Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    13 minuti fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    17 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    17 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    17 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    35 minuti fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    16 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    21 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    22 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    35 minuti fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    17 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    17 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    21 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tre Bicchieri 2025: i migliori vini del Friuli Venezia Giulia premiati dal Gambero Rosso
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Tre Bicchieri 2025: i migliori vini del Friuli Venezia Giulia premiati dal Gambero Rosso

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 12:48
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Friuli Venezia Giulia si presenta come una terra eccezionale, rinomata per la produzione di vini bianchi di alta qualità. Questo territorio è caratterizzato da colline incantevoli, che formano un bellissimo scenario protetto dalle Alpi Giulie e si estende lungo tutto il confine orientale fino a raggiungere l’Adriatico. Nella vasta pianura, la maggior parte dei vigneti è dedicata alla glera per la produzione di Prosecco.

Indice dei contenuti
I vini del Friuli Venezia Giulia: il predominio dei bianchiI vini del Friuli Venezia Giulia: un focus sui rossiTre Bicchieri 2025: i vini premiati

I vini del Friuli Venezia Giulia: il predominio dei bianchi

Il Pinot grigio è il vitigno più diffuso, ed è interessante notare che, sebbene sia il vino più prodotto, risulta essere anche il meno consumato nella regione, dove il bicchiere quotidiano rimane l’amatissimo Friulano. Negli ultimi anni, il vero fenomeno è stato rappresentato dalla Ribolla Gialla. In poco più di un decennio, vigneti e produzione di questo vitigno sono decuplicati. La Ribolla, nota per la sua acidità, è in grado di offrire vini fermi di grande qualità, spumanti eccellenti e prodotti straordinari quando coltivata in terroir d’eccellenza come il Collio. Nella zona al confine con la Slovenia, viene ancora vinificata con metodi tradizionali e subisce lunghi periodi di macerazione sulle bucce. I risultati sono vini dal colore intenso, intriganti all’olfatto e decisamente coinvolgenti al palato.

Per quanto riguarda il Pinot Grigio, molti produttori stanno riscoprendo l’aspetto “ramato” che questo vino può assumere anche con solo poche ore di contatto con le bucce, esprimendo così caratteristiche varietali uniche e inconfondibili. La produzione di Pinot Nero sta crescendo esponenzialmente, soprattutto su richiesta dei produttori di Prosecco per le versioni rosé.

Ad image

I vini del Friuli Venezia Giulia: un focus sui rossi

Quando si discute dei vini rossi, non si può non menzionare il Refosco, l’autoctono più diffuso nella regione, insieme allo Schioppettino, che ha trovato nella zona di Prepotto un habitat ideale. Vini rari e preziosi come il Pignolo e il Tazzelenghe rappresentano delle vere chicche, ma sono sempre i vini bianchi a mettere in risalto il territorio e a conquistare i riconoscimenti.

Tre Bicchieri 2025: i vini premiati

Nella guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso, ben 25 vini del Friuli Venezia Giulia hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri, e tra questi figura un solo rosso: l’eccellente Schioppettino ’21 di Teresa Raiz, dai Colli Orientali.

Ad image

Ecco l’elenco completo dei vini premiati:

  • Braide Alte ’22 Livon
  • Capo Martino ’22 Jermann
  • Chardonnay ’19 Vigne del Malina
  • Collio Bianco Broy ’22 Eugenio Collavini
  • Collio Bianco Fosarin ’22 Ronco dei Tassi
  • Collio Bianco Luna di Ponca ’21 Tenuta Borgo Conventi
  • Collio Bianco Stare Brajde Uve Autoctone ’22 Muzic
  • Collio Bianco Uve Autoctone ’22 Cantina Produttori Cormòns
  • Collio Chardonnay Ris. ’19 Primosic
  • Collio Friulano Kaj Ris. ’21 Paraschos
  • Collio Malvasia ’23 Doro Princic
  • Collio Sauvignon ’23 Tiare – Roberto Snidarcig
  • Collio Sauvignon Extempore ’18 Venica & Venica
  • Eclisse ’22 La Roncaia
  • FCO Bianco Myò I Fiori di Leonie ’21 Zorzettig
  • FCO Biancosesto ’22 Tunella
  • FCO Friulano Masiero Ris. ’21 Torre Rosazza
  • FCO Schioppettino ’21 Teresa Raiz
  • Friuli Aquileia Pinot Bianco Opimio ’20 Ca’ Bolani
  • Friuli Isonzo Bianco Flor di Uis ’22 Vie di Romans
  • Friuli Isonzo Friulano I Ferretti ’22 Tenuta Luisa
  • Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris ’22 Lis Neris
  • Friuli Pinot Bianco ’23 Le Monde
  • Kronos Vitovska ’18 Bajta – Fattoria Carsica
  • Rosazzo Terre Alte ’21 Livio Felluga

Il Gambero Rosso è la piattaforma di riferimento per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Offre una gamma completa di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’ospitalità italiana, contribuendo così alla crescita dell’economia. Con il suo format multimediale e multicanale, Gambero Rosso raggiunge professionisti, canali commerciali e appassionati in Italia e nel mondo. La Gambero Rosso Academy rappresenta la più ampia piattaforma formativa per la filiera agroalimentare, della ristorazione, dell’ospitalità e del turismo. Maggiori dettagli sono disponibili su gamberorosso.it e gamberorossointernational.com.

TAGFriuli Venezia Giuliagambero rossoTre Bicchierivinivino biancovino rosso
Precedente articolo Carta Dedicata a Te: pubblicata la lista dei beneficiari a Jesolo
Prossimo articolo 10 anni di Suns Europe: un viaggio tra cultura e diversità linguistica

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
11 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
16 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
16 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione

13 minuti fa

Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco

35 minuti fa

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

16 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?