Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    9 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    10 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    12 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    12 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    10 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    11 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    12 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    12 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    12 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    14 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    16 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Accademia Tiepolo: inaugurazione dell’Anno Accademico e commemoriazione di Patrizia Cormos
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Accademia Tiepolo: inaugurazione dell’Anno Accademico e commemoriazione di Patrizia Cormos

L'Accademia di Belle Arti "Tiepolo" di Udine inaugura l'Anno Accademico 2024-25 con la commemorazione di Patrizia Cormos, intitolando l'Aula Magna a sua memoria.

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Gennaio 2025 16:18
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 20 gennaio – Una giornata significativa per l’Accademia di Belle Arti “Tiepolo” di Udine, che oggi ha inaugurato ufficialmente l’Anno Accademico 2024-25 con una cerimonia speciale. Un momento che ha visto la partecipazione di importanti autorità istituzionali, tra cui il Vice Governatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, e l’Assessore regionale all’Istruzione e formazione, Alessia Rosolen. Un evento che non si è limitato a celebrare l’inizio di un nuovo anno accademico, ma che ha anche avuto un forte valore emotivo e simbolico, poiché è stata commemorata la giovane Patrizia Cormos, studentessa dell’Accademia tragicamente scomparsa il 31 maggio scorso, quando fu travolta dalle acque del fiume Natisone.

Indice dei contenuti
Un ricordo indelebileUn’accademia che cresceL’Accademia come punto di riferimento culturale

Un ricordo indelebile

La cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico è stata l’occasione per rendere omaggio alla memoria di Patrizia Cormos, alla quale è stata intitolata l’Aula Magna dell’Accademia. Mario Anzil, durante il suo intervento, ha sottolineato come l’arte sia anche uno strumento per mantenere vivo il ricordo delle persone e delle esperienze che arricchiscono la vita culturale e sociale di una comunità. “L’arte serve anche a tramandare il ricordo delle persone”, ha dichiarato il Vice Governatore, ricordando la giovane studentessa che aveva scelto il percorso artistico per costruire il suo futuro.

La decisione di intitolare l’Aula Magna a Patrizia Cormos rappresenta un segno tangibile di affetto e rispetto per la sua memoria, ma anche un simbolo di impegno accademico che continuerà a ispirare le future generazioni di studenti.

Ad image

Un’accademia che cresce

Durante l’evento, Alessia Rosolen ha evidenziato il crescente successo dell’Accademia di Belle Arti “Tiepolo”, che ormai rappresenta una parte fondamentale dell’offerta formativa della Regione Friuli Venezia Giulia. Con l’avvio dell’undicesimo anno accademico, l’Accademia continua a consolidare il suo ruolo come polo educativo e culturale del territorio.

Rosolen ha anche annunciato l’importante incremento delle iscrizioni negli ultimi due anni accademici, che ha portato alla necessità di ampliare gli spazi dell’Accademia. Grazie alla collaborazione con l’amministrazione regionale, sono stati messi a disposizione nuovi spazi in viale Ungheria per soddisfare la crescente domanda formativa e garantire un adeguato percorso di studio per tutti gli studenti.

L’Accademia come punto di riferimento culturale

Il Vice Governatore Mario Anzil ha anche sottolineato l’importanza dell’Accademia non solo come centro di formazione e produzione artistica, ma come fucina di cultura, dove gli studenti non acquisiscono semplicemente nozioni, ma imparano a elaborare esperienze personali che contribuiranno alla loro crescita come artisti e cittadini. Questo approccio, secondo Anzil, è in linea con la visione della Regione Friuli Venezia Giulia, che considera la cultura come un mezzo per arricchire la società e favorire l’inclusione.

TAGAccademia TiepoloarteculturaFormazionePatrizia CormosRegione Friuli Venezia GiuliaUdine
Precedente articolo la canzone de Laluna diventata un inno all'inclusione approda a Roma “Più di quanto immagini”: la canzone de Laluna diventata un inno all’inclusione approda a Roma
Prossimo articolo Prende fuoco una cabina elettrica: il fumo raggiunge il palazzo di una finanziaria, evacuato

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
11 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
11 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
11 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

9 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

9 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?