Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 ora fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 ora fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    1 ora fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    1 ora fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    45 minuti fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    6 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    6 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    6 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    53 minuti fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    6 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    15 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso corre all’alba e i numeri sono da record: oltre 2000 iscritti per la “5 alle 5”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieSportTREVISOVeneto

Treviso corre all’alba e i numeri sono da record: oltre 2000 iscritti per la “5 alle 5”

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Giugno 2024 10:30
La redazione
1 anno fa
Condividi
Treviso, 5 alle 5
Treviso, 5 alle 5
Condividi

Treviso, 6 giugno 2024 – I numeri profumano di record. L’alba di venerdì 14 giugno promette di essere davvero speciale. Con oltre duemila iscritti, la “5 alle 5”, tradizionale corsa organizzata da Salvatore Bettiol e lo staff della Mezza di Treviso, punta a raggiungere i tremila partecipanti, segnando un record assoluto.

Indice dei contenuti
Partenza alle 5 del mattinoUn evento di puro divertimentoScoprire Treviso da una nuova prospettivaColazione per tutti i partecipantiIscrizioni e punti vendita autorizzatiGadget e t-shirt per i partecipantiPercorso dell’edizione 2024Una manifestazione in continua crescitaL’importanza della corsa per il benessereL’impegno degli organizzatori

Partenza alle 5 del mattino

La partenza avverrà alle 5 in punto dal Bastione San Marco, sulle mura cittadine. Il percorso, di poco più di 5 km, attraverserà il cuore del centro storico, toccando Borgo Cavour, Piazza dei Signori, la Pescheria e le riviere, passando per Corso del Popolo e il Duomo, per poi tornare al punto di partenza.

Treviso, 5 alle 5
Treviso, 5 alle 5

Un evento di puro divertimento

Sarà un’alba di puro divertimento per tantissimi runners e camminatori. La festa sarà soft per non disturbare il sonno altrui, e non ci saranno classifiche o cronometri. Molti dei partecipanti preferiranno camminare invece di correre.

Ad image
Treviso, 5 alle 5
Treviso, 5 alle 5

Scoprire Treviso da una nuova prospettiva

La “5 alle 5” sarà soprattutto un’occasione per scoprire, in un orario insolito, angoli noti e meno noti di Treviso. Una prospettiva nuova su strade e piazze che scandiscono la quotidianità, regalando nuove sensazioni in una città ancora addormentata, libera dai rumori e dal traffico.

Treviso, 5 alle 5
Treviso, 5 alle 5

Colazione per tutti i partecipanti

All’arrivo, una grande colazione di gruppo attenderà i partecipanti, con caffè e brioche appena sfornate. Un modo perfetto per iniziare la giornata con energia.

Ad image

Iscrizioni e punti vendita autorizzati

Le iscrizioni, aperte sino al 12 giugno, sono possibili attraverso il portale Endu o recandosi nei punti vendita autorizzati: Sportler a Silea, Tato Bar a Santa Maria del Rovere, Farmacia Calmaggiore, Caffetteria Centrale – Zanatta Caffè, Mondo Pizza, The Voice, Bar Tabacchi Coppola a Castelfranco, Bar Ai Mei a Giavera del Montello e Bar Sport a Volpago del Montello.

Treviso, 5 alle 5
Treviso, 5 alle 5

Gadget e t-shirt per i partecipanti

Tutti i partecipanti riceveranno un pettorale personalizzato e una splendida t-shirt in materiale tecnico. È possibile effettuare un’iscrizione doppia, a tariffa agevolata, per partecipare anche alla “5 alle 5” di Caorle, in programma sabato 27 luglio.

Percorso dell’edizione 2024

Il percorso della “5 alle 5” comprende le seguenti strade e piazze: mura cittadine, Bastione San Marco (partenza), Borgo Cavour, Via Canova, Via Calmaggiore, Via Indipendenza, Via Martiri della Libertà, Piazza San Leonardo, Via Palestro, Via Pescheria, Via San Parisio, Via San Francesco, Via Alessandro Manzoni, Via Sant’Agostino, Borgo Cavalli, Via San Girolamo, Via Carlo Alberto, Via San Leonardo, Piazza Santa Maria dei Battuti, Via Sant’Agata, Via Gualpertino da Coderta, Riviera Garibaldi, Riviera Santa Margherita, Corso del Popolo, Via Diaz, Via San Nicolò, Viale Cesare Battisti, Piazza Duomo, Via Canova, Borgo Cavour, Mura cittadine, Bastione San Marco (arrivo).

Una manifestazione in continua crescita

Treviso, 5 alle 5
Treviso, 5 alle 5

La “5 alle 5” di Treviso non è solo una corsa, ma una vera e propria celebrazione della città e del suo spirito sportivo. Ogni anno, sempre più persone scelgono di partecipare a questo evento, attirate dall’idea di vivere un’esperienza unica e dalla possibilità di vedere Treviso sotto una luce diversa. L’evento rappresenta anche un’occasione per creare comunità, unendo persone di tutte le età e provenienze, con il solo scopo di condividere una mattinata di sport e socializzazione.

L’importanza della corsa per il benessere

Partecipare alla “5 alle 5” non è solo un modo per fare attività fisica, ma anche per prendersi cura del proprio benessere mentale. Correre o camminare all’alba, in un ambiente sereno e privo di stress, offre una sensazione di tranquillità e rigenerazione. È un’opportunità per iniziare la giornata con il piede giusto, caricando le energie positive che solo l’attività fisica può dare.

Treviso, 5 alle 5
Treviso, 5 alle 5

L’impegno degli organizzatori

Salvatore Bettiol e il suo team dedicano mesi di preparazione per assicurarsi che ogni dettaglio sia curato, dalla sicurezza del percorso alla qualità della colazione offerta. La loro passione per lo sport e per Treviso traspare in ogni aspetto dell’organizzazione, rendendo la “5 alle 5” un evento indimenticabile per tutti i partecipanti.

TAGCorsaevento sportivoiscrizioniSalvatore BettiolTreviso
Precedente articolo Evento imperdibile a Buttrio: scopri il programma della Fiera Regionale dei Vini
Prossimo articolo La magia della lettura, nasce in Friuli una libreria sull’albero. Ecco dove trovarla

La cronaca a Nord Est

Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
15 minuti fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
28 minuti fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
38 minuti fa
A fuoco uno stavolo che ospitava molte arnie: bruciano alveari e scorte di miele ad Arta Terme
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

45 minuti fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

53 minuti fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

1 ora fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?