Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    19 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    22 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    22 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    24 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    23 minuti fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    25 minuti fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    53 minuti fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    1 ora fa
    “Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ucraina: il disertore russo svela l’allerta nucleare all’inizio dell’invasione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Ucraina: il disertore russo svela l’allerta nucleare all’inizio dell’invasione

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2024 03:06
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Putin in allarme nucleare sin dall’inizio della guerra in Ucraina

Indice dei contenuti
Putin in allarme nucleare sin dall’inizio della guerra in Ucraina“Eravamo pronti per un attacco nucleare”Le testate nucleari russeSecondo i dati della Federazione degli scienziati americani, la Russia ha 4.380 testate nucleari operative, ma solo 1.700 sono dispiegate o pronte all’uso. Putin potrebbe anche decidere di utilizzare testate nucleari “non strategiche”, anche chiamate tattiche, con una minore carica radioattiva.

Vladimir Putin ha pensato alle armi nucleari fin dall’inizio della guerra in Ucraina. Il giorno in cui la Russia ha invaso l’Ucraina a febbraio 2022, le forze strategiche con armi nucleari russe sono state messe in pieno allerta, per la prima volta al di fuori di un’esercitazione. Questa rivelazione proviene da un disertore russo che, prima di lasciare il Paese, faceva parte di una di queste installazioni. Questo stato di allerta è durato due o tre settimane, ha specificato.

“Eravamo pronti per un attacco nucleare”

“Prima di quel giorno, questa situazione si era verificata solo durante le esercitazioni. Ma nel momento in cui è iniziata la guerra, le armi erano pienamente operative. Eravamo pronti a lanciare missili via terra, mare e aria, con le forze pronte a un attacco nucleare”, ha dichiarato Anton, come viene chiamato l’ex o presunto ex ufficiale delle forze strategiche russe, in un’intervista alla Bbc in un luogo segreto al di fuori della Russia.

Tre giorni dopo l’inizio dell’invasione, Vladimir Putin aveva annunciato che le forze nucleari erano state messe in “modalità speciale di combattimento”, modalità effettivamente attivata il 24 febbraio, secondo le parole dell’ex militare. In quei giorni, ad Anton era stato dato l’ordine di tenere lezioni per i militari ai suoi ordini basate su istruzioni che descrivevano i civili ucraini come bersagli da “eliminare”.

“Per me questo era inaccettabile. È un crimine di guerra. Ho rifiutato di partecipare a questa propaganda”. Di conseguenza, è stato trasferito a una brigata regolare in un’altra zona, da cui sarebbe stato poi inviato al fronte. Queste unità di “carne da cannone” sono generalmente assegnate a coloro che si oppongono alla guerra. Anton ha quindi firmato per concludere il suo servizio militare e ha lasciato il Paese con l’aiuto dell’organizzazione che assiste i disertori “Idite Lesom” (Sparite nei boschi), contattata attualmente da circa 350 soldati al mese.

La sua unità presso il sito strategico, una forza di reazione rapida responsabile della sicurezza della base durante i primi giorni dell’operazione militare speciale, era “confinata all’interno del sito”. “Avevamo accesso solo alla televisione russa. Ho obbedito agli ordini, anche se non capivo appieno la situazione. Non eravamo impegnati in combattimenti, ma solo a sorvegliare le armi nucleari”.

Nelle forze nucleari sono presenti solo militari di carriera, non reclute. “Ci sono controlli continui e rilevatori di menzogne per tutti. L’obiettivo è di respingere o lanciare un attacco nucleare”, spiega. “Tra i miei compiti c’era anche quello di assicurarmi che i soldati sotto il mio comando non portassero telefoni dentro la base”.

“Si tratta di una comunità chiusa, senza presenza di stranieri. Se volevi che i tuoi genitori ti visitassero, dovevi presentare una richiesta all’Fsb con tre mesi di anticipo”. “Ero costantemente coinvolto in esercitazioni. Il nostro tempo di reazione era di due minuti”.

Le testate nucleari russe

Secondo i dati della Federazione degli scienziati americani, la Russia ha 4.380 testate nucleari operative, ma solo 1.700 sono dispiegate o pronte all’uso. Putin potrebbe anche decidere di utilizzare testate nucleari “non strategiche”, anche chiamate tattiche, con una minore carica radioattiva.

“Potrebbero esserci alcune armi obsolete in alcune zone, ma il Paese dispone di un vasto arsenale nucleare, con un’enorme quantità di testate, incluse pattuglie di combattimento costantemente dispiegate via terra, mare e aria”, sottolinea il militare. “La manutenzione delle armi nucleari è costante, non si ferma mai”, aggiunge, respingendo l’idea che l’arsenale russo sia obsoleto.

TAGguerra ucraina russiarussia guerrarussia nucleareucraina guerra
Precedente articolo Michelangelo Pistoletto in lectio magistralis a Udine il 30 novembre 2024
Prossimo articolo Quali sono le opzioni di rimborso tipicamente offerte per i prestiti personali?

La cronaca a Nord Est

Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
55 minuti fa
Muore al sesto mese di gravidanza a 39 anni: forse è stato il latte crudo. Cosa è successo a Zoe.
1 ora fa
Lavoratori in nero, senza misure di sicurezza e controlli sanitari: denunciati 19 imprenditori
2 ore fa
Divampa incendio in pieno centro storico: ristorante all’interno di ex chiesa divorato dalle fiamme
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Presentazione progetto Arena “Musicae” per Pordenone 2027: innovazione architettonica e dinamicità culturale

3 ore fa

Coppa del Mondo paraciclismo a Maniago e Montereale Valcellina: grande evento sportivo e sociale in Friuli

3 ore fa

Cicloturismo: ecco come le due ruote stanno rivoluzionando il modo di viaggiare

5 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?