Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    3 minuti fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    1 ora fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    2 ore fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    2 ore fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    1 ora fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    1 ora fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    2 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    2 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un giorno a Venezia a Novembre: scoperte e incanti d’Autunno
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Un giorno a Venezia a Novembre: scoperte e incanti d’Autunno

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2023 18:03
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Venezia in novembre si svela in una luce diversa, lontana dall’abbagliante splendore estivo e dal frizzante risveglio primaverile. È un periodo di riflessiva bellezza, dove la città sembra ritrovare la sua intima essenza. Questo articolo è una guida per coloro che desiderano scoprire Venezia in un giorno durante il mese di novembre, traendo il massimo da ogni prezioso momento.

Indice dei contenuti
Alba a Venezia: Il Risveglio della SerenissimaAttrazioni da non perdere: l’Immortalità di VeneziaAttrazioni meno conosciute: l’anima segreta di VeneziaArte e Cultura: Il battito contemporaneoPranzo: sapori autenticiPomeriggio di scoperta: I Mille Voli del LeoneShopping: L’Artigianato VenezianoSerata: Aperitivi e ConcertiCena: La Cucina Veneziana di SeraVenezia by Night: Il Mistero dei CanaliConsigli Pratici: Vivere Venezia con Intelligenza

Alba a Venezia: Il Risveglio della Serenissima

Il giorno inizia con l’alba che bacia le acque calme del Canal Grande. Un caffè al Florian, mentre Venezia si sveglia, è un rito quasi sacro. Mentre la città si colora di tonalità pastello, potete godere di un cornetto appena sfornato, immersi nel silenzio rotto solo dal dolce suono dell’acqua contro le fondamenta secolari.

Attrazioni da non perdere: l’Immortalità di Venezia

La Piazza San Marco, con la sua Basilica bizantina e il gotico Palazzo Ducale, è un museo a cielo aperto. Un giro in gondola, seppur turistico, offre una prospettiva unica sulla città e la sua storia, facendo scorrere secoli di vita veneziana davanti ai vostri occhi.

Ad image

Attrazioni meno conosciute: l’anima segreta di Venezia

Esplorate le chiese nascoste come Santa Maria dei Miracoli, una gemma del Rinascimento, o la storica libreria Acqua Alta, dove i libri sfidano il tempo. Non mancate di visitare i giardini segreti, recondite oasi di pace che rivelano un lato inaspettato di Venezia.

Arte e Cultura: Il battito contemporaneo

La Collezione Peggy Guggenheim vi immergerà nell’arte moderna, mentre per gli appassionati di teatro, un’opera al Teatro La Fenice è un’esperienza imperdibile. Le mostre temporanee a Palazzo Grassi promettono sempre un incontro ravvicinato con l’arte contemporanea.

Pranzo: sapori autentici

Per il pranzo, rifugiatevi in una bacaro per un assaggio di cicchetti, piccoli stuzzichini veneziani, accompagnati da un calice di vino locale. Ristoranti come il Corte Sconta offrono piatti tradizionali rielaborati con tocco moderno.

Pomeriggio di scoperta: I Mille Voli del Leone

Camminate attraverso i sestieri, ognuno con la sua anima. Da Dorsoduro a Cannaregio, lasciate che le stradine vi guidino tra campielli e calli, scoprendo piccole piazze e ponti che nascondono storie di un tempo.

Shopping: L’Artigianato Veneziano

Le botteghe artigiane sono tesori di creatività: maschere, vetri di Murano, merletti di Burano. Ogni oggetto racconta una storia, ogni acquisto sostiene la tradizione locale.

Serata: Aperitivi e Concerti

Al tramonto, il sestiere di San Polo offre i migliori spritz e aperitivi, mentre la musica classica riempie chiese e palazzi in serate concertistiche dedicate ai visitatori che cercano un’esperienza culturale immersiva.

Cena: La Cucina Veneziana di Sera

Per cena, scegliete tra ristoranti come il Paradiso Perduto, dove il pesce fresco è servito in un’atmosfera bohémien, o trattorie nascoste dove i veneziani si ritrovano per un piatto di pasta e un buon bicchiere di vino.

Venezia by Night: Il Mistero dei Canali

Una passeggiata notturna lungo i canali vi mostrerà un lato di Venezia che molti non conoscono. Il silenzio, rotto solo dallo schiocco di un’onda contro la gondola, il riflesso delle luci sui canali, creano un’atmosfera di mistero e bellezza senza tempo

Consigli Pratici: Vivere Venezia con Intelligenza

A novembre, vestitevi a strati, preparatevi per la pioggia e l’acqua alta. Usate il vaporetto per spostarvi, ma non perdete l’opportunità di camminare, il modo migliore per scoprire la vera Venezia.

Questo itinerario è solo un assaggio di ciò che Venezia può offrire in un giorno di novembre. Ogni angolo della città è ricco di storia e cultura, pronto a essere scoperto da coloro che cercano di oltrepassare la superficie per toccare l’anima di questa meravigliosa città.

TAGautunnonovembreveneziaviaggi
Precedente articolo Sbanda con l’auto e finisce nella scarpata nel bosco: grave il conducente
Prossimo articolo Un nuovo furgone per la Sanvitese grazie al contributo del Centro sportivo Libertas

La cronaca a Nord Est

Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
23 minuti fa
Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
1 ora fa
Tragico scontro tra camion e auto con a bordo una famiglia: padre muore sul colpo, grave la madre
2 ore fa
Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia

3 minuti fa

Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio

1 ora fa

Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”

1 ora fa

Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?