Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Scuola Superiore Universitaria di Udine: posti disponibili, come iscriversi e cosa offre
    2 ore fa
    Teatro, ascolto e cura: parte CARE, laboratorio gratuito per caregiver a Udine
    2 ore fa
    Udine, “L’Ora di Coro”: il progetto al Teatro Nuovo con gli anziani della residenza “La Quiete”
    3 ore fa
    “Ci Vediamo in Giro”: Fiume Veneto rivive le emozioni della sua tappa rosa
    4 ore fa
    Cooperazione internazionale sull’asse Italia-Brasile: visita dell’Ambasciatore de Souza alla MIB di Trieste
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    2 ore fa
    Esperienze autentiche a Lignano: tre escursioni settimanali tra natura, avventura e storia
    2 ore fa
    Teatro, musica e fotografia: il venerdì di Mittelfest tra debutti ed esperienze sensoriali
    3 ore fa
    Incontri con l’autore e con il vino a Lignano: Zille sostituisce Falcinelli con il giallo “L’uomo sbagliato”
    3 ore fa
    Le Notti del Vino passano per Rauscedo: degustazioni e cultura vinicola al VCR Research Center
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    5 ore fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    1 giorno fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    2 giorni fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    2 giorni fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tornano in Carnia le residenze artistiche di Casamia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Tornano in Carnia le residenze artistiche di Casamia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 5 Ottobre 2022 10:49
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

CARNIA – Dal 3 al 30 ottobre 2022 nuova edizione per Casamia, progetto di residenze che porta in Carnia artisti dall’Italia ma anche dall’estero!Promosso dal Comune di Ravascletto, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, quest’anno il progetto coinvolgerà quattro comunità e altrettanti artisti/gruppi che per una settimana si immergeranno completamente nella loro musica lasciandosi contaminare dalle comunità ospitanti e dai territori, con la loro storia e le loro peculiarità. Ogni sabato, sempre alle 17.30, ciascuno sarà protagonista di una restituzione: un concerto destinato in particolar modo a chi li ha ospitati (ingresso gratuito). Inoltre, novità di quest’anno, durante ciascuna delle settimane di residenza artistica, verrà organizzato un aperitivo con la comunità e l’artista.

«Dopo il successo della scorsa edizione – ha sottolineato Denis Blarasin, assessore alla cultura del Comune di Ravascletto -, che ha portato curiosità ed entusiasmo nei paesi della Carnia coinvolti e ha visto la soddisfazione degli artisti, siamo felici di poter dare continuità a questo festival che, grazie al lavoro sinergico di tutti i collaboratori e al supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si appresta a ripartire con l’edizione 2022. Siamo orgogliosi che il Comune di Ravascletto sia capofila di questo progetto che ospiterà musicisti provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero, mettendoli in connessione tra di loro e con i territori ospitanti».

«Un ringraziamento e un plauso per il successo ottenuto e il coinvolgimento che si è attivato fra la popolazione e gli artisti che hanno animato le scorse edizioni – ha commentato Ermes De Crignis, presidente della Comunità di Montagna -. Mi auguro che questa nuova edizione rinnovi e amplifichi il rapporto di collaborazione con la Carnia la sua gente e le sue realtà culturali».

Ad image

«Casamia è un progetto che utilizza la musica come pretesto per costruire relazioni fra artisti e comunità – ha spiegato Francesco Rossi, project manager del progetto -. Lo scorso anno abbiamo avuto importanti feedback dal territorio che credo senz’altro si replicheranno anche in questa nuova edizione con la quale, spero, riusciremo a costruire relazioni sempre più forti anche fra i territori vicini. Con grande piacere constatiamo come Casamia sta contribuendo a costruire una rete di comunità in Carnia che racchiude in sé enormi potenziali».

IL PROGRAMMA – Il calendario di Casamia 2022 si aprirà a Zovello (Ravascletto), con la cantautrice aranese Alidé Sans. L’artista originaria della Val d’Aran, una vallata pirenaica nella Comunità autonoma della Catalogna, sarà ospite della comunità dal 3 al 9 ottobre. Nella serata dell’8 ottobre, all’Hotel Harry’s si esibirà mostrando il risultato della sua residenza.

Ad image

A seguire, il 15 ottobre, al bar albergo al Cacciatore di Cleulis (Paluzza), è invece in programma l’esibizione dei Byenow, in residenza dal 10 al 16 ottobre. Il progetto dei piemontesi Andrea Dellapiana e Nicholas Remondino unisce il folk e la sperimentazione, fondendo una matrice cantautorale di respiro internazionale ad arrangiamenti art-pop e manipolazioni elettroniche.

