TRIESTE – È stato inaugurato oggi il Triestespresso Expo, l’unica fiera mondiale dedicata all’espresso, che si svolgerà fino al 26 ottobre presso il Generali Convention Center all’interno del Porto Vecchio di Trieste. Questa undicesima edizione promette di essere un importante punto di riferimento per il settore, con la partecipazione di 48 Paesi e un ricco programma di eventi dedicati al mondo del caffè.
Un evento di portata internazionale
L’evento, organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia attraverso la sua società in house Aries Scarl, si avvale della collaborazione dell’Associazione Caffè Trieste e del contributo del Comune di Trieste. Il Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha sottolineato l’importanza di eventi come il Triestespresso Expo per costruire relazioni commerciali e affrontare le sfide del settore, descrivendo il caffè come un simbolo che unisce l’Italia.
Antonio Paoletti, presidente della Camera di commercio, ha evidenziato come la fiera rappresenti un’opportunità significativa per gli imprenditori del caffè, grazie anche alla presenza di buyers internazionali per incontri B2B con gli espositori. Il sindaco Roberto Dipiazza ha aggiunto che eventi di questa portata aumentano la visibilità della città.
Focus sulla sostenibilità e le normative
La giornata inaugurale ha incluso un convegno sulla regolamentazione dell’Unione Europea contro la deforestazione, con Massimiliano Fabian della Federazione Europa del Caffè che ha parlato delle sfide legate all’implementazione di tali normative nel settore. Ha sottolineato che il tracciamento della filiera del caffè è complesso e coinvolge molti Paesi produttori, evidenziando la necessità di un approccio che consideri le implicazioni sociali ed economiche.
Hanno avuto luogo anche workshop, tra cui una presentazione sulla metodologia C.V.A. di valutazione sensoriale e un percorso sensoriale dedicato al caffè, a cura di esperti del settore.
Programma del 25 ottobre
Il secondo giorno della fiera prevede un ricco programma, tra cui un convegno sulle opportunità del mercato del caffè in Turchia, incontri B2B per la creazione di partnership, e workshop su analisi sensoriali e tecniche di preparazione del caffè. Inoltre, si svolgerà il Campionato Capo in B Championship, una gara per il miglior cappuccino in bicchiere.
Elisa Caria dell’Università del caffè di illycaffè condurrà diverse sessioni formative, mentre verrà affrontato anche il tema delle capsule compostabili e il futuro circolare del caffè.
Con un’ampia gamma di eventi e workshop, il Triestespresso Expo rappresenta non solo un momento di incontro tra professionisti del settore, ma anche un’opportunità per approfondire tematiche rilevanti e costruire relazioni significative nel mondo del caffè.