Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ferragosto a Lignano: i cani antidroga Hyper e Boti “fiuteranno” spiagge ed eventi
    3 ore fa
    Vesuvio, completata la bonifica: la Protezione Civile trentina lascia il vulcano in sicurezza e rientra oggi
    3 ore fa
    Escursionisti su un sentiero panoramico tra le colline del Veneto in una giornata estiva
    Ferragosto 2025: mare, montagna o altro? Il sondaggio tra i residenti del NordEst
    5 ore fa
    Aeroporto Marco Polo: Wizz Air annuncia sette nuove rotte, guarda quali
    8 ore fa
    Daniele Bellitto completa la sua 50esima maratona: tutte le imprese dell’atleta non udente di Claut
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    5 ore fa
    “Un Mare di Bici” a Jesolo: eventi, pedalate e incontri con i campioni del ciclismo
    7 ore fa
    Grado, Alpe Adria Puppet Festival 2025: spettacoli e laboratori per il festival dei burattini
    8 ore fa
    Trieste Estate: settimana di fiabe e teatro per bambini al Giardino del Museo Sartorio
    8 ore fa
    Dolomiti Blues&Soul 2025: Ferragosto indimenticabile tra musica e panorami UNESCO
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    3 ore fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    5 ore fa
    Calcio, Treviso FBC si allenerà a Catena di Villorba per l’intera stagione 2025/2026
    7 ore fa
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    1 giorno fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    1 giorno fa
  • Contatti
Reading: Torna il grande abbraccio solidale di Telethon Udine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Torna il grande abbraccio solidale di Telethon Udine

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 24 Novembre 2022 12:54
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

E’ iniziato il conto alla rovescia per la Staffetta 24 per un’ora Telethon Udine 2022 che quest’anno tornerà ad animare il cuore della città dalle 15 di sabato 3 alla stessa ora di domenica 4 dicembre, con la manifestazione in presenza che avrà il suo fulcro in piazza I Maggio.

Dopo le due edizioni solo ‘a distanza’ del 2020 e del 2021, che hanno consentito al Comitato udinese di continuare a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon anche in un momento in cui quasi tutti gli eventi erano stati sospesi (nel biennio sono stati interamente devoluti oltre 240mila euro, ndr), quest’anno ci ritroveremo di nuovo assieme.

E l’abbraccio della Staffetta Telethon sarà, come da tradizione, davvero grande: oltre 530 squadre, infatti, hanno già formalizzato la loro adesione all’evento, ma ci sarà ancora la possibilità di partecipare fino a domenica 27 novembre, iscrivendosi online sul sito telethonudine.it, dove sarà possibile consultare anche il regolamento e trovare tutte le informazioni utili.

Ad image

LA PRESENTAZIONE. I numeri e tutte le novità dell’edizione 2022 sono stati presentati oggi in conferenza stampa, alla presenza della testimonial Katia Aere, campionessa friulana di hanbike che, al suo attivo, vanta un bronzo olimpico ai Giochi di Tokio. Sarà lei a percorrere, scortata dai motociclisti della Polizia locale di Udine, il primo giro del percorso, dando ufficialmente il via alla manifestazione.

Alla presentazione hanno preso parte il presidente del Comitato udinese, Marco de Eccher, il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin, l’assessore comunale Antonio Falcone, il direttore territoriale Nordest di Bnl, Stefano Manfrone, oltre al presidente provinciale della Fiasp Udine, Umberto Brini.

Il percorso, omologato da Fiasp – Aps di Udine, si snoderà per circa 1.500 metri lungo un anello da piazza I Maggio (fronte PromoturismoFvg), viale della Vittoria, Parco della Rimembranza, via Sant’Agostino, largo delle Grazie, piazza I Maggio (lato liceo classico Stellini) e arrivo nuovamente sotto il Castello.

In Giardin Grande non mancherà il ‘Villaggio Telethon’; sempre sul sito telethonudine.it, si possono prenotare i vari spazi disponibili per camper o gazebo, ma anche il proprio ‘posto’ sotto il tendone comune.

Grazie anche all’esperienza maturata durante la pandemia, il Comitato udinese ha deciso di confermare, anche per la 24esima edizione, la possibilità di partecipare da remoto, tramite un’App. Le squadre che non potranno essere presenti a Udine e i singoli corridori, quindi, potranno iscriversi e scaricare l’applicazione realizzata da 3Technology per prendere parte, da tutta Italia ma anche da ogni parte del mondo, al grande abbraccio della corsa solidale friulana; in questo caso, sarà possibile disputare la propria frazione di un’ora dal 25 novembre al 4 dicembre.

