Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    2 minuti fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    33 minuti fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    42 minuti fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    54 minuti fa
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    1 ora fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    2 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    2 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    3 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    2 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Udine, area pedonale e zona a traffico limitato (ZTL) dal 2 aprile: ecco le novità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaUDINE

Udine, area pedonale e zona a traffico limitato (ZTL) dal 2 aprile: ecco le novità

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Marzo 2024 22:14
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il Comune di Udine ha introdotto nuove regolamentazioni per l’accesso all’area pedonale e alla zona a traffico limitato (ZTL), che entreranno in vigore il prossimo 2 aprile. Queste misure sono state stabilite per migliorare la vivibilità del centro storico, riducendo il traffico veicolare e promuovendo la mobilità sostenibile.

Indice dei contenuti
Area Pedonale: Accesso e PermessiZona Traffico Limitato: Nuove RegoleCategorie SpecialiAccesso Temporaneo nelle ZTLArtigiani, Corrieri e Attività CommercialiInformazioni e Modulistica

Area Pedonale: Accesso e Permessi

Nell’area pedonale, l’accesso sarà consentito ai mezzi di soccorso, ai veicoli per la raccolta dei rifiuti, ai veicoli di servizi pubblici essenziali, ai residenti e ai frontisti che dispongono di un posto auto in area privata. I residenti e i frontisti possono richiedere il pass permanente compilando i moduli A e C, che permette il solo transito nell’area.

Per gli eventi, i mezzi di cantieri in corso e per operazioni di carico/scarico di merci ingombranti, sarà necessario richiedere un permesso temporaneo via mail all’indirizzo ztludine@comune.udine.it.

Zona Traffico Limitato: Nuove Regole

Le nuove aree del centro storico soggette a ZTL includono varie strade e piazze, come Piazza XX Settembre, Via Poscolle, Via Battisti, e altre. I residenti possono accedere con ogni veicolo in loro possesso, per transito e attività di carico/scarico, utilizzando i moduli A (per la ZTL del centro) e B (per la ZTL “viola”). Coloro che dispongono di un posto auto privato all’interno della ZTL dovranno compilare i moduli C (per il centro) e D (per l’area viola).

Categorie Speciali

Medici, veterinari (modulo G), persone con disabilità (modulo F), e corrieri per la consegna dei medicinali (modulo H) possono richiedere il pass permanente.

Accesso Temporaneo nelle ZTL

Le categorie quali rappresentanti di preziosi, clienti degli alberghi, veicoli per eventi, mezzi di cantieri e veicoli per trasporto persone presso l’INPS per accertamenti, possono richiedere un pass temporaneo contattando ztludine@comune.udine.it.

Artigiani, Corrieri e Attività Commerciali

Queste categorie possono transitare e sostare secondo orari specifici (dalle 4:00 alle 10:00 e dalle 15:00 alle 16:30), utilizzando i moduli I ed E, a seconda delle esigenze.

Informazioni e Modulistica

Tutte le informazioni dettagliate, la mappa delle nuove ZTL e i moduli per i permessi sono disponibili sul sito del Comune di Udine. I moduli compilati per i permessi temporanei o permanenti devono essere inviati al Protocollo del Comune di Udine via mail o tramite posta elettronica certificata.

Queste nuove regolamentazioni mirano a rendere il centro storico di Udine più accessibile ai pedoni e meno congestionato dal traffico veicolare, contribuendo così a migliorare la qualità della vita urbana e a promuovere un ambiente più sostenibile.

TAGarea pedonaleUdineztl
Precedente articolo Innovazione e sviluppo: il futuro delle Startup in Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo La svolta green del fotovoltaico in Friuli: tra innovazione e tutela del territorio

La cronaca a Nord Est

Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
18 minuti fa
Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
59 minuti fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
1 ora fa
Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura

2 minuti fa

Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte

33 minuti fa

Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro

42 minuti fa

MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico

54 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?