Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    13 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    13 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    13 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    14 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    12 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    13 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    13 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    14 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    21 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Oltre 2500 Natività in tutto il Friuli Venezia Giulia, ecco “Giro Presepi 2023”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Oltre 2500 Natività in tutto il Friuli Venezia Giulia, ecco “Giro Presepi 2023”

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 11 Dicembre 2023 18:52
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Condividi

Presentazione oggi 11 dicembre a Udine, nella nuova sede della Fondazione Friuli, dell’edizione 2023 di “Presepi FVG – La tradizione che prende forma”, contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia. Al centro del programma il messaggio di pace del presepe che nacque a Greccio proprio 800 anni fa, nel Natale 1223, a opera di San Francesco. Nella sala conferenza della Fondazione Friuli, che per la prima volta ha ospitato una conferenza stampa, gli interventi delle autorità hanno ufficialmente dato il via al programma. A conclusione si è discusso sull’idea di allargare dalle prossime edizioni il progetto ai presepi realizzati dai corregionali che vivono all’estero. 

Indice dei contenuti
Giro presepi FVGConcorsi presepi nelle scuoleNatività nelle sedi istituzionaliPresepisti FVG fuori regionePartner

“E dal 1223 – ha dichiarato il presidente del Comitato regionale Pro Loco Valter Pezzarini ringraziando tutti gli intervenuti per il sostegno e la vicinanza  – questo piccolo gesto ha un grande significato, portando a ogni Natale un raggio di luce che illumina l’umanità. Insieme al suo messaggio di fede, il presepe è anche un elemento tradizionale per le nostre comunità e territori, nonché richiamo per numerosi visitatori, in special modo le famiglie. Per tutti questi motivi anche quest’anno il Comitato regionale delle Pro Loco si è è impegnato in un progetto che coinvolge ogni angolo del territorio del Friuli Venezia Giulia”.

Il padrone di casa, il presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini, ha sottolineato come la conferenza stampa sia stata la prima prova operativa della nuova struttura aggiungendo anche che “sull’impegno civico delle Pro Loco si possa sempre contare, con il contributo di qualità, dinamismo ed energia che danno ai territori”. 

Ad image

“La Regione – ha aggiunto l’assessore regionale ad Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini – sostiene con grande piacere l’attività del Comitato regionale dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia per il suo profondo valore legato alla spiritualità e alla tradizione. Ma la manifestazione assume anche una grande importanza per l’attrazione turistica che rappresenta, in particolare rispetto al turismo lento di chi attraverso l’itinerario dei presepi vuole scoprire il Friuli Venezia Giulia. Basti pensare, ad esempio, al presepe di sabbia di Lignano Sabbiadoro che ha già fatto registrare le prenotazioni di oltre 50 pullman di turisti austriaci”.

“La natività – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Mauro Bordin –  è un simbolo di fede e di arte. Ora potrebbero ricoprire anche un altro ruolo, ossia quello di ponte con i nostri corregionali all’estero. Recentemente ho avuto l’onore e il piacere di conoscere alcuni dei rappresentanti della famiglia dei Fogolâr Furlan dell’Australia e ho notato il forte legame, che ancora esiste, con la nostra regione e con le nostre tradizioni. C’è, però, a volte il rammarico di essere così lontani: credo, quindi, che portare iniziative come queste fuori dai confini regionali, creando una mappatura mondiale dei presepi, possa essere una via per rafforzare il legame con chi porta sempre il Fvg nel cuore“. Una proposta quest’ultima a cui il presidente del Comitato Pro Loco Fvg Pezzarini ha risposto positivamente. 

Presente anche Fabrizio Cedermaz capo area di CiviBank, anch’essa vicina al progetto, nonchè il maestro presepista Lorenzo Boemo di Grado, prossimo a esporre a Rieti (proprio vicino a Greccio) le sue opere, una delle quali esposta alla conferenza stampa. Ora appuntamento a domani, martedì 12 dicembre a Trieste: nella sede del Consiglio regionale e della Giunta regionale inaugurazione dell’esposizione con 23 Natività realizzate dai maestri presepisti regionali.

Giro presepi FVG

Il rinnovato sito web presepifvg.it propone la 20ma edizione del “Giro Presepi FVG”, ovvero la mappa georeferenziata con 174 siti presepiali in Friuli Venezia Giulia (numero in crescita visto che lo scorso anno erano 167). Sono 94 tra capoluoghi, frazioni e località i centri coinvolti (a fronte dei 90 dello scorso anno), con anche una new entry assoluta, ovvero Dogna. I siti sono abbinati a utili indicazioni di quali siano fruibili liberamente nelle pubbliche piazze o chiese, mostre o esposizioni varie e quali siano adatti ai gruppi organizzati o alle famiglie. Questi ultimi sono al centro dei progetti di turismo presepiale curati da PromoTurismoFVG “La magia del Natale in Friuli Venezia Giulia”, con 21 destinazioni coinvolte e “Il Natale con i bambini in Friuli Venezia Giulia” con 14 siti. 

