Riapre giovedì prossimo all’utenza la Residenza per anziani “Gelsomino”, collocata in via Podgora nel centro di Udine e gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti”. Convenzionata con il Sistema sanitario regionale, questa struttura di secondo livello per anziani non autosufficienti assicura una qualificata assistenza infermieristica e fisioterapica.
In occasione della sua riapertura, è stato deciso di applicare una speciale scontistica promozionale ai nuovi residenti. «In queste settimane il Paese sta finalmente provando a rialzare la testa dopo un anno e mezzo di pandemia e sappiamo bene come questa tragedia sanitaria e sociale abbia messo a dura prova molti italiani. Proprio per questo riteniamo doveroso un gesto concreto di attenzione e vicinanza a tutte le famiglie che si trovano in seria difficoltà economica» dichiara Federica Cicognini, referente regionale di “Sereni Orizzonti”.
Completamente riqualificata da un punto di vista sia strutturale che impiantistico, la Residenza “Gelsomino” – che si sviluppa su cinque piani ed è munita di ascensore – può accogliere fino a un massimo di 48 ospiti, distribuiti nei tre distinti nuclei “Sole”, “Acqua” e “Terra” (articolati ciascuno in 3 camere singole, 5 camere doppie e una camera tripla). Tutte le stanze di degenza – che si trovano al primo, secondo e terzo piano – dispongono di climatizzatore e televisione, hanno un ampio terrazzino e sono arredate con elementi semplici e funzionali a rendere piacevole e rassicurante l’ambiente.
La Residenza “Gelsomino” dispone tra l’altro di locali dedicati alla cura della persona, di un’ampia infermeria e di una palestra interamente dotata di nuove attrezzature per trattamenti di rieducazione motoria e fisioterapica. Le famiglie interessate possono rivolgersi direttamente in struttura oppure scrivere all’indirizzo gelsomino.udine@sereniorizzonti.it
«Siamo particolarmente soddisfatti della ristrutturazione e dell’imminente riapertura di questa storica Residenza nel centro della città» conclude Cicognini. «La lunga e difficile stagione del Covid sembra ormai definitivamente alle nostre spalle e ci accingiamo con ritrovato entusiasmo a garantire ai nostri nuovi ospiti le cure e le attenzioni di cui hanno bisogno».