UDINE – Si è svolta il 12 marzo 2025 la sesta edizione della cerimonia del Tocco all’Università di Udine, evento simbolo di appartenenza per il personale accademico e tecnico amministrativo. Durante l’evento, 148 tra professori, ricercatori e personale tecnico amministrativo sono stati premiati con un riconoscimento simbolico, che ha segnato i momenti significativi della loro carriera nel corso del 2024. Tra questi, si contano coloro che sono stati assunti, hanno ricevuto una progressione di carriera o sono andati in quiescenza.
L’evento al cuore dell’Ateneo friulano
Nel corso della cerimonia, i protagonisti del Tocco, tra cui 78 ricercatori e professori, così come 33 membri del personale tecnico amministrativo, hanno ricevuto un tributo dal rettore Roberto Pinton e dal prorettore Andrea Cafarelli. Questi ultimi hanno espresso gratitudine e riconoscenza per il contributo dato all’Ateneo, esaltando il lavoro di ogni singola persona nei vari ruoli ricoperti.
Il simbolismo del Tocco: un segno di appartenenza
La cerimonia ha avuto luogo nell’aula Strassoldo dell’Università di Udine, gremita da oltre trecento partecipanti, tra cui familiari e amici degli accademici, insieme ai diretti interessati. Il “Tocco” è il caratteristico copricapo che simboleggia l’appartenenza al corpo accademico, ed è stato il fulcro di un evento che ha celebrato i successi e le tappe importanti per i partecipanti.
Un momento di riconoscimento e condivisione
Il rettore Roberto Pinton ha sottolineato come la cerimonia rappresenti un’importante occasione di condivisione per l’intera comunità accademica, la quale, indipendentemente dai ruoli ricoperti, si unisce per celebrare i successi e il cammino percorso all’interno dell’Ateneo. La cerimonia del Tocco è un tributo alla dedizione, alla passione e al lavoro che ogni membro della comunità ha messo per il progresso e la crescita dell’Università di Udine.