Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    3 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    4 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    4 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    4 ore fa
    Pordenonelegge 2025: il festival dei libri si presenta al Parlamento Europeo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    2 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    3 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    3 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    3 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    13 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
    Day Summer Camp dell’Inter a Trieste: sport e crescita per giovani calciatori
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Fumo del Vesuvio”, maxi operazione dei Carabinieri: sgominata banda di truffatori a danno degli anziani
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaItalia e MondoNotiziePrimo PianoTRIESTE

“Fumo del Vesuvio”, maxi operazione dei Carabinieri: sgominata banda di truffatori a danno degli anziani

L'operazione "Fumo del Vesuvio" ha avuto inizio nel 2023. Finora accertate 38 truffe e recuperati circa 150.000 euro.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2025 15:14
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Si è tenuta oggi 22 marzo una conferenza stampa congiunta tra la Procura della Repubblica e il Comando Provinciale dei Carabinieri di Trieste per fare il punto sulle indagini relative alle truffe agli anziani, riunite sotto il nome di Operazione “Fumo del Vesuvio”.

Indice dei contenuti
Aumento delle truffe agli anziani e inizio dell’indagineIl modus operandi della truffaSmantellamento della rete criminale

Aumento delle truffe agli anziani e inizio dell’indagine

L’attività investigativa ha avuto origine nell’estate del 2023, a seguito di un aumento esponenziale dei casi di truffa ai danni di persone anziane. Nei primi mesi dell’anno, il fenomeno sembrava essere limitato, ma da giugno in poi il numero di episodi è aumentato drasticamente, evidenziando una vera e propria emergenza.

Le forze dell’ordine hanno quindi avviato un’attenta indagine per contrastare questo crimine odioso, che colpisce le fasce più vulnerabili della popolazione.

Ad image

Grazie alla collaborazione tra il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trieste e la Procura della Repubblica, è stato possibile individuare e arrestare alcuni responsabili.

Il modus operandi della truffa

Il sistema messo in atto dai malviventi segue uno schema ben organizzato e strutturato. Il metodo più utilizzato prevedeva una telefonata da parte di un finto avvocato o maresciallo dei carabinieri, il quale metteva in agitazione la vittima sostenendo che un familiare fosse coinvolto in un grave incidente stradale e che, per evitare conseguenze legali, fosse necessario versare una somma di denaro immediata.

Ad image

A quel punto, un complice, chiamato “esattore”, si recava a casa dell’anziano per ritirare il denaro o i preziosi richiesti. Le indagini hanno rivelato che le somme ottenute venivano raccolte da donne che arrivavano a Trieste in treno e avevano il compito di prelevare il bottino.

Smantellamento della rete criminale

Nel corso delle operazioni, è stato arrestato F.G., un 45enne di origini campane, il quale, durante l’interrogatorio, ha rivelato il funzionamento dell’organizzazione criminale.

Il gruppo si muoveva secondo una struttura piramidale ben definita:

  • Gli esattori, che operavano sul campo e raccoglievano i proventi delle truffe;
  • I telefonisti, che eseguivano le chiamate dalle loro basi, principalmente situate in Campania;
  • Gli organizzatori, che gestivano l’intero sistema e decidevano le zone da colpire.

Un aspetto interessante emerso dalle indagini è che gli esattori venivano pagati giornalmente, con una cifra fissa di 150 euro, indipendentemente dalla somma raccolta.

Grazie alle informazioni ottenute, gli investigatori hanno scoperto altri membri della rete criminale, arrivando ad arrestare 10 persone e a denunciarne 29 in stato di libertà. In totale, sono state accertate 38 truffe e recuperati circa 150.000 euro di proventi illeciti.

L’indagine è ancora in corso e punta a risalire ai livelli più alti dell’organizzazione criminale.

TAGcarabinieri Triestecriminalità organizzataoperazione fumo del vesuviotruffe anzianitruffe telefoniche
Precedente articolo Anna Oxa protagonista al Lignano Sunset Festival con il suo tour “Voce Sorgente”
Prossimo articolo Carlotta Borghi premiata con l’Auraplanta 2025 per il suo impegno culturale e imprenditoriale

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
4 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
6 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
6 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dentro il laboratorio di Matteo Zanotti Russo: il libro che nessun brand beauty vuole vedere stampato

2 ore fa
percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

2 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

3 ore fa

Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?