Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    5 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    9 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    9 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    1 giorno fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    4 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    4 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    4 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    4 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    4 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    4 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Clima di tensione e malessere di Infermieri e Oss in Casa di riposo a Montebelluna: dichiarato lo stato di agitazione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

Clima di tensione e malessere di Infermieri e Oss in Casa di riposo a Montebelluna: dichiarato lo stato di agitazione

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Ottobre 2023 09:26
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Le Federazioni sindacali territoriali della Funzione Pubblica di CGIL, CISL e UIL hanno dichiarato ieri, con lettera al Prefetto, lo stato di agitazione del personale dipendente della casa di riposo Umberto I di Montebelluna. Le motivazioni sono da ricondurre alle disposizioni relative all’orario di lavoro dei dipendenti adottate unilateralmente dalla direzione della struttura e determinanti pesanti ripercussioni sull’organizzazione dei servizi che potrebbe comportare pregiudizio della continuità assistenziale, ma anche a un generale clima di tensione e malessere di infermieri, Oss e personale tecnico-amministrativo. Sanzioni disciplinari utilizzate in maniera vessatoria e spropositata e modifica unilaterale dell’orario alla base della mobilitazione del personale, una cinquantina di dipendenti in tutto.

Una situazione definita “surreale” quella relativa alle nuove disposizioni imposte dalla direzione senza minimamente ascoltare le giuste richieste delle rappresentanze sindacali e relative all’orario di lavoro: un limite massimo di 10 minuti come tempo necessario per la vestizione e la svestizione, ovvero per mettere e togliere gli indumenti da lavoro. “Peccato che il CCNL preveda un tempo massimo di 15 minuti basato anche sulla distanza tra gli spogliatoi e l’unità operativa dove si presta lavoro”, spiegano Fabio Zuglian della Cisl Fp Belluno Treviso, Marta Casarin della Cgil Fp Treviso e Roberto Meneghello della Uil Fpl Belluno Treviso. 

Inoltre, le disposizioni orarie non tengono conto del tempo necessario per il passaggio delle consegne, con il risultato che a fine turno gli operatori si devono fermare per 10/15 minuti oltre l’orario di lavoro. Stabilita sempre unilateralmente una pausa di 10 minuti per “compensare” – e non pagare – i 10 minuti concessi per la vestizione, pausa che non sempre è fruibile data la natura dell’attività dei dipendenti che operano in una struttura dove dev’essere garantita la continuità assistenziale. Di notte poi la pausa obbligatoria rischia persino di configurarsi come interruzione di servizio di pubblica necessità. “Il risultato – spiegano i sindacalisti – è che non solo i dipendenti lavorano mediamente ogni giorno tra i 15 e i 20 minuti in più senza che sia previsto alcun recupero orario o monetario, ma vengono anche pesantemente sanzionati con provvedimenti disciplinari perché – responsabilmente – non effettuano la pausa con tanto di stimbro del cartellino, perché, soprattutto di notte, significherebbe lasciare soli gli anziani ospiti. In sostanza, la fruizione della pausa non sembra compatibile con l’organizzazione del servizio”.

Ad image

L’Ipab Umberto I è l’unica struttura della provincia ad aver adottato una disposizione che regola in questo modo l’orario di lavoro, compensando i tempi di vestizione con una pausa obbligatoria in modo da non prolungare l’orario di lavoro e quindi aumentare lo stipendio o le ore di permesso. “Va anche detto – proseguono Zuglian, Casarin e Meneghello – che spesso vengono modificati gli orari già comunicati ai dipendenti senza alcun avvertimento né richiesta di disponibilità agli operatori con evidenti disagi”.

Le organizzazioni sindacali la scorsa estate si erano già rivolte al sindaco di Montebelluna e al Consiglio comunale segnalando la “degenerazione” della situazione dell’Ipab, chiedendo un “fattivo intervento allo scopo di ripristinare un clima organizzativo propedeutico al benessere dei dipendenti e degli ospiti”. Ora attendono la convocazione da parte del Prefetto per il tentativo di conciliazione con la direzione. “In un contesto di grande difficoltà delle strutture sanitarie e delle case di riposo, con la grave carenza di personale che si ravvisa ovunque – concludono i sindacalisti – l’atteggiamento della direzione dell’Umberto I è totalmente incomprensibile e inaccettabile. Non a caso, stiamo assistendo alla fuga da parte degli operatori con maggiore esperienza, che da anni regalano quotidianamente all’ente minuti di lavoro aggiuntivo senza mai aver chiesto nulla in cambio, ma ricevendo in risposta sanzioni disciplinari penalizzanti e degradanti”.

Ad image
Precedente articolo Teatro Verdi Gorizia, largo ai nuovi abbonati da mercoledì 18 ottobre 2023
Prossimo articolo Gs La Piave 2000, Francesco Da Vià al debutto in azzurro: “non vedo l’ora”

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
3 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
4 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
5 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

51 minuti fa

Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle

4 ore fa

Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto

4 ore fa

Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?