TRIESTE – La città di Trieste ospiterà il settimo International Chess Tournament Starhotels Savoia, uno degli eventi più prestigiosi nel panorama scacchistico internazionale. Il torneo, che si terrà dal 4 al 6 gennaio 2025, è stato presentato ufficialmente oggi, martedì 3 dicembre, nella Sala Giunta del Municipio di Trieste. La conferenza di presentazione ha visto la partecipazione dell’assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Elisa Lodi, del presidente dell’Accademia di Scacchi Trieste, Massimo Varini, e di altre autorità locali e scacchistiche.
Un torneo internazionale di grande prestigio
Il Starhotels Savoia Excelsior Palace sarà ancora una volta la sede di questa manifestazione che attira giocatori e appassionati da tutta Europa e oltre. Quest’anno, come nelle edizioni precedenti, si prevede la partecipazione di Gran Maestri provenienti da Italia, Serbia, Croazia, Austria, Slovenia, e da altri paesi come l’Iran, il Messico e l’Ucraina, confermando l’importanza di Trieste come punto di riferimento nel mondo degli scacchi. L’evento si svolgerà nella Sala Tergeste dello Starhotels, un ambiente prestigioso che offrirà ai partecipanti un’esperienza di gioco unica, in un contesto di grande comfort e atmosfera esclusiva.
La formula del torneo e il montepremi
Il torneo è suddiviso in due categorie principali:
- Torneo A “Trofeo Hotel Savoia”: per giocatori con un punteggio Elo maggiore di 1800
- Torneo B “Memorial Rozmann”: per giocatori con Elo inferiore a 1799.
Con un montepremi complessivo di 1.500 euro, i partecipanti si sfideranno in cinque turni di gioco, seguendo il sistema di abbinamento Svizzero e utilizzando la cadenza di 90 minuti per ogni partita, con un recupero di 30 secondi per mossa.
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 gennaio 2025 e possono essere effettuate online tramite il sito ufficiale del torneo, www.vesus.org. I partecipanti hanno anche la possibilità di usufruire di convenzioni speciali con Starhotels per il soggiorno durante i giorni della competizione, e maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.
Un omaggio a Glauco Rozmann
Il Memorial Rozmann è dedicato alla memoria di Glauco Rozmann, vicepresidente dell’Accademia di Scacchi Trieste e figura fondamentale per la crescita del movimento scacchistico in città. Rozmann, recentemente scomparso, ha avuto un ruolo determinante nella creazione della Sezione Scacchi di Rozzol Melara e nell’organizzazione di vari tornei di successo.
Trieste: una tradizione scacchistica
Trieste vanta una lunga tradizione scacchistica, che affonda le radici nel 1923, quando la città ospitò il Congresso scacchistico internazionale. Dopo un periodo di silenzio, la tradizione fu ripresa nel 1997 grazie all’iniziativa di Massimo Varini, che avviò il Torneo Internazionale di Trieste, contribuendo a consolidare la città come punto di riferimento per gli scacchisti di tutto il mondo.
I dettagli tecnici del torneo
Il torneo si svolgerà in base a normative rigide per evitare fenomeni di cheating, con il divieto di utilizzare dispositivi elettronici nell’area di gioco. La competizione prevede anche delle premiazioni speciali per le categorie Over 65, Over 55, Femminile, U16 e U10, oltre a premi dedicati ai migliori giovani scacchisti. Il regolamento tecnico stabilisce che i giocatori dovranno essere tesserati alla Federazione Scacchistica Italiana (FSI) o in possesso di un numero d’identificazione FIDE valido.
L’Accademia di Scacchi Trieste
L’Accademia di Scacchi Trieste, fondata da Massimo Varini nel 2008, è una delle principali realtà scacchistiche del Friuli Venezia Giulia, e organizza corsi, tornei e attività promozionali in tutta Italia. La scuola, che affonda le sue radici nel Chaturanga, una delle prime scuole di scacchi italiane, è affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana e offre corsi anche online per tutti gli appassionati.
Calendario e premi
Il programma del torneo prevede:
- 4 gennaio 2025: iscrizioni dalle 13:30 alle 14:30, I Turno alle 15:30
- 5 gennaio 2025: II Turno alle 9:30, III Turno alle 15:30
- 6 gennaio 2025: IV Turno alle 9:30, V Turno alle 15:30, a seguire le premiazioni.
I premi per il Torneo A includono premi in denaro e coppe per i primi 5 classificati, mentre per il Torneo B ci saranno targa e medaglie. Inoltre, sono previsti premi speciali per le categorie Over 65, Over 55, Femminile e Junior.
Iscrizioni e informazioni
Per iscriversi, i partecipanti devono effettuare il pagamento tramite bonifico bancario entro il 3 gennaio 2025. Maggiori dettagli sull’iscrizione e sulle modalità di pagamento sono disponibili sul sito ufficiale del torneo www.vesus.org. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono visitare anche www.accademiadiscacchi.it o contattare l’organizzazione tramite email a info@accademiadiscacchi.it.