sabato 4 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Udine. Ritorna “La Notte dei Lettori” e con essa l’anteprima: programma

Redazione Redazione
1 Giugno 2021
in Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli, Notizie
28
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ritorna “La Notte dei Lettori” e con essa l’anteprima “Aspettando… La Notte dei Lettori”, presentata durante la Conferenza Stampa di martedì 1°giugno presso il Giardino Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica V. Joppi. Dopo un anno fin troppo buio, risplenderà, nella città di Udine, l’ottava edizione del Festival, nato da un’idea condivisa del Comune di Udine e delle librerie, che mette al centro i lettori e le loro passioni.

L’Assessorato alla Cultura della città ha fortemente voluto e promosso il progetto dell’edizione 2021 che diventa occasione di rinascita, partecipazione e aggregazione. «Questa manifestazione – ha dichiarato l’assessore Fabrizio Cigolot – si è consolidata negli anni ed è molto amata dai nostri concittadini come occasione di incontro all’insegna del libro e della cultura, in quanto valorizza soprattutto il ruolo dei lettori.

In quest’edizione si amplia e si arricchisce ulteriormente. Esprimo la mia soddisfazione per l’entusiasmo con cui la direzione artistica ha saputo confezionare e riempire di contenuti una proposta che, nel rispetto della tradizione, si rinnova e coinvolge anche espressioni insolite o apparentemente distanti dalla dimensione del libro e della letteratura. Ed è bello che la città partecipi attraverso le sue componenti. Ci auguriamo che il pubblico apprezzi l’impegno e la passione che tutti insieme stiamo esprimendo».

Tante le novità dell’edizione 2021 sotto la nuova direzione artistica di Martina Delpiccolo e Paolo Medeossi, a partire dall’anteprima che si arricchisce d’intenti e d’incontri. Ben 23 gli appuntamenti di “Aspettando… La Notte dei Lettori” che vedono coinvolte la Biblioteca Civica V. Joppi e le biblioteche dei Comuni nei dintorni di Udine, a partire da venerdì 4 giugno fino a sabato 3 luglio.

Apre e chiude l’anteprima un’eccellenza friulana di livello mondiale. Il professor Angelo Bassi, a capo di un team internazionale che vuole rivoluzionare la fisica quantistica, definito dal New York Times “fisico ribelle”, racconterà ai ragazzi delle scuole di vario ordine, venerdì 4 giugno, il mondo dei quanti. Sabato 3 luglio, a conclusione della rassegna, sarà ospite della sua Colloredo di Prato.

Tre le sezioni dell’anteprima nel corso di un mese. La prima ha per protagonisti “Piccoli grandi lettori a Udine e dintorni” con 7 incontri pensati per ragazzi e ragazze: la lettura diventa occasione di conoscenza, crescita, divertimento, emozione, attraverso esperienze originali in cui i libri “vivono”, le tribù “leggono”, gli alberi “parlano” mentre “La strada dei libri passa da…” parco in parco e paese in paese, dentro il progetto LeggiAMO 0-18. Gli appuntamenti pensati per i piccoli-grandi lettori nascono dalla collaborazione tra la Biblioteca Civica Joppi, fulcro delle iniziative, Damatrà, Istituto Comprensivo Udine 3, Liceo Scientifico Copernico, Istituto tecnico Zanon e alcuni Comuni dei dintorni di Udine. Tra gli appuntamenti, l’incontro dei ragazzi con Chiara Carminati e Giovanna Pezzetta attorno a “Il mistero dell’acqua”.

La seconda sezione dell’anteprima nasce dalla sinergia di Udine, Comuni limitrofi, Biblioteche ed Editori, uniti e partecipi nella volontà di dare voce alla presentazione dal vivo di libri che sono stati “frenati”, nella loro divulgazione o pubblicazione, dal Covid. “Nel mezzo del cammin di nostra Editoria” raccoglie l’adesione di 13 case editrici del territorio che simbolicamente hanno individuato un titolo da presentare in uno dei 10 Comuni che hanno risposto all’invito: Pasian di Prato, Tavagnacco, Martignacco, Pavia di Udine, Campoformido, Reana del Rojale, Pagnacco, Povoletto, Pradamano, Basiliano. Udine diventa calamita culturale del territorio, in cui ognuna delle 10 realtà si fa protagonista, dentro la rete aggregatrice del Sistema Bibliotecario del Friuli.

