Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Trieste: contributi regionali per il progetto Magia dell’Acqua dedicato ai ragazzi autistici
    19 minuti fa
    Da Jesolo a Messina: quattro atleti attraversano lo Stretto per ricordare l’ex presidente Giacchetto
    3 ore fa
    I master di questa Università del Nordest convincono: occupazione in 3 mesi e boom di preiscrizioni
    3 ore fa
    Passeggiate d’estate
    Passeggiate d’estate: 5 luoghi freschi dove rigenerarti tra boschi e laghi del Nordest
    3 ore fa
    artigiani del Friuli Venezia Giulia
    Questa regione del Nordest ha più lavoratori artigiani di Stellantis: il dato sorprendente
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    49 minuti fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    1 ora fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    4 ore fa
    BEACH LIKE A DEEJAY: TRE GIORNI DI MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
    Jesolo si accende con Radio Deejay: 3 giorni di musica e sport in riva al mare
    4 ore fa
    Un sabato sera tra calici, storia e sapori locali: il borgo di Strassoldo ospita “Le Notti del Vino”
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    16 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    23 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    23 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    23 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso, Domenica di corsa per 1.800 runners
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Treviso, Domenica di corsa per 1.800 runners

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2022 13:15
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Treviso, 7 ottobre 2022 – Il gambiano Ousman Jaiteh è arrivato in Italia, da profugo, alla fine del 2015. Si è lasciato alle spalle una realtà di violenza e povertà, attraversando il Mediterraneo su un barcone per cercare una vita migliore. Dopo lo sbarco a Lampedusa, è stato accolto in Trentino, dove risiede tuttora, perfettamente integrato. Non è un atleta professionista (lavora come carpentiere), ma il suo talento per la corsa, appena abbozzato in Gambia, è esploso in Italia, dove Jaiteh ha vinto diverse gare. Ha un personale di 1h05’27” sulla mezza maratona (Cittadella 2018) e nel 2019 è giunto nono alla Maratona di Milano. Sarà anche lui al via della Mezza di Treviso – CentroMarca Banca, gara sulla classica distanza della mezza maratona (21,097 km) che scatterà alle 9.30 di domenica 9 ottobre da viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura cittadine. Jaiteh, tesserato per il Trentino Running Team, punterà al podio in una gara che vivrà sulla sfida fra tre keniani del team austriaco Run2gether. Spicca Dickson Simba Nyakundi, 27 anni, accreditato di un record personale di 1h01’15” (Piacenza, 8 maggio 2022). E’ il vincitore dell’ultima Stramilano ed è annunciato in grande forma. Da seguire poi i connazionali Philimon Kipkorir Maritim (1h00’29” di personale, stabilito nel 2018 a Krems), vincitore della mezza di Wachau, il 25 settembre, in 1h00’32”, e Simon Mwangi, sceso a 1h02’17” il 18 settembre a Udine. In chiave italiana, il ritorno del siepista ponzanese Stefano Ghenda (Trevisatletica), secondo nel 2021. Ai vincitori (uomo e donna) della Mezza di Treviso – CentroMarca Banca andrà il 2° Trofeo “Cristian Tonellato”, speciale riconoscimento dedicato al ricordo di un amico e collaboratore della Mezza di Treviso, scomparso improvvisamente all’inizio del 2021, lasciando un grande vuoto.

I NUMERI – Le adesioni allaMezza di Treviso – CentroMarca Banca, che quest’anno tornerà a proporre due gare (mezza maratona e 10 km), hanno raggiunto quota 1.800. Molto alta, come già in passato, la quota di partecipanti femminili: il 29%. Gli atleti arriveranno da 17 regioni (mancano solo Calabria, Molise e Umbria) e 55 province d’Italia. I trevigiani iscritti sono oltre 800. A partire dal sindaco Mario Conte, che correrà la mezza maratona con il pettorale n. 1. Diciotto le nazioni rappresentate al via: registrate iscrizioni anche da Stati Uniti, Canada e Brasile. Numeri significativi alla luce del particolare sovraffollamento del calendario autunnale, che nella stessa domenica prevede anche il campionato italiano di mezza maratona a Pisa.  

