Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    6 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    7 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    17 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    12 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    12 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    17 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    17 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tutta la Carnia in un Museo: le iniziative di agosto al “Gortani” di Tolmezzo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaUDINE

Tutta la Carnia in un Museo: le iniziative di agosto al “Gortani” di Tolmezzo

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2022 17:47
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

C’è un luogo, nel centro storico di Tolmezzo, dove è possibile viaggiare nel tempo alla scoperta di un mondo lontano, gustare i sapori tipici della montagna, ammirare i disegni preparatori di un meraviglioso affresco, giocare con alcuni dei tanti, curiosi oggetti che raccontano la Carnia e le sue genti.
È il Museo Carnico delle Arti Popolari “Gortani”, ospitato nel seicentesco Palazzo Campeis, luogo di grande suggestione e fascino, che custodisce una delle più significative collezioni etnografiche d’Europa: oltre 4.000 oggetti che illustrano la storia, l’arte e le tradizioni del popolo carnico dal XIV al XX secolo. Un patrimonio raccolto dal Sen. Prof. Michele Gortani (1883 – 1966) in quarant’anni di paziente indagine su tutto il territorio carnico.

Proseguono nel mese di agosto le visite con degustazione del martedì, giorno in cui alla visita guidata al Museo (ore 10.00) si affianca una visita alla Latteria di Tolmezzo (ore 11.00), con degustazione di prodotti del Caseificio Sociale Alto But.

Prosegue la mostra “Il pittore Renzo Tubaro a Caneva di Tolmezzo. La donazione dei disegni al Museo Gortani”: circa quaranta opere fra disegni e studi realizzati nel 1960 da Renzo Tubaro per la decorazione ad affresco della Chiesa di San Nicolò di Caneva, nella cui cupola svetta una straordinaria girandola di Angeli musicanti. Non a caso, nel suggestivo allestimento, ai disegni di Tubaro – che raffigurano anche trombe, violini e cetre – si affiancano alcuni dei tanti strumenti musicali della collezione del Museo.

Ad image

E proseguono anche gli originali e divertenti laboratori per i bambini e le bambine dai 5 agli 11 anni, con inizio alle 15.30 (il costo dei laboratori, su prenotazione, varia in base alla tipologia).
Oggetti magici e storie segrete è il titolo del pomeriggio di mercoledì 24, quando i più piccoli saranno invitati a creare le “carte della magia” a partire dagli oggetti di uso quotidiano custoditi dal Museo (e premiati da una merenda finale alla Latteria di Tolmezzo). Mercoledì 31 agosto, invece, è la volta del laboratorio Facciamo il burro come una volta: si impara a fare il burro e lo si decora ispirandosi agli stampi custoditi dal Museo.

Il Museo “Gortani”, inoltre, è in grado di rilasciare a chi ne fa richiesta l’idonea documentazione giustificativa per accedere a “Dote Famiglia”, il contributo regionale rivolto ai figli (fino a 18 anni non compiuti) per garantire l’opportunità di accedere a contesti educativi, culturali, ludici e ricreativi e per conciliare i tempi di vita familiare con quelli lavorativi.
Il contributo – che per il 2022 prevede il rimborso di 500 euro per ogni figlio minore, per prestazioni e servizi svolti all’interno del territorio regionale – può essere richiesto per le spese già effettuate a partire dal 1° gennaio 2022, esclusivamente dal titolare di Carta Famiglia (la domanda può essere effettuata contestualmente a quella per “Dote Famiglia”).
A questo link al sito della Regione Friuli Venezia Giulia i dettagli relativi a “Dote Famiglia”:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA44/

Ad image

Visite guidate alla scoperta di un mondo lontano, degustazioni a chilometro zero, una mostra di magnifici disegni e laboratori creativi per bambini: sono soltanto alcune delle proposte che fanno del Museo Carnico delle Arti Popolari “Gortani” di Tolmezzo un unicum nel panorama non soltanto regionale.
A confermare il suo valore e la sua originalità anche una convenzione, siglata recentemente, con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.

Questo l’orario di apertura del Museo nel mese di agosto: da lunedì a venerdì, ore 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00; sabato, domenica e festivi, ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00.
Per prenotazioni e informazioni (sulle visite guidate, sui laboratori per i più piccoli e sulle altre attività): tel. 0433 43233 / info@museocarnico.it / www.museocarnico.it.

TAGcarniagortanimuseoTolmezzo
Precedente articolo Bloccata per una crisi di panico durante l’escursione: soccorsa 32enne di Martellago (VE)
Prossimo articolo Cade e si rompe un braccio lungo il sentiero: soccorsa una donna

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
4 ore fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
6 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
7 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

6 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

7 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

8 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?