I 13 appuntamenti con gli autori e le loro opere si terranno, con orario unico, alle ore 18.00, presso giardini, parchi, ville, sale consiliari o auditorium dei dintorni di Udine. Gradita la prenotazione unica, rivolgendosi alla Biblioteca Joppi (tel. 0432 12 72 589 o via mail all’indirizzo bcusm@comune.udine.it).

La terza sezione dell’anteprima è dedicata a particolari “Incontri” (per i quali è sempre gradita la prenotazione unica): “Amor Story”, spettacolo teatrale di Giorgio Monte, percorso semiserio nella letteratura e nel cinema d’amore, in scena a Pavia di Udine (25 giugno ore 21.00). E poi, un reading musicale-poetico che avrà per protagoniste madre e figlia, Silvia Piacentini e Caterina Fiorentini, a Reana del Rojale (il 2 luglio alle ore 20.00). E, per finire, l’incontro che chiuderà l’intera anteprima “Aspettando… La Notte dei Lettori”, il 3 luglio alle ore 18.00: “Il fisico Angelo Bassi. Dal New York Times alla sua Colloredo di Prato”.

Così il presidente del Sistema Bibliotecario del Friuli, Paolo Montoneri, ha commentato l’anteprima del 2021: «Dopo una timida prima edizione di “Aspettando… La Notte dei Lettori” svolta lo scorso autunno, quest’anno siamo piacevolmente sorpresi dalla massiccia adesione da parte delle biblioteche di Udine e del suo hinterland, appartenenti e non al Sistema Bibliotecario del Friuli. Sono ben ventitré gli appuntamenti che dal 4 giugno al 3 luglio anticiperanno la tanto attesa Notte, quasi a sottolineare la grande voglia di ripartenza dopo un forzoso e prolungato letargo.

E si riparte con il brio, la leggerezza, ma anche la serietà che gli organizzatori hanno saputo magistralmente dare a questa tanto attesa manifestazione e si riparte proprio con la cultura, quasi a sottolineare la voglia di rinascita, la voglia di vita, la voglia di bellezza».

Il presidente ha ricordato l’idea di fondo che fa da motore alla sinergia di iniziative: «“Aspettando… La Notte dei Lettori” nasce da un progetto di collaborazione tra pubblico e privato, tra biblioteche e case editrici regionali, tra lettori ed autori che avranno così l’occasione di conoscersi e farsi conoscere. E’ un progetto che aiuta il lettore ad approfondire il mondo che ruota attorno al libro, le sue numerose professionalità, le scelte editoriali, i rapporti tra autori ed editori. Vuole essere uno stimolo per diffondere la cultura della lettura, di una lettura consapevole che permetta di guardare e conoscere tutto ciò che succede prima che il libro giunga nelle mani del lettore».

Soddisfazione nelle parole di Cristina Marsili, responsabile dell’Unità organizzativa delle Biblioteche comunali di Udine: «La Biblioteca Civica Joppi di Udine e le biblioteche del Sistema bibliotecario sono davvero grate ad editori, autori, professionisti che hanno accettato in questo periodo ancora di incertezza (solo da qualche giorno, infatti, è stato definito il passaggio della nostra regione a Zona bianca) di mettersi in gioco e di proporre e/o aderire agli eventi. Dal loro numero e dalla disponibilità dei Comuni coinvolti si intuisce un desiderio di rinascita e di ripresa di una normalità che da tempo ci manca. E i libri e la lettura sono i motori di questa ripresa: essi, con le storie che raccontano, ci consentono di riappropriarci di noi stessi, degli altri e del mondo, e soprattutto nei periodi di incertezze e precarietà ci aiutano a guardare avanti fiduciosi».

Il programma dettagliato di “Aspettando… La Notte dei Lettori” è disponibile sul nuovo sito www.lanottedeilettori.com che diventa strumento di promozione e racconto per la nuova edizione, ma anche traccia dell’idea e storia del Festival e incontro virtuale delle realtà culturali della città, in particolare biblioteche e librerie, con uno sguardo all’hinterland udinese. Il nuovo sito, on line dal 1° giugno, sarà in sinergia con i social del Festival, Facebook e Instagram.