IL PERCORSO – Il percorso della Mezza di Treviso sarà quasi identico a quello delle ultime quattro edizioni (2017, 2018, 2019 e 2021), con partenza e arrivo posizionati sullo stesso punto, in Viale Bartolomeo d’Alviano. Oltre a Treviso, il tracciato interesserà anche i territori comunali di Carbonera e Silea.  Dopo la partenza, la mezza maratona percorrerà viale Frà Giocondo e viale Burchiellati. Gli atleti usciranno dal perimetro del centro storico, imboccando Varco Manzoni. Da lì, percorrendo viale Vittorio Veneto, la gara si dirigerà verso Sant’Artemio, passerà accanto al Parco dello Storga (senza però entrare nel giardino della Provincia di Treviso), entrando prima nel territorio comunale di Carbonera e poi in quello di Silea. Il ritorno verso Treviso avverrà lungo le rive del Sile, percorrendo la Restera, sino al Ponte della Gobba. Gli ultimi chilometri saranno nel cuore della città: dalle riviere gli atleti si dirigeranno verso Piazza dei Signori, percorreranno via Calmaggiore e passeranno accanto al Duomo. Poi il gran finale. Dopo aver imboccato via Canova, il percorso si dirigerà in via Frà Giocondo e da lì arriverà in viale Bartolomeo d’Alviano. Il rettilineo d’arrivo, lungo circa 400 metri, sarà ai piedi delle mura, una sorta di tribuna naturale che accompagnerà i concorrenti sino al traguardo. Sarà un percorso sull’acqua, con il Sile ad accompagnare una larga parte del tracciato, e tra le bellezze storiche ed artistiche di Treviso. La partenza delle mezza maratona, prevista alle 9.30, sarà anticipata da quella della prova sui 10 km, fissata alle 9.10.

Ad image

IL VILLAGE – Buste tecniche e pacchi gara saranno distribuiti sulle Mura (Bastione San Marco) sabato 8 ottobre, dalle 10 alle 19, e domenica 9 ottobre, dalle 7 alle 8.30.

LA STORIA – Ideata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol (due partecipazioni olimpiche con il culmine del quinto posto di Barcellona 1992; secondo alla maratona di New York nel 1988 e di Londra nel 1990), la Mezza di Treviso ha debuttato il 12 ottobre 2014 con il nome di Treviso Half Marathon. Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa della pandemia, la Mezza di Treviso è tornata al via nel 2021, portando al traguardo circa 1300 atleti. Si è così confermata tra le più partecipate gare venete ed è entrata nella “top ten” delle mezze maratone italiane con il più alto numero di classificati. I record della Mezza di Treviso appartengono al keniano Paul Kariuki Mwangi che nel 2016 ha corso in 1h01’25”, migliorando il primato della gara stabilito l’anno precedente da Daniele Meucci, e alla keniana Hellen Jepkurgat, prima nel 2014 in 1h13’40”. La prossima edizione è l’ottava. Appuntamento a domenica 9 ottobre. Spettacolo garantito.

Ad image

Grazie di correre con noi: Diadora (sponsor tecnico), CentroMarca Banca (title sponsor), San Benedetto, Crich, Algoritma, Costruzioni Bordignon, Negro Automobili by Ceccato.  

TAGCorsaDomenicaEventiTreviso
Precedente articolo Turismi sostenibili al centro del primo giorno della “Dolomiti Mountain School”
Prossimo articolo Barcolana Trieste: Dagli Pneumatici Fuori Uso ai parabordi per barche

La cronaca a Nord Est

Incendio a Villafranca Padovana, pompieri al lavoro per spegnere gli ultimi focolai: impiegate 20 unità
6 minuti fa
Allerta meteo in Veneto
Allerta meteo in Veneto: previsti forti temporali, vento e grandine
48 minuti fa
Violenti temporali e forti raffiche di vento in Friuli: scatta l’allerta meteo della Protezione Civile
1 ora fa
I livelli di rischio secondo Ghirardelli
«Possibili nubifragi, grandinate e forte vento»: la previsione di “Pazzi per il Meteo Goriziano”
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Trieste: contributi regionali per il progetto Magia dell’Acqua dedicato ai ragazzi autistici

19 minuti fa

Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova

49 minuti fa
Buongiorno Domenica 6 luglio 2025: nuove immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 6 luglio 2025: nuove immagini e frasi di Buona Giornata

1 ora fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, spariscono i cartelli in friulano: il caso finisce sulla scrivania di Mattarella

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?