Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    7 ore fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    7 ore fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    8 ore fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    8 ore fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo
    6 ore fa
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    9 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    9 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    12 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    1 giorno fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Utilizzavano i fondi del PNRR per pagare i debiti: denunciati titolari di tre aziende
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Utilizzavano i fondi del PNRR per pagare i debiti: denunciati titolari di tre aziende

Guardia Di Finanza di Treviso: denunciati tre imprenditori per aver falsamente documentato dei corsi di formazione per i dipendenti finanziati con fondi PNRR per ottenere crediti d’imposta falsi. Indagini in corso.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2025 08:44
Samuele Meton
3 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO – Un’indagine della Guardia di Finanza di Treviso ha portato alla denuncia di tre imprenditori per reati tributari, in quanto accusati di aver falsamente documentato corsi di formazione mai svolti per il personale dipendente. I corsi, finanziati con i fondi del Piano Nazionale Industria 4.0 (P.N.R.R.), sono stati utilizzati per ottenere crediti d’imposta che sono stati successivamente utilizzati per compensare debiti contributivi e imposte.

Indice dei contenuti
Le indagini e la scoperta dei crediti d’imposta fittiziFatture false e documenti manipolatiDenunce per reati fiscali

Le indagini e la scoperta dei crediti d’imposta fittizi

Le tre imprese coinvolte avevano partecipato al piano di incentivazione volto alla digitalizzazione dei processi lavorativi e alla formazione dei dipendenti. Tuttavia, dai controlli effettuati, è emerso che le attività formative dichiarate non sono mai state effettivamente realizzate. Le imprese hanno dichiarato di aver investito in corsi di formazione, ma, a fronte di una spesa di oltre 500 mila euro in crediti d’imposta, non vi sono prove che i corsi siano mai stati effettuati. I crediti sono stati quindi utilizzati per ridurre le imposte e i contributi dovuti, inclusi quelli previdenziali, assistenziali e sull’imposta sostitutiva sul TFR.

Fatture false e documenti manipolati

Le indagini, che hanno incluso l’audizione dei dipendenti, il controllo degli orari di lavoro e la verifica della competenza dei docenti, hanno rivelato che i lavoratori non avevano mai partecipato ai corsi di formazione. In un caso, è emerso che il legale rappresentante di una delle società coinvolte ha cercato di influenzare le risposte dei dipendenti alle domande degli ispettori, fornendo loro istruzioni verbali e scritte. Le fatture per i servizi di formazione sono risultate false e utilizzate per giustificare crediti d’imposta inesistenti.

Ad image

Denunce per reati fiscali

Le indagini hanno portato alla denuncia dei rappresentanti legali delle tre aziende coinvolte, accusati di indebita compensazione, dichiarazione fraudolenta tramite l’uso di fatture per operazioni inesistenti e esibizione di documenti falsi all’Amministrazione finanziaria. Le indagini sono ancora in corso per accertare eventuali ulteriori irregolarità.

TAGcorsi di formazionecrediti d’impostaFrode FiscaleGuardia di FinanzaPnrrTreviso
Precedente articolo Resia: Eventi per famiglie e bambini, un impegno che cresce
Prossimo articolo Festival Letterario Monfalcone: un viaggio dalla Storia alle nuove tecnologie

La cronaca a Nord Est

Paura a Drena, terribile scontro tra due ciclisti: finiscono all’ospedale in codice rosso
56 minuti fa
Fiamme nella zona industriale, fumo nero visibile a chilometri: bruciano scarti di lavorazione e vernici
1 ora fa
14 piante di marijuana sul balcone: denunciato un 57enne triestino
2 ore fa
Violento impatto tra due auto a Codroipo, feriti i conducenti: i Vigili del fuoco mettono in sicurezza l’area
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno domenica 29 Giugno 2025: immagini e frasi di Buona giornata

Buongiorno domenica 29 Giugno 2025: immagini e frasi di Buona giornata

2 ore fa

Escursionisti aggrappati alla roccia e a una pianta e malore per una donna: doppio intervento in montagna

2 ore fa

Cade nel bosco, precipita per 50 metri e finisce in un canale: 71enne salvata in elisoccorso

3 ore fa

Ciclista bloccato con la e-bike e runner esausto: interviene il Soccorso alpino

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?