Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    2 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    3 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    6 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    9 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    3 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    9 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    10 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    13 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    10 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    10 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    10 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Udine, al via la 1^ winter school di Friuli storia, focus sulle radici storiche della guerra in Ucraina
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Udine, al via la 1^ winter school di Friuli storia, focus sulle radici storiche della guerra in Ucraina

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2023 11:03
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – È dedicata a “Le radici storiche della guerra in Ucraina”, per la direzione scientifica  dello storico e accademico dell’Università di Udine Tommaso Piffer – la prima Winter school promossa da Friuli Storia in collaborazione conil Dipartimento di Studi Umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine: «Saranno – anticipa il direttore generale dell’Associazione Chiara Filipponi – due giorni di incontri, riflessioni comuni, confronto e dibattito intorno ai temi storici che una comunità di appassionati in costante aumento ha dimostrato di voler coltivare. Oltre duemila lettori della nostra Giuria sono aggiornati sistematicamente sulle iniziative di Friuli Storia, e in molti hanno accolto con entusiasmo la proposta di seminari, momenti di incontro e approfondimento sugli argomenti che, a partire dall’attualità più calda del nostro tempo, consentono di entrare nel cuore delle questioni, e di indagarle alla radice, in una prospettiva storica. Proprio come accadrà per questa “due giorni” in programma a Udine venerdì 3 e sabato 4 novembre, con un evento pubblico che vogliamo offrire alla città». Venerdì 3 novembre, infatti, alle 18 nella Sala Ajace è in programma l’incontro pubblico con una delle voci più autorevoli dell’indagine storica contemporanea, l’analista e saggista docente universitario Andrea Graziosi, professore di Storia contemporanea all’Università di Napoli Federico II. 

Dal suo recente volume pubblicato per Laterza, “L’Ucraina e Putin, tra storia e ideologia” partirà l’intervento di Udine legato alla genesi della guerra in Ucraina, liberamente aperto alla partecipazione del pubblico, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni info@friulistoria.it

Friuli Storia, dunque, cresce insieme ai suoi lettori e attraverso la sua prima Winter school mette a disposizione nuovi strumenti per approfondire il mondo di oggi alla luce della storia. Per approcciare il conflitto in Ucraina che da un anno e mezzo ha cambiato il mondo, e per meglio comprendere la sua genesi, Andrea Graziosi ci riporterà ad alcuni passaggi essenziali della storia del Novecento, prima e dopo il 1991. Una vicenda complessa, che parte dal rapporto dell’Ucraina con il potere sovietico di Lenin e che passa dall’Holodomor, la terribile carestia provocata da Stalin che fece in Ucraina più di quattro milioni di vittime. Una storia che continua con la Seconda guerra mondiale e l’occupazione nazista e prosegue con la fine dell’Urss e le difficoltà degli anni Novanta, cui l’Ucraina ha risposto guardando all’Unione Europea, mentre in Russia si affermava la svolta autoritaria di Putin. Nella giornata di sabato 4 novembre la Winter school di Friuli Storia proporrà, per la comunità dei suoi lettori, alcuni incontri che, insieme ad Andrea Graziosi, vedranno protagonisti due ulteriori storici, Simona Merlo (Università Roma3) e Niccolò Pianciola (Università di Padova), per condurre un’ampia analisi intorno al mondo post sovietico tra democrazia, oligarchie e autoritarismo.

Ad image

La Winter School di Friuli Storia 2023 è realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli, del Comune di Udine, della Banca di Udine e di Poste Italiane Spa.

Andrea Graziosi ha studiato e insegnato in università americane, russe ed europee. Tra le sue pubblicazioni, tradotte in varie lingue: “L’Ucraina di Putin. Tra storia e ideologia” (2022), “Grandi illusioni. Ragionando sull’Italia” (con Giuliano Amato, 2013), “L’Urss di Lenin e Stalin. Storia dell’Unione Sovietica 1914-1945” (2007), “L’Urss dal trionfo al degrado. Storia dell’Unione Sovietica 1945-1991 (2008). Nei mesi scorsi è uscito per Il Mulino “Ocidenti e modernità. Vedere un mondo nuovo”. Simona Merlo è professoressa di Storia Contemporanea all’Università di Roma 3. È autrice di “La costruzione dell’Ucraina contemporanea. Una storia complessa” (2023) e “All’ombra delle cupole d’oro. La Chiesa di Kiev da Nicola II a Stalin (1905-1939) (2005)”. Niccolò Piangola ha studiato a Torino, Napoli e Harvard, dopo periodi di insegnamento alla Lingnan University di Hong Kong e alla Nazarbayev University di Astanà in Kazakhstan, dal 2022 è professore di Storia dell’Asia Centrale all’Università di Padova. È autore di “Stalinismo di frontiera: colonizzazione agricola, sterminio dei nomadi e costruzione statale in Asia Centrale” (1905-1936) (Roma, 2009) e di “L’eta’ delle migrazioni forzate. Esodi e deportazioni in Europa” (1853-1953) (Bologna, 2012).

Ad image
TAGEventilezionistoriaUdine
Precedente articolo Tela del maestro di Caravaggio ad Antiquaria Padova in novembre
Prossimo articolo Campagna di vaccinazione antinfluenzale in Veneto, in due settimane hanno già aderito 359 farmacie

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
2 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
3 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
4 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

2 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

3 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

3 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?