musica sinfonica e otto nomination ai Grammy Awards. Il programma pionieristico di apprendimento e coinvolgimento della RSNO, Music for Life, mira a coinvolgere gli scozzesi in tutte le fasi della vita: dagli asili nido e scuole, includendo l’età lavorativa e della pensione.

Il direttore danese Thomas Søndergård è l’attuale direttore musicale della Royal Scottish National Orchestra, dopo sei stagioni come direttore ospite principale. È stato Direttore Principale della BBC National Orchestra of Wales e Direttore Principale e Consigliere Musicale della Norwegian Radio Orchestra. Si è esibito con molte importanti orchestre nei principali centri europei: Berliner Philharmoniker, Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, Mahler Chamber Orchestra, Gewandhausorchester, Orchestre National de France, London Philharmonic, BBC Symphony, London Symphony, Philharmonia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Netherlands Philharmonic, Rotterdam Philharmonic, Oslo Philharmonic, Göteborg Symphony, Danish National Symphony, Royal Stockholm Philharmonic, Swedish Radio Sinfonia, Helsinki Philharmonic. Le apparizioni nordamericane fino ad oggi hanno incluso le orchestre sinfoniche di Chicago, Toronto, Atlanta, Vancouver, Houston, Seattle, Montreal, Minnesota. Ha fatto tournée di grande successo in Cina, Corea, Australia e Nuova Zelanda.

Ad image

Nel novembre 2021 in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici tenutasi a Glasgow, ha diretto la Sinfonia n. 9 di Dvořák Dal Nuovo Mondo e la prima mondiale del Concerto per violino n. 2 di Detlev Glanert To the Immortal Beloved. È anche costantemente impegnato nella direzione di un ampio repertorio operistico, che spazia dal contemporaneo a titoli quali Nozze di Figaro, Barbiere di Siviglia, Bohème, Viaggio a Reims.

La sua discografia copre un’ampia gamma di repertorio contemporaneo, per EMI, Da Capo, Bridge Records, Pentatone e Linn Rexords.

Info e biglietteria

La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato, escluso festivi, dalle 16.00 alle 19.00. Martedì 9 maggio sportelli aperti fino all’inizio del concerto. Per gli acquisti online è sempre attivo il circuito Vivaticket.Teatro Nuovo Giovanni da Udine (vivaticket.com)

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Via Trento, 4 – 33100 Udine

martedì 9 maggio 2023 – ore 20.45

Royal Scottish National Orchestra

Leif Ove Andsnes pianoforte

Thomas Søndergård direttore

Sergej Rachmaninov

Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in Re minore op. 30

Dmitrij Šostakovič

Sinfonia n.10 in Mi minore op. 93

TAGEventiorchestraTeatroUdine
Precedente articolo Sagra del vino di Casarsa, bilancio positivo
Prossimo articolo Progetto Percorsi Spericolati promosso dalla Fondazione Pietro Pittini

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
3 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
4 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
5 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

4 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

4 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

4 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?