Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    8 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    14 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    14 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    16 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    9 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    14 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    15 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    15 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    4 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    9 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    15 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    16 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    17 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via a Trieste le riprese di “Un anno di scuola”, la nuova opera di Laura Samani
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Al via a Trieste le riprese di “Un anno di scuola”, la nuova opera di Laura Samani

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2024 10:07
La redazione
7 mesi fa
Condividi
La regista Laura Samani, crediti: Maja Pertic
La regista Laura Samani, crediti: Maja Pertic
Condividi

Oggi, 30 settembre 2024, la città di Trieste dà il benvenuto alle riprese di Un anno di scuola, il nuovo film della regista Laura Samani. Questa opera, che segna il secondo lavoro della cineasta, è prodotta da Nadia Trevisan e Alberto Fasulo per Nefertiti Film, in collaborazione con Rai Cinema. La co-produzione è affidata a Thomas Lambert per Tomsa Films con il supporto di ARTE Cinema in Francia, mentre la distribuzione in Italia sarà curata da Lucky Red.

Indice dei contenuti
Un progetto sostenuto da partner di prestigioInizio delle riprese: un legame tra film e territorioLocation e coinvolgimento attivo degli studentiLa trama e i protagonistiUn cast giovane e promettenteUn’opera che celebra la gioventù e l’amicizia

Un progetto sostenuto da partner di prestigio

Le riprese beneficiano del sostegno della Friuli Venezia Giulia Film Commission – PromoTurismoFVG e di Eurimages, insieme al contributo del MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, e di Creative Europe Media. Questo ampio supporto non solo sottolinea l’importanza del progetto, ma evidenzia anche l’impegno della regione nel promuovere il cinema locale.

Inizio delle riprese: un legame tra film e territorio

Dopo diverse settimane di preparazione, il set entra nel vivo: le riprese si protrarranno per circa sei settimane, con un’inaugurazione che oggi toccherà i Topolini a Barcola. La città di Trieste, con i suoi suggestivi paesaggi e la sua cultura vibrante, diventa quasi un personaggio a sé stante, che si intreccia con le vite dei protagonisti. La bellezza dei luoghi triestini sarà raccontata ed esplorata, offrendo un contrappunto emozionante alle esperienze di vita degli adolescenti protagonisti.

Ad image

Location e coinvolgimento attivo degli studenti

Il cuore pulsante delle riprese sarà l’I.S.I.S. Nautico “Tomaso di Savoia Duca di Genova– L. Galvani” nella sua sede di Via delle Campanelle. Qui, è previsto anche un percorso di coinvolgimento attivo degli studenti attraverso il sistema dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), creando un legame diretto tra il mondo scolastico e quello cinematografico. Altri luoghi che verranno utilizzati per le riprese includono lo Stabilimento Balneare Ausonia, la Trattoria La Grotta, e la splendida Muggia, arricchendo ulteriormente il contesto narrativo con la diversità dei paesaggi triestini.

La trama e i protagonisti

Un anno di scuola è liberamente ispirato al libro omonimo di Giani Stuparich. La storia è ambientata nel settembre 2007 a Trieste e narra le vicende di una classe di soli maschi all’ultimo anno di un Istituto Tecnico. Le vite di tre amici — Antero, Pasini, e Mitis — vengono stravolte dall’arrivo di Fred, una ragazza svedese che si distingue per il suo carattere esuberante e coraggioso. Fred diventa rapidamente il fulcro dei desideri dei ragazzi, mettendo alla prova il loro legame e sfidando le dinamiche del gruppo.

Un cast giovane e promettente

Una curiosità interessante riguarda i protagonisti del film: Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi, e Samuel Volturno sono tutti esordienti, rappresentando una nuova generazione di talenti che si affaccia al panorama cinematografico. Con questo progetto, Laura Samani è stata selezionata come uno dei sei registi per la prestigiosa Residence del Festival di Cannes, un riconoscimento che evidenzia il valore artistico e l’originalità della sua visione.

Un’opera che celebra la gioventù e l’amicizia

In sintesi, Un anno di scuola non è solo un film, ma un viaggio emozionante che esplora temi universali come la crescita, l’amicizia e l’amore, il tutto ambientato in una Trieste vibrante e affascinante. La produzione si preannuncia come un’importante occasione per promuovere il talento locale e la bellezza del nostro territorio.

TAGCinemaesordientiLaura Samaniproduzione filmTriesteUn anno di scuola
Precedente articolo Ucraino alla guida dell’auto con 6 migranti stipati a bordo, una coppia siriana con 4 figli
Prossimo articolo Cassa Rurale Fvg, utile semestrale a quota 6,9 milioni. Rafforzato l’impegno nel sociale

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
4 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
4 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
8 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

6 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

8 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?