Il 22 ottobre la serata del concerto di Felix Lalù è in programma a Pesariis (Prato Carnico), all’agriturismo Sot La Napa, dove l’artista ladino originario della Val di Non soggiornerà da 17 al 23 ottobre.

A chiudere l’edizione sarà invece Valeria Pozzo. La cantautrice e polistrumentista nata a Pordenone ma londinese di adozione, si esibirà al bar al Cervo di Lungis (Socchieve) il 29 ottobre, dopo una residenza che durerà per tutta la settimana.

CASAMIA – Casamia è un progetto promosso dal comune di Ravascletto con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in partenariato con Puntozero Società Cooperativa
Circolo Arci Cas’Aupa, Simularte Società Cooperativa, Associazione Culturale Euritmica, Universität für Musik und darstellende Kunst Wien, Zavod ROR zavod za sodbno umetnost
Comune di Paluzza, Cooperativa Informazione Friulana e in collaborazione con i comuni di Prato Carnico e Socchieve.

Informazioni: casamia.it | Facebook & Instagram @casamiaresidenze | info@casamiaresidenze.it

º ~º-º~ º

BIOGRAFIE ARTISTI

Alidé Sans

La Val d’Aran è un microcosmo unico, una vallata pirenaica nella Comunità autonoma della Catalogna in cui si parla la lingua d’òc. Ambasciatrice d’eccezione di questi luoghi è la giovane attivista e cantautrice Alidé Sans, i cui brani in occitano aranese – sostenuti dai ritmi del pop-rock, del reggae e della musica popolare – affrontano temi universali con una spiccata attenzione per il sociale. Ha al suo attivo due album, oltre 200 concerti e numerose collaborazioni internazionali.

Byenow

Byenow è il progetto di Andrea Dellapiana e Nicholas Remondino (già con Vieri Cervelli Montel; Otonn). Nati nel 2016 in Piemonte, i Byenow uniscono il folk e la sperimentazione, unendo una matrice cantautorale di respiro internazionale ad arrangiamenti art-pop e manipolazioni elettroniche.

Felix Lalù

Bassista autodidatta dall’adolescenza, è attivo come cantautore solista dal 2006. Negli anni ha cantato e suonato in vari e variegati progetti. Dopo tre album e un ep cantati prevalentemente in italiano, nel 2019 ha pubblicato “No Hablo Ladino”, il primo disco della storia cantato interamente in nones (la lingua parlata in Val di Non), un disco dalle sonorità prevalentemente pop accompagnato da un libro d’arte a tema Val di Non.

Valeria Pozzo

La cantautrice e polistrumentista Valeria Pozzo (nata a Pordenone) si avvicina al mondo musicale come violinista. Dopo aver studiato al Conservatorio “B. Marcello di Venezia” e lavorato per molti anni come vocalist del gruppo vocale VGE del M. Luca Pitteri (esibendosi in trasmissione televisive come Zelig, Ti Lascio Una Canzone, Io Canto), lascia l’Italia alla volta di Londra nel 2011. Stimolata dall’energia incessante della realtà musicale londinese, comincia a scrivere le sue prime canzoni e a esibirsi nella capitale come cantautrice, oltre che come violinista. Negli anni, la sua grande curiosità ed eclettismo musicale la spingono a collaborare con molti artisti. Valeria Pozzo diventa inoltre la voce della campagna pubblicitaria ‘Vita al Mare’ della Peroni Nastro Azzurro.

TAGcarniaresidenze artistiche
Precedente articolo In 141 percepivano il Reddito di Emergenza senza averne diritto
Prossimo articolo Guidava l’auto con la patente scaduta da quattordici anni: sanzionata

La cronaca a Nord Est

Verona-Parigi tutto l’anno: Air France conferma il volo diretto anche per l’inverno
47 minuti fa
Udine, accordo anti-aggressioni in ospedale tra ASUFC e Polizia di Stato: tutte le novità
1 ora fa
Raggirati con finti sms dalla banca: conti svuotati a decine di cittadini. Come funziona la truffa
1 ora fa
Molestie sessuali a una Oss: medico 58enne a casa dal lavoro per un anno con stipendio dimezzato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini

2 ore fa

Scuola Superiore Universitaria di Udine: posti disponibili, come iscriversi e cosa offre

2 ore fa

Esperienze autentiche a Lignano: tre escursioni settimanali tra natura, avventura e storia

2 ore fa

Teatro, ascolto e cura: parte CARE, laboratorio gratuito per caregiver a Udine

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?