Il Comune di Udine ha introdotto nuove regolamentazioni per l’accesso all’area pedonale e alla zona a traffico limitato (ZTL), che entreranno in vigore il prossimo 2 aprile. Queste misure sono state stabilite per migliorare la vivibilità del centro storico, riducendo il traffico veicolare e promuovendo la mobilità sostenibile.
Area Pedonale: Accesso e Permessi
Nell’area pedonale, l’accesso sarà consentito ai mezzi di soccorso, ai veicoli per la raccolta dei rifiuti, ai veicoli di servizi pubblici essenziali, ai residenti e ai frontisti che dispongono di un posto auto in area privata. I residenti e i frontisti possono richiedere il pass permanente compilando i moduli A e C, che permette il solo transito nell’area.
Per gli eventi, i mezzi di cantieri in corso e per operazioni di carico/scarico di merci ingombranti, sarà necessario richiedere un permesso temporaneo via mail all’indirizzo ztludine@comune.udine.it.
Zona Traffico Limitato: Nuove Regole
Le nuove aree del centro storico soggette a ZTL includono varie strade e piazze, come Piazza XX Settembre, Via Poscolle, Via Battisti, e altre. I residenti possono accedere con ogni veicolo in loro possesso, per transito e attività di carico/scarico, utilizzando i moduli A (per la ZTL del centro) e B (per la ZTL “viola”). Coloro che dispongono di un posto auto privato all’interno della ZTL dovranno compilare i moduli C (per il centro) e D (per l’area viola).
Categorie Speciali
Medici, veterinari (modulo G), persone con disabilità (modulo F), e corrieri per la consegna dei medicinali (modulo H) possono richiedere il pass permanente.
Accesso Temporaneo nelle ZTL
Le categorie quali rappresentanti di preziosi, clienti degli alberghi, veicoli per eventi, mezzi di cantieri e veicoli per trasporto persone presso l’INPS per accertamenti, possono richiedere un pass temporaneo contattando ztludine@comune.udine.it.
Artigiani, Corrieri e Attività Commerciali
Queste categorie possono transitare e sostare secondo orari specifici (dalle 4:00 alle 10:00 e dalle 15:00 alle 16:30), utilizzando i moduli I ed E, a seconda delle esigenze.
Informazioni e Modulistica
Tutte le informazioni dettagliate, la mappa delle nuove ZTL e i moduli per i permessi sono disponibili sul sito del Comune di Udine. I moduli compilati per i permessi temporanei o permanenti devono essere inviati al Protocollo del Comune di Udine via mail o tramite posta elettronica certificata.
Queste nuove regolamentazioni mirano a rendere il centro storico di Udine più accessibile ai pedoni e meno congestionato dal traffico veicolare, contribuendo così a migliorare la qualità della vita urbana e a promuovere un ambiente più sostenibile.