Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    51 minuti fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    51 minuti fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    1 ora fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    1 ora fa
    Iron Maiden infiammano lo Stadio Euganeo: sold out per l’unica data italiana dei “padri del metal”
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    45 minuti fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    1 ora fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    1 ora fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    1 ora fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Si è conclusa a Udine la versione estiva del primo Festival del Cinema accessibile a tutti
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Si è conclusa a Udine la versione estiva del primo Festival del Cinema accessibile a tutti

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Agosto 2024 09:43
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Festival del Cinema accessibile a tutti
Festival del Cinema accessibile a tutti
Condividi

UDINE – Si è concluso domenica 11 agosto INCinema Outside, cinema all’aperto aperto a tutti, la versione estiva di INCinema Festival del Cinema Inclusivo. Quattro serate di proiezioni accessibili a tutti nella Corte di Palazzo Morpurgo a Udine, organizzate nell’ambito di UDINESTATE con il supporto del Comune di Udine e della Banca di Udine.

Indice dei contenuti
Un festival itinerante per l’inclusioneUn successo di partecipazioneLe dichiarazioni degli organizzatoriIl sostegno delle istituzioni localiIl supporto fondamentale della Banca di UdineUna partecipazione qualificata

Un festival itinerante per l’inclusione

Ideato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi, INCinema è il primo festival cinematografico accessibile itinerante che, nella passata stagione invernale, ha toccato otto città italiane, con una tappa speciale a Udine a dicembre. Tutti i film proiettati nell’ambito di INCinema hanno partecipato a importanti festival internazionali e sono stati proposti in modalità inclusiva, offrendo a persone con disabilità sensoriali la possibilità di vivere la magia della settima arte. I film sono stati infatti proiettati con sottotitoli per persone sorde e ipoacusiche sull’immagine e con l’audiodescrizione via smartphone per persone cieche e ipovedenti.

Un successo di partecipazione

Da giovedì 8 a domenica 11 agosto 2024, più di 500 persone hanno riempito la Corte di Palazzo Morpurgo nel cuore di Udine. Erano presenti molte persone alle quali ancora non è consentito di andare al cinema perché i film non sono disponibili con contenuti accessibili.

Ad image

Le dichiarazioni degli organizzatori

“Siamo molto felici di come sono andate queste quattro serate di cinema accessibile all’aperto, aperto davvero a tutti. È stato bello vedere persone con disabilità venire al cinema insieme alle loro famiglie”, ha dichiarato al termine delle 4 giornate Federico Spoletti, che ha aggiunto: “Sono molto grato al Comune di Udine e alla Banca di Udine che hanno capito quanto sia importante un progetto inclusivo come il nostro. Speriamo che INCinema aiuti davvero a diffondere una cultura dell’inclusione e la fruibilità del cinema per tutti. Le proiezioni accessibili devono diventare la normalità. Oggi non consentire alle persone sorde e ipoudenti o cieche e ipovedenti di andare al cinema rappresenta una forma di discriminazione o certamente di esclusione sociale.”

Il sostegno delle istituzioni locali

Era presente all’iniziativa anche l’assessore alla cultura del Comune di Udine Federico Pirone, che ha sottolineato: “I motivi di soddisfazione come amministrazione comunale, per questo appuntamento e per quello di dicembre, sono innumerevoli. Le libertà e i diritti o sono di tutti o non sono di nessuno, e tra l’altro noi ce l’abbiamo scritto nella nostra Costituzione quando si parla della promozione dell’uguaglianza e della rimozione degli ostacoli che impediscono a tutti noi di essere in qualche modo uguali. Credo che questa rassegna sia un piccolo ma grandissimo segno di civiltà e di attuazione di principi che sono indispensabili e sono necessari. Serate come queste veramente ci riconciliano con il senso di una società e di una comunità moderna che mette le persone e i loro diritti al centro.”

Ad image

Il supporto fondamentale della Banca di Udine

Fondamentale per lo svolgimento della rassegna è stato il supporto della Banca di Udine, la cui responsabile marketing Federica Binutti, intervenuta sul palco, ha dichiarato: “Per me è un piacere enorme essere qui e portare i saluti della Banca di Udine, di tutto il suo consiglio di amministrazione che all’unanimità ha deciso di supportare questo progetto. L’inclusione sociale rappresenta la condizione in cui tutti gli individui vivono in uno stato di equità e di pari opportunità indipendentemente dalla presenza di disabilità o povertà. Tutto questo questa sera esiste e noi ne siamo felicissimi.”

Una partecipazione qualificata

A dimostrazione del successo dell’iniziativa, hanno partecipato, tra gli altri, Francesca Carpendo, esperta di invecchiamento attivo e membro del Board di AGE Platform Europe, il più importante network europeo di enti non-profit che si occupano degli anziani; Paola Pascolo, che ha portato i saluti della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia; Annalisa Noacco per l’associazione #IOCIVADO, che ha segnalato diversi progetti dell’associazione relativi ai percorsi inclusivi; Irena Gulin, presidente della sezione provinciale di Gorizia dell’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti (UIC) di Gorizia e Barbara Degano, vicepresidente della Fondazione Progetto Autismo.

INCinema e INCinema Outside vantano il patrocinio di FISH, FIADDA, ASS. DISABILI VISIVI, ANIRIDIA Italiana, Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie FVG; la partnership tecnica di ARTEMEDIA, EARCATCH.

Precedente articolo Debutta "Cividale sotto le stelle" Debutta “Cividale sotto le stelle”: musica e sapori in Piazza. Renga e Nek in concerto gratis
Prossimo articolo "Baite aperte" in Val Bartolo tra natura, sapori, musica e tradizioni “Baite aperte” in Val Bartolo tra natura, sapori, musica e tradizioni. Scopri il programma

La cronaca a Nord Est

Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
38 minuti fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
58 minuti fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa
Nuovi dazi Usa al 30%, trema il Friuli Venezia Giulia: rischio perdita da un miliardo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

45 minuti fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

51 minuti fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

51 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazioni Million Day lunedì 14 luglio: i numeri vincenti delle 13 e delle 20:30

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?