STAFFETTA GIOVANI. Quest’anno torna, dopo lo stop a causa della pandemia, anche la Staffetta Giovani che avrà come sempre il compito di aprire il weekend all’insegna della corsa e della solidarietà. L’appuntamento con la pacifica invasione degli studenti delle scuole primarie e secondarie scatterà a partire dalle 9 lungo un percorso dedicato, che si snoderà nel centro storico con partenza/arrivo in Piazza Libertà, percorrendo via Vittorio Veneto, piazza Duomo, via Stringher, via Savorgnana e via Cavour.

Bnl Bnp Paribas è da 31 anni partner della Fondazione Telethon per la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, a testimoniare, con risultati concreti, la fiducia nella scienza e il valore della professionalità e qualità di 1.676 ricercatori. Ogni anno l’impegno per Telethon coinvolge in modo volontario oltre 17mila dipendenti di Bnp Paribas in tutta Italia e rappresenta uno dei più importanti progetti di Fund Raising a livello europeo. In questi anni sono stati raccolti oltre 320 milioni di euro che hanno finanziato 2.804 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare; un risultato che fra pochi giorni aumenterà con il via alla consueta Maratona televisiva sulle reti Rai.

Importante, poi, la collaborazione della Fiasp provinciale, la Federazione italiana amatori sport per tutti, che lega la manifestazione udinese a un ente di promozione sportiva nazionale.

Al fianco del Comitato Udinese Staffette Telethon ci saranno anche i media partener Radio Company e Interlaced.

Quella di Udine, numeri alla mano, è da tempo la manifestazione più importante nel panorama della ‘Maratona Telethon’. Negli ultimi cinque anni, nonostante il Covid, la manifestazione, grazie alla solidarietà di tantissimi friulani, ha raccolto e devoluto interamente alla Fondazione Telethon oltre un milione di euro.

UN PROGETTO SPECIALE. Quest’anno alla manifestazione udinese sarà abbinata anche una ricerca molto particolare. A fine 2021, infatti, abbiamo conosciuto la storia di Martina (nome di fantasia, per tutelare la sua privacy), una ragazza udinese di 15 anni che aveva da pochi mesi scoperto di essere affetta da una rara malattia neurologica degenerativa, la Lafora. Mentre Martina si stava preparando ad affrontare con entusiasmo le sfide della vita, questa patologia l’ha bloccata. E ha stravolto la vita della sua famiglia. La Lafora, infatti, al momento non ha una cura e la sua rapida evoluzione in termini di deterioramento cognitivo, psichico e fisico, offre un’aspettativa di vita molto ridotta.

I suoi genitori si sono rivolti al nostro Comitato, per poter trovare aiuto. E, grazie alla Fondazione Telethon, sono stati individuati due progetti di ricerca che potranno dare una speranza a questa giovane friulana e alla sua famiglia. Studi che sono stati sostenuti proprio grazie alla solidarietà di quanti hanno partecipato alla Staffetta udinese. Un motivo in più, dunque, per allacciare le scarpette e iniziare ad allenarsi in vista del 3 e 4 dicembre.

TAGEventiMaratonaRACCOLTA FONDIUdine
Precedente articolo Difesa del litorale di Jesolo, dal Comune quasi mezzo milione di euro
Prossimo articolo Festa degli alberi 2022 a Udine: promozione e salvaguardia del territorio naturale

La cronaca a Nord Est

12enne cade nel lago, recuperato dai sommozzatori, ripetuti tentativi di rianimarlo: è in condizioni critiche
19 minuti fa
Accoltella l’ex fidanzato per aver divulgato alcune foto hot, prognosi di 15 giorni per lui: 17enne denunciata
41 minuti fa
Malori e cadute, salvataggi in elicottero per tre ciclisti e un’escursionista gravemente ferita
1 ora fa
Arresto a Pordenone, 20enne marocchino ha violato il divieto di reingresso: sconterà 10 mesi di carcere
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno e Buon Ferragosto! Frasi e immagini per una Buona Giornata del 15 Agosto 2025

Buongiorno e Buon Ferragosto! Frasi e immagini per una Buona Giornata del 15 Agosto 2025

35 minuti fa

Trauma cranico per una donna in Val di Pejo e 11enne caduto sul Tonale: doppio intervento dell’elisoccorso

2 ore fa

Smarrisce la strada di casa dopo un giro in bici, ha il cellulare scarico: ritrovato dai Carabinieri nella notte

2 ore fa

Tragedia sul Monte Rosa, escursionisti precipitano sul ghiacciaio: tra le vittime una 36enne padovana

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?