Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    13 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    17 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trapianti di fegato: all’Università di Udine una tecnica innovativa per valutarne la riuscita
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizie

Trapianti di fegato: all’Università di Udine una tecnica innovativa per valutarne la riuscita

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Settembre 2021 12:11
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

La sua indiscutibile validità era già cosa nota da anni in ambito medico ma che la tecnica diagnostica del verde di indocianina – ICG potesse rivelarsi una soluzione strategica anche per pazienti sottoposti a trapianto di fegato, è il brillante frutto di un’intuizione davvero recente.  La stessa che ha poi portato alla costruzione del primo studio pilota, da poco pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale PlosOne, “Association between the donor to recipient ICG-PDR variation rate and the functional recovery of the graft after orthotopic liver transplantation: a case series”. https://journals.plos.org/plosone/.

Alla base della pionieristica ricerca, avviata nel 2018 e risultato del lavoro sinergico tra Dipartimento di Area Medica UniUD e Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (Centro Trapianti di Fegato, Clinica Chirurgica e Istituto di Anestesia e Rianimazione, sotto la direzione della prof.ssa Tiziana Bove), vi è l’intuizione di poter utilizzare il colorante biologico verde di indocianina – ICG, innocuo per l’organismo, anche su donatori e riceventi d’organo. Obiettivo, valutare e monitorare la funzionalità del fegato pre e post innesto, attraverso un unico esame non invasivo, e ridurre al minimo i rischi per il paziente destinato ad accogliere il nuovo organo, favorendone così una pronta e sicura ripresa e scongiurando anche le eventuali complicanze dovute ad un possibile rigetto.

«Il trapianto di fegato è un processo delicato e complesso che espone l’organo ad una serie di indubbi rischi con importanti ripercussioni sulla sopravvivenza del pazientestesso– spiega il dott. Vittorio Cherchi, della Clinica Chirurgica ASUFC e co-autore della ricerca, insieme al prof. Luigi Vetrugno; la prima  al mondo  a mettere in evidenza l’associazione tra la variazione % del verde di indocianina e la ripresa funzionale dell’organo nel post-trapianto – Attraverso questa tecnica, già ampiamente nota eppure mai utilizzata in questo specifico ambito, riusciamo dunque a valutare tempestivamente la condizione del fegato una volta trasferito, a capire quale sia stato l’impatto sull’organo della fase in cui è passato dal donatore al ricevente e a predirne il recupero».

Ad image

Mininvasiva e a costo irrilevante, la procedura risulta oltretutto di semplice applicazione. «Il colorante, facilmente metabolizzato dall’organismo, viene inizialmente iniettato endovena nel paziente donatore, 6 ore prima del trapianto, e misurato attraverso uno strumento, il pulsi-ossimetro – precisa il prof. Giovanni Terrosu, Direttore della Clinica chirurgica ASUFC e docente di Chirurgia Generale presso il DAME, rimarcando anche l’importanza di donatori e familiari nel fondamentale supporto al progresso scientifico – L’operazione viene poi ripetuta sul paziente in cui è stato trapiantato l’organo, a 24 ore dall’intervento. La comparazione dei dati tra donatore e ricevente, che effettuiamo attraverso la scala MEAF – Model for Early Allograft Function,

ci permette dunque di capire velocemente se l’organo innestato stia funzionando bene o meno. Indubbio il vantaggio per il paziente che ha così la certezza di una ripresa rapida e in totale sicurezza».

Una verità rafforzata ulteriormente dal fatto che la procedura potrebbe risultare essenziale soprattutto per «definire già in via preliminare l’idoneità stessa dell’organo al trapianto – sottolinea il prof. Umberto Baccarani, Direttore del Centro Trapianti di Fegato  dell’ASUFC e docente di Chirurgia Generale presso il DAME mentre ricorda anche il dott. Roberto Peressutti, Direttore del Centro Regionale Trapianti, come co-autore del lavoro scientifico – Tradizionalmente questa valutazione viene effettuata attraverso svariati test di funzionalità epatica e biopsie, somministrati prima o durante l’innesto dell’organo. In questo caso, invece, è sufficiente un solo esame».

Condotto ad oggi su una casistica ancora limitata (36 misurazioni ICG-PDR tra 18 donatori e 18 riceventi,con un’età media rispettivamente di 51,5 e 56,3 anni), l’innovativo studio ha già suscitato forte interesse confermando ancora una volta l’Università degli Studi di Udine al passo con l’innovazione tecnologica e ai vertici della ricerca scientifica nazionale ed internazionale.

Precedente articolo Recuperata coppia di escursionisti in un canale, tutta la notte sotto la pioggia
Prossimo articolo Maxi controlli dei carabinieri sul trasporto su strada dei rifiuti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
12 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
13 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
13 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

10 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

12 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

13 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?