Annunciate, durante la conferenza stampa, anche alcune anticipazioni sul Festival che si svolgerà in una nuova collocazione estiva il 9 e 10 luglio, per poter godere degli effetti benefici del vaccino e della fine delle restrizioni e interpretare al meglio la voglia di stare insieme dal vivo e non più solo in una dimensione virtuale. Sarà all’insegna dell’anno dantesco, interpretato con originalità, espressione di una cultura alta ma anche popolare, di sapienza ma anche di leggerezza, particolarmente legata alla territorialità.

Numerosissime le tematiche e le iniziative che costelleranno la città in una programmazione che vuole offrire ai lettori protagonisti ricchezza di proposte per tutti i gusti e target, con coinvolgimento delle realtà enogastronomiche per un connubio di cultura e convivialità. Tanti gli ospiti, amati dal pubblico, che verranno svelati prossimamente dai direttori artistici dell’ottava edizione. Tra le iniziative già avviate, i gruppi di lettura, nati nell’ambito di alcune librerie cittadine che, nel loro complesso, rappresentano l’anima del Festival, insieme alle biblioteche della città con attività legate alla lettura rivolte a piccoli e grandi.

L’aggiornamento e il delinearsi del Festival del 9-10 luglio verranno via via raccontati sul sito e sui social mentre, in presenza, si potrà godere del ricco programma, a Udine e dintorni, di anteprima e di avvicinamento proposto da “Aspettando… La Notte dei Lettori”.

Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Friuli

Anche la Questura di Udine al lavoro per ridurre i tempi di attesa per il rilascio del passaporto

4 Febbraio 2023
UDINE

Forte vento, disagi a Forni di Sopra. Un ramo cade sull’auto con una famiglia a bordo

4 Febbraio 2023
PADOVA

Trapianto di cuore, ma dopo 15 ore d’intervento Emanuele Caccaro muore a 47 anni: lascia 4 figli

4 Febbraio 2023
VICENZA

Una nuova motoslitta per il Soccorso alpino di Recoaro – Valdagno

4 Febbraio 2023
PADOVA

Sbanda all’improvviso e finisce rovesciato nel canale di scolo: grave il conducente

4 Febbraio 2023
UDINE

Carnia, vento forte: scoperchiato un tetto e alberi caduti

4 Febbraio 2023
PADOVA

Picchia e maltratta il bimbo autistico: maestra incastrata dalle telecamere

4 Febbraio 2023
VICENZA

Sola sui monti con ramponi e piccozza, rimane bloccata: soccorsa una 20enne

4 Febbraio 2023
PORDENONE

Pauroso scontro tra due auto a Porcia: 4 feriti, 25enne gravissimo

4 Febbraio 2023
UDINE

Finisce con l’auto nel fossato lungo la “Napoleonica”: ferito un giovane

4 Febbraio 2023
Next Post

Perde il controllo dell'auto e finisce contro un muro di recinzione: ferita la conducente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Friuli

Anche la Questura di Udine al lavoro per ridurre i tempi di attesa per il rilascio del passaporto

4 Febbraio 2023
UDINE

Carnia, vento forte: scoperchiato un tetto e alberi caduti

4 Febbraio 2023
UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso scontro tra due auto a Porcia: 4 feriti, 25enne gravissimo

4 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
PADOVA

Trapianto di cuore, ma dopo 15 ore d’intervento Emanuele Caccaro muore a 47 anni: lascia 4 figli

4 Febbraio 2023
PORDENONE

Carolina Kostner inaugurerà il Palaghiaccio di Claut con uno spettacolo

4 Febbraio 2023
PADOVA

Sbanda all’improvviso e finisce rovesciato nel canale di scolo: grave il conducente

4 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Forte vento, disagi a Forni di Sopra. Un ramo cade sull’auto con una famiglia a bordo

4 Febbraio 2023
PADOVA

Trapianto di cuore, ma dopo 15 ore d’intervento Emanuele Caccaro muore a 47 anni: lascia 4 figli

4 Febbraio 2023
PADOVA

Sbanda all’improvviso e finisce rovesciato nel canale di scolo: grave il conducente

4 Febbraio 2023
PADOVA

Picchia e maltratta il bimbo autistico: maestra incastrata dalle telecamere

4 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574