In totale si tratta di oltre 2500 Natività da ammirare durante le feste in Friuli Venezia Giulia nei citati 174 siti, suddivisi in 12 itinerari territoriali proposti: Carnia (7 siti/6 iniziative); Cividale del Friuli e Valli del Natisone e del Torre (12/ 25); Friuli Collinare e San Daniele del Friuli (8/12); Gemonese (2/12); Gorizia, Collio e Monfalcone (5/8); Grado, Aquileia e Palmanova (8/10); Lignano Sabbiadoro (9/17); Montagna pordenonese (8/11); Pordenone e dintorni (14/30); Tarvisiano e Kanin (4/7); Trieste e Carso (2/3), Udine e dintorni (15/33). Da aggiungere a questo novero pure gli oltre 1000 presepi accolti all’interno del Museo del presepio di Trieste. 

Sono 17 le novità di questo Natale 2023: Aviano – Presepe della Comunità di Piancavallo; Buja, Santo Stefano – Presepe a Buja; Carlino – Rassegna Presepi a Carlino, una Mostra di Creatività e Tradizioni; Cordovado – Il Presepe di Gigi presso il Duomo Nuovo; Dogna – Il Presepe “Viergi le Ment”; Fiume Veneto – Dove nasce il Mio Gesù e Rassegna Presepi del Mondo; Precenicco – Presepe della Borgata, Presepe in Chiesa e Presepe in Piazza; Pordenone, Quartiere Sacro Cuore – Rassegna Presepi «…Pace in Terra…» «Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi»; San Pietro al Natisone – Presepe in Mostra di Manuela Iuretig; Savogna – Il Presepe della Chiesa di Savogna; Talmassons – Rassegna Presepi in Parrocchia e Natale a Sant’Andrat del Cormor; Udine – Bon Nadâl! I Presepi della collezione Liana Elia Candolini al Museo Etnografico, Rassegna Presepi “Ad 800 Anni dal Presepe di Greccio” al Complesso delle Grazie e la Rassegna Presepi di Quartiere di San Paolo e San Osvaldo. 

Concorsi presepi nelle scuole

Il Concorso Scuole dell’Infanzia e Primarie del Friuli Venezia Giulia quest’anno è dedicato proprio a San Francesco grazie al titolo “1223-2023: 800 anni da Greccio. Grazie San Francesco”. Si tratta della 19ma edizione. Saranno valorizzati quei casi in cui vi è inserimento del progetto presepiale nei programmi annuali interdisciplinari, con il coinvolgimento di più classi, con la collaborazione di famiglie, enti e associazioni del territorio, con l’uso di materiali naturali e/o riciclati. I premi assegnati dalla giuria, che saranno consegnati direttamente nelle sedi scolastiche e consistono in buoni acquisto di materiale didattico, andranno alle prime tre scuole Primarie e alle prime tre dell’Infanzia. Parteciperanno 59 scuole, delle quali 18 per la prima volta. Sono 32 le Primarie e 27 quelle dell’Infanzia. 

Si segnala come alcuni dei presepi degli studenti che saranno valutati dalla giuria sono stati allestiti, in collaborazione con Comuni e Parrocchie, anche al di fuori delle sedi scolastiche, in modo da essere condivisi con le rispettive comunità. Gli elaborati saranno pubblicati anche sul settimanale Il Friuli per essere sottoposti al voto popolare. Alla scuola vincitrice un premio dedicato. 

Natività nelle sedi istituzionali

Esposizioni di Natività realizzate a mano dai maestri presepisti saranno inoltre allestite nelle sedi delle Istituzioni. A Trieste nella sede del Consiglio regionale e della Giunta regionale con 23 Natività realizzate dai maestri presepisti regionali, con tutte le ex 4 province rappresentate. I materiali utilizzati vanno da quelli più classici a quelli di recupero o naturali. 

Presepisti FVG fuori regione

I presepisti del Friuli Venezia Giulia sono molto apprezzati anche fuori regione. Fabio Mutton esporrà a Roma nella mostra “100 presepi in Vaticano 2023-2024” mentre Lorenzo Boemo sarà a Rieti alla mostra “La valle del primo Presepe”. Sempre in Vaticano, nell’aula Paolo VI, esposizione della Natività in mosaico a cura del maestro mosaicista Alessandro Serena. 

Partner

“Presepi FVG” è un’iniziativa a cura del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e il patrocinio e sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Con il contributo di Civibank e con la collaborazione di PromoTurismoFVG, Società Filologica Friulana, 100 Presepi Città Fiera, Servizio Civile Universale. Media partner Il Friuli, Telefriuli, Radio Punto Zero e Il Paîs. Coordinamento e organizzazione Segreteria del Comitato regionale Pro Loco FVG. 

TAGEventiNatale 2023Presepe FVGTriesteUdine
Precedente articolo Nascondeva la droga nella stufa a pellet: arrestato senegalese 26enne
Prossimo articolo Cade sulla pista di pattinaggio e si ferisce tre dita: soccorso un giovane

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
12 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
13 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
13 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

12 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

13 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?