Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lotto: fioccano ambi e terni, vinti oltre 18mila euro in Veneto
    2 minuti fa
    Le Notti del Vino illuminano Valdobbiadene: il centro città diventa un ristorante a cielo aperto
    6 minuti fa
    Università di Udine, 430 iscritti al semestre filtro di Medicina: posti programmati saliti a 165
    2 ore fa
    Plastic Fighters: all’Immaginario Scientifico il nuovo gioco da tavolo che sfida la plastica
    2 ore fa
    Torrente But
    C’è un affluente del fiume Tagliamento che nasconde storie incredibili: lo conosci?
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste Estate 2025: il programma degli eventi dall’8 al 12 agosto
    13 minuti fa
    La storia della musica italiana in concerto a Lignano: i Nomadi all’Arena Alpe Adria il 7 agosto
    2 ore fa
    Lignano, Incontri con l’autore e con il vino: Yigal Leykin presenta “Il ritorno” assieme al Rosa di Gemina
    2 ore fa
    Palchi nei Parchi accende Gemona: jazz e pedalata al castello
    2 ore fa
    Mortegliano, “Parole e musica per un domani”: musica, poesia e natura tra Friuli e Abruzzo
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome
    1 ora fa
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    2 giorni fa
    Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta
    3 giorni fa
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 settimana fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    1 settimana fa
  • Contatti
Reading: Treviso Forensic 2024: il seminario sull’ingegneria forense a Conegliano
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Treviso Forensic 2024: il seminario sull’ingegneria forense a Conegliano

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Ottobre 2024 21:58
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

CONEGLIANO, 14 ottobre 2024 – Si avvicina la quinta edizione di Treviso Forensic, il seminario biennale dedicato ai professionisti delle scienze tecniche applicate al contesto forense. Quest’anno, l’evento si svolgerà il 18 ottobre presso il Campus San Francesco di Conegliano, una storica dimora tardo-medievale trasformata in centro di studio e formazione internazionale. L’incontro si propone di affrontare tematiche attuali come l’evoluzione tecnologica, la sicurezza digitale, e l’intelligenza artificiale, oltre a fornire una panoramica sulle tutele giuridiche legate alle truffe online e sull’analisi del copyright e dei deep fake.

Indice dei contenuti
Un’importante occasione di confrontoUn programma ricco di contenutiModalità di partecipazione e crediti formativi

Un’importante occasione di confronto

Treviso Forensic è un evento riconosciuto a livello nazionale come uno dei principali punti di riferimento per l’ingegneria forense. Il workshop si propone di approfondire la conoscenza della disciplina attraverso una serie di incontri arricchiti da casi studio rilevanti, tra cui la ricostruzione dell’incidente mortale di Ayrton Senna sul circuito di Imola, a cura di Vittorio Giavotto, Professore Emerito del Politecnico di Milano.

Eva Gatto, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Treviso, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Treviso Forensic è fondamentale per i professionisti che operano in un ambito spesso poco conosciuto, ma di grande rilevanza per il mondo giuridico. Questo seminario nasce dall’idea di Alberto Pivato, il quale abbiamo voluto onorare continuando il suo progetto.”

Ad image

Un programma ricco di contenuti

L’organizzazione ha scelto un approccio multidisciplinare, prevedendo sessioni parallele che si concentreranno su diverse aree di interesse. La sessione plenaria conclusiva affronterà il tema dei compensi per gli ausiliari di giustizia. Tra le novità di quest’edizione, una sessione dedicata all’intelligenza artificiale, con focus su cyber security e sicurezza dei veicoli elettrici, oltre a tematiche legate all’infortunistica stradale.

Eva Gatto ha aggiunto: “La nostra capacità di aggiornare costantemente i temi trattati è uno dei punti di forza del convegno. Quest’anno, oltre alle tematiche classiche, parleremo di innovazioni attuali e future, rendendo il seminario un’occasione di apprendimento imprescindibile.”

Modalità di partecipazione e crediti formativi

Treviso Forensic si svolgerà in modalità duale, sia in presenza che online, e permetterà l’acquisizione di 8 crediti per la formazione professionale continua degli ingegneri, oltre ai crediti per l’aggiornamento sulla prevenzione incendi e quelli previsti dal decreto legislativo 81/08.

L’evento è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso e dall’Associazione Ingegneri della Provincia di Treviso, con il patrocinio di diverse istituzioni locali e scientifiche. Per iscriversi e consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale www.trevisoforensic.it.

TAGconeglianoeventi professionaliingegneria forenseintelligenza artificialesicurezza digitaleTreviso Forensic
Precedente articolo Come esporre i dolci nelle vetrine? Alcune idee per tentare i clienti
Prossimo articolo Scopri gli eventi autunnali del Castello di Spessa: tra vino e benessere

La cronaca a Nord Est

Si perde nei boschi dell’Altopiano dei Sette Comuni: recuperato fungaiolo 66enne, era sfinito
22 minuti fa
Ansia a Tarzo, è scomparso un 17enne: Vittorio non dà sue notizie da 12 giorni
37 minuti fa
Auto travolge e uccide ciclista a Santa Giustina: la vittima è il 76enne Mauro Matucci
49 minuti fa
Scambia gli agenti in borghese per tossici e prova a vendergli la coca: arrestato pusher tunisino
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lotto: fioccano ambi e terni, vinti oltre 18mila euro in Veneto

2 minuti fa

Le Notti del Vino illuminano Valdobbiadene: il centro città diventa un ristorante a cielo aperto

6 minuti fa

Trieste Estate 2025: il programma degli eventi dall’8 al 12 agosto

13 minuti fa

Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?