Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    4 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    5 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    6 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    10 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    10 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    11 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    11 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    11 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    10 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso capitale del Giallo: a settembre, tra letteratura e scienze forensi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Treviso capitale del Giallo: a settembre, tra letteratura e scienze forensi

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Settembre 2022 10:02
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Treviso si tinge di giallo. Dal 12 al 14 settembre il capoluogo della Marca ospiterà infatti, presso il Campus Universitario, la quarta edizione di Treviso Forensic, seminario tecnico di Ingegneria Forense rivolto ai professionisti – tecnici, avvocati, magistrati ecc – che operano nel ramo delle scienze tecniche applicate al contesto forense. L’evento sarà preceduto, nelle giornate del 9,10,11 settembre presso il Museo di Santa Caterina, dal Festival Letterario Treviso Giallo, giunto a sua volta alla quarta edizione e ideale “apripista” del seminario tecnico.

Treviso Forensic (www.trevisoforensic.it) è diventato nel corso degli anni uno dei più importanti appuntamenti per le maestranze del settore e si configura come un momento di incontro privilegiato finalizzato ad approfondire la conoscenza di una disciplina che applica il metodo scientifico dell’ingegneria tradizionale all’analisi di problematiche tecniche all’interno di procedimenti penali, civili e amministrativi. Il taglio che si è scelto di adottare è multidisciplinare e interdisciplinare e prevede una serie di sessioni parallele che abbracceranno svariate macro-aree di interesse (settore civile e strutturale, ambiente, acustica, estimo, sicurezza e antincendio, edilizia e urbanistica, impiantistica e informatica), ponendo al centro di ogni dibattito la figura cardine del tecnico forense nell’ottica di valorizzarne le competenze e di gettare le basi per una futura e migliore gestione dell’impianto amministrativo e legale.

L’evento si concluderà presso palazzo dei Trecento con un dibattito sullo stato delle scienze forensi e l’assegnazione del premio Treviso Forensic. Non solo: la manifestazione quest’anno si arricchisce di due suggestive proposte trasversali: una visita guidata alla scoperta dei luoghi simbolo della città di Treviso (Palazzo dei Trecento, Palazzo del Podestà, Monte di Pietà, Loggia de’ Cavalieri ecc…), in programma martedì 13 settembre alle ore 18.30 con partenza da Piazza dell’Università, e lo spettacolo teatrale “Il Gioco del Torello” tratto dall’omonimo libro-inchiesta del giornalista trevigiano Gianni Favero, che mercoledì 14 settembre alle ore 21.30 presso l’Auditorium Scuole Stefanini, chiuderà idealmente la settimana. L’opera, diretta e interpretata da Alberto Moscatelli con Francesco Marta, porta in scena l’enigma dell’omicidio di Sandra Casagrande, pasticcera di Roncade uccisa da un assassino tuttora sconosciuto, nella tarda serata del 29 gennaio 1991.

Ad image

«Treviso Forensic raccoglierà idealmente il testimone di Treviso Giallo. Con il Festival condividiamo infatti l’approccio scientifico e la volontà di mettere il sapere al servizio della comune utilità. – dichiara il prof. Alberto Pivato, segretario scientifico della manifestazione – A tal proposito, entreremo nel merito di alcune tematiche particolarmente spinose, dibattute e attuali con l’obiettivo

di presentare i vantaggi che l’ingegneria forense può offrire nella risoluzione di problematiche e controversie legali. Lo scopo è quello di far conoscere in tutte le sue sfaccettature e applicazioni una disciplina relativamente “giovane” e dunque non ancora pienamente riconosciuta a livello nazionale, incentivando così il dialogo fra le parti e il confronto fra le diverse esperienze culturali e i molteplici punti di vista degli attori coinvolti».

Ad image

L’approccio scientifico e interdisciplinare è anche alla base di Treviso Giallo. La kermesse, che avrà luogo presso il Museo di Santa Caterina, è indirizzata a un pubblico eterogeneo che potrà ascoltare gli interventi di giornalisti, scrittori, magistrati, criminologi, psicologi, avvocati, Forze dell’Ordine. Nel corso dei numerosi appuntamenti in agenda, alcuni dei quali ideati per avvicinare i più piccoli all’universo del giallo, le proposte letterarie fungeranno da spunto per avviare una discussione circa il ruolo e l’impegno civile della letteratura e della letteratura di genere in particolare, punto di vista privilegiato per osservare la società contemparanea. A tal proposito, saranno rievocati alcuni celebri casi di cronaca nazionale e internazionale. Uno su tutti, il delitto Pasolini nell’anno che segna il centenario dalla nascita del celebre scrittore e intellettuale. Info www.trevisogiallo.it

TAGTreviso giallo
Precedente articolo Come risparmiare energia a casa in 6 semplici passi
Prossimo articolo In\Visible Cities sbarca a Gradisca d’Isonzo

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
3 ore fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
3 ore fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
4 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

4 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

4 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

5 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?