Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    11 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    12 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    14 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    14 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    12 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    14 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    14 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    14 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    14 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    16 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    18 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Cresce il turismo in Friuli Venezia Giulia: sostenibilità e comunità al centro del convegno di Udine”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

“Cresce il turismo in Friuli Venezia Giulia: sostenibilità e comunità al centro del convegno di Udine”

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2024 18:07
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 15 novembre 2024 – Il turismo in Friuli Venezia Giulia sta vivendo una crescita significativa, con un incremento del 10% degli affitti brevi rispetto al 2019, arrivando a circa 9.000 alloggi disponibili. Tra gennaio e agosto 2024, le notti prenotate sono state ben 487.000, segnando un aumento del 19% rispetto al 2023, con un impatto economico notevole, che solo nel mese di agosto ha generato un indotto di 65 milioni di euro.

Indice dei contenuti
Il Convegno “Turismo di Comunità e Sviluppo del Territorio”Gli Alberghi Diffusi e il Turismo SostenibileIl Turismo Lento e le Prospettive FutureBest Practice Cooperative

Questi numeri riflettono una crescente domanda di turismo, che si orienta principalmente verso le bellezze culturali (scelte dal 34,9% dei turisti) e naturalistiche (per il 17%). Le escursioni (praticate dal 69% dei visitatori) e le attività sportive (per il 23%, a piedi o in bicicletta) sono tra le attività preferite dai turisti. Per soddisfare questa domanda in continua evoluzione, gli operatori turistici devono acquisire competenze green (per gestire le attività rispettose dell’ambiente) e competenze sociali (per coinvolgere le comunità locali).

Il Convegno “Turismo di Comunità e Sviluppo del Territorio”

Questi temi sono stati al centro del convegno “Turismo di comunità e sviluppo del territorio”, organizzato da Confcooperative Alpe Adria e sostenuto dalla CCIAA Pordenone Udine, tenutosi a Udine. Durante l’incontro, sono emerse riflessioni fondamentali sull’evoluzione del turismo e sul ruolo delle cooperative locali in un settore in rapida trasformazione.

Ad image

Serena Mizzan, presidente di Confcooperative Alpe Adria, ha sottolineato come le 100 cooperative operanti nel settore turistico in Friuli Venezia Giulia, con un valore che supera i 120 milioni di euro, siano pronte a rispondere a questa nuova domanda turistica, con una visione sociale, culturale e ambientale sostenibile. «La nostra presenza è fondamentale per un turismo che è cambiato profondamente rispetto al passato», ha dichiarato Mizzan.

Gli Alberghi Diffusi e il Turismo Sostenibile

L’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, ha evidenziato l’importanza degli Alberghi Diffusi, una tipologia di struttura ricettiva che punta a rilanciare l’ospitalità nelle aree meno servite della regione. Nel 2024, la Regione ha destinato circa 3 milioni di euro per sostenere questo settore, che contribuisce a mantenere attivo il tessuto sociale e a favorire il turismo nelle aree rurali. Bini ha anche sottolineato che, secondo le stime di Demoskopika, la spesa turistica diretta in Friuli Venezia Giulia nel 2024 si prevede raggiunga i 1 miliardo di euro, con una crescita del 10,2% rispetto al 2023.

Il Turismo Lento e le Prospettive Future

I lavori del convegno sono stati moderati da Irene Bongiovanni, presidente nazionale di Confcooperative Cultura Turismo Sport, e sono stati arricchiti da contributi di esperti del settore. Tra gli interventi più significativi, quello di Alessia Del Bianco di Promoturismo FVG, che ha parlato della rete dei cammini del FVG e del progetto “FVG in movimento”, esemplificando il turismo di comunità come elemento chiave per il rilancio del settore.

Altri interventi rilevanti sono stati quelli di Massimiliano Vavassori del Touring Club Italiano, che ha trattato il tema del turismo lento come antidoto all’overturism, e di Antonella Fiorelli di Isnart, che ha presentato i dati sui turismi motivazionali in Italia. L’ecosistema del turismo culturale dopo il Covid è stato affrontato da Igor Stefanovic dell’UNWTO, mentre Francesco Costantini dell’Università di Udine ha discusso di sostenibilità rigenerativa e dello sviluppo turistico integrato.

Best Practice Cooperative

In conclusione, sono state presentate quattro best practice cooperative, esempi di come il settore turistico possa integrarsi con la comunità locale e promuovere un turismo sostenibile e responsabile. Tra questi, Renzo Carniello (Associazione Alberghi Diffusi FVG), Giovanni Matellon (Go Bike Tour), Tiziano Fiorenza (Pavees) e Francesco Rossi (Puntozero) hanno raccontato come le loro esperienze abbiano contribuito al rilancio del turismo in Friuli Venezia Giulia.

TAGaffitti brevialberghi diffusiConfcooperative Alpe Adriasostenibilitàsviluppo del territorioturismo Friuli Venezia Giuliaturismo lento
Precedente articolo Putin impone condizioni all’Ucraina, Zelensky spera in Trump per porre fine alla guerra
Prossimo articolo Lgs, neurologa Coppola: “Creare percorsi per il passaggio all’età adulta”

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
13 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
13 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
13 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

11 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

11 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?