Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO
    10 ore fa
    In\Visible Cities XL accende Gorizia tra storia e innovazione culturale
    13 ore fa
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 giorno fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    2 giorni fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgia pronta a emozionare Villa Manin: biglietti e dettagli dell’evento imperdibile
    10 ore fa
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 giorno fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    2 giorni fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
    9 ore fa
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    1 giorno fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    4 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Accessibility for Future a Udine: l’evento internazionale su innovazione, cultura e inclusione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Accessibility for Future a Udine: l’evento internazionale su innovazione, cultura e inclusione

Udine ospita dal 18 al 20 settembre “Accessibility for Future”, evento internazionale dedicato a innovazione, inclusione e accessibilità con ospiti e startup.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2025 17:06
Samuele Meton
1 mese fa
Condividi
Condividi

UDINE – Dal 18 al 20 settembre 2025 il Friuli Venezia Giulia sarà protagonista di un importante evento internazionale dedicato all’accessibilità, “Accessibility for Future”, che si terrà presso Udine Esposizioni a Martignacco. Organizzato da Willeasy srl e IO CI VADO APS, con il patrocinio e il sostegno di numerose istituzioni regionali e nazionali, l’evento si conferma come un punto di riferimento per il dibattito sull’innovazione inclusiva.

Indice dei contenuti
Programma articolato su tre giornateFocus sull’accessibilità e partecipazione apertaLe parole degli organizzatori e delle istituzioni

Programma articolato su tre giornate

L’edizione 2025 si presenta con una forte vocazione globale, proponendo panel e incontri in italiano e inglese che copriranno diversi ambiti: dal business e il turismo inclusivo, alla formazione, alla cultura, fino allo sport e alla mobilità accessibile. Il programma prevede tavole rotonde, concerti e una startup competition in collaborazione con TEC4I FVG e Unicorn Trainers Club Udine, finalizzata a valorizzare le imprese più innovative nel campo dell’accessibilità.

Focus sull’accessibilità e partecipazione aperta

L’evento pone al centro il tema del turismo inclusivo, della progettazione universale, delle smart cities e della mobilità per tutti. Scuole, famiglie e cittadini avranno l’opportunità di partecipare ad esperienze immersive e attività sportive prive di barriere, creando così un dialogo attivo tra tutti i protagonisti coinvolti.

Ad image

Le parole degli organizzatori e delle istituzioni

William Del Negro, Presidente e fondatore di Willeasy srl e IO CI VADO APS, ha dichiarato:
“Abbiamo immaginato Accessibility for Future 2025 come un palcoscenico per il cambiamento e una voce per tutti. Questa edizione amplia e arricchisce il ventaglio delle iniziative rispetto al 2024. Udine riconferma il suo ruolo di tappa fondamentale grazie anche a City Vision, che valorizza il confronto sulle città intelligenti e la fruibilità dei territori. Il team Travel Hashtag approfondirà il turismo inclusivo con esperti di rilievo, mentre la startup competition metterà in luce le imprese europee più innovative. Sono lieto che saranno presenti rappresentanti dell’Università di Porto e altri enti prestigiosi, a testimoniare il carattere internazionale della manifestazione.”

Marco Gasparini, Presidente di PrimaCassa Credito Cooperativo FVG, ha aggiunto:
“Con grande piacere siamo presenti a questo evento. PrimaCassa supporta con convinzione l’iniziativa, che rappresenta un importante impegno non solo a livello regionale ma anche nazionale. Ringrazio William Del Negro per la dedizione con cui sta portando avanti questo progetto.”

Ad image

Mauro Bordin, Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ha sottolineato:
“Accessibility for Future è un evento di rilievo non solo per la nostra regione ma per tutto il Paese. L’accessibilità non è solo una questione tecnica o strutturale, ma una visione che mira a una società in cui ogni persona possa sentirsi parte, possa partecipare e contribuire. Questa manifestazione unisce innovazione, cultura, sport e inclusione, ponendo la persona e le sue potenzialità al centro, non i suoi limiti. Il Consiglio regionale è vicino a questa missione e ne condivide i valori. Lavorare per l’accessibilità significa costruire città più giuste e moderne.”

Maria Elisabetta Capasa, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico – FVG, ha detto:
“Sono entusiasta di partecipare alla conferenza dedicata agli sport paralimpici. Questo evento è un’occasione fondamentale per celebrare lo sport come strumento di crescita, inclusione e spettacolo. Il Friuli Venezia Giulia è ricco di talenti paralimpici e realtà in espansione. Grazie ai tecnici paralimpici, sempre più giovani sviluppano il loro potenziale e portano lo sport a livelli elevatissimi. Durante le giornate di settembre, gli atleti offriranno una straordinaria dimostrazione di cosa significa praticare sport con passione e determinazione, raccontando il vero senso dell’inclusione. Lo sport abbatte barriere e costruisce ponti, e continueremo a lavorare per rendere questa visione realtà.”

Giorgio Dannisi, della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie del FVG, ha aggiunto:
“Questa iniziativa è molto importante. Noi della Consulta ci siamo messi a disposizione con il Criba per un convegno in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture, per sensibilizzare e formare, soprattutto i giovani, sulle tematiche dell’accessibilità. L’evento prevede numerose attività sportive rivolte ai giovani e un impegno educativo fondamentale.”

Ivano Marchiol, Assessore ai Lavori pubblici, Viabilità e Verde pubblico del Comune di Udine, ha affermato:
“L’accessibilità riguarda tutti e rappresenta una leva di trasformazione che influisce sulla qualità della vita, sull’equità sociale, sull’innovazione economica e sull’inclusione culturale. Investire in accessibilità significa investire nel futuro, nella competitività e nella coesione sociale. Come Amministrazione, siamo impegnati a ripensare spazi, servizi e tecnologie in un’ottica inclusiva. Ringrazio Willeasy, IO CI VADO APS e tutti i partner che rendono possibile questo percorso, in cui l’accessibilità diventa motore di cambiamento dal business allo sport, dalla cultura all’intrattenimento.”

Filippo Bianco, AD di TEC4I FVG, ha dichiarato:
“TEC4I FVG sostiene giovani imprese e startup che mettono l’innovazione al servizio della società. Collaboriamo da anni con Willeasy, dimostrando l’importanza di investire in idee ad alto impatto sociale. Supportare Accessibility for Future significa promuovere un’innovazione accessibile, collaborativa e in grado di generare valore per tutti.”


TAGAccessibility for Futureinnovazione inclusivasport paralimpicostartup competitionturismo accessibileUdine
Precedente articolo Verzegnis-Sella Chianzutan 2025: tutto pronto per la 54ª cronoscalata tra rally e supercar
Prossimo articolo Decanter Wine Awards: il Friulano Doc “Valeris” dell’azienda goriziana Muzic è Medaglia di Platino

La cronaca a Nord Est

Cadute, traumi e sfinimento: atleti soccorsi durante una gara, uno elitrasportato. Cosa è successo.
8 ore fa
Escursione con gli amici finisce male: 31enne colpita da un malore. Come sta ora.
9 ore fa
Trovata morta impiccata nella doccia a 27 anni: l’autopsia rivela come è morta Maria Cristina
9 ore fa
Pulmino con a bordo persone con disabilità esce di strada e precipita nel torrente: 8 feriti | FOTO
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

3 ore fa

Giornata di emergenze in alta quota: runner disperso e donna ferita, tutti gli interventi

8 ore fa

Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle

9 ore fa

Si sente male mentre cammina sul sentiero: tentativi disperati di rianimarlo, morto un uomo

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?