Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da Jesolo a Messina: quattro atleti attraversano lo Stretto per ricordare l’ex presidente Giacchetto
    1 ora fa
    I master di questa Università del Nordest convincono: occupazione in 3 mesi e boom di preiscrizioni
    2 ore fa
    Passeggiate d’estate
    Passeggiate d’estate: 5 luoghi freschi dove rigenerarti tra boschi e laghi del Nordest
    2 ore fa
    artigiani del Friuli Venezia Giulia
    Questa regione del Nordest ha più lavoratori artigiani di Stellantis: il dato sorprendente
    2 ore fa
    piste ciclabili
    Questa città del Veneto è un esempio di mobilità green: il segreto è nelle piste ciclabili
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    5 minuti fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    3 ore fa
    BEACH LIKE A DEEJAY: TRE GIORNI DI MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
    Jesolo si accende con Radio Deejay: 3 giorni di musica e sport in riva al mare
    3 ore fa
    Un sabato sera tra calici, storia e sapori locali: il borgo di Strassoldo ospita “Le Notti del Vino”
    3 ore fa
    sagre tradizionali, concerti dal vivo, tornei sportivi e specialità enogastronomiche
    10 sagre ed eventi da non perdere in Friuli Venezia Giulia questo weekend
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    15 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    22 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    22 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    22 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ritorna “Un libro lungo un giorno”: celebrazione della lettura in FVG
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Ritorna “Un libro lungo un giorno”: celebrazione della lettura in FVG

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Ottobre 2024 19:56
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

FVG, 19 ottobre 2024 – Da undici anni, l’ultimo venerdì di ottobre in Friuli Venezia Giulia è sinonimo di “amore per le storie e promozione della lettura”. Ritorna nel 2024, il prossimo 25 ottobre, l’iniziativa “Un libro lungo un giorno”, caratterizzata da numerosi eventi sul territorio, ideata e realizzata da LeggiAMO 0-18 FVG, un progetto di promozione della lettura realizzato dai partner CCM – Consorzio Culturale del Monfalconese (ente coordinatore), CSB – Centro per la Salute del Bambino, Damatrà Onlus, AIB – Associazione Italiana Biblioteche – Sezione FVG, Fondazione Radio Magica ETS, Associazione Culturale Pediatri e Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
L’iniziativaGli eventiAttività in programma

L’iniziativa

L’edizione 2024 di “Un libro lungo un giorno” è sotto il segno della bibliovarietà, un termine che abbraccia tutte le forme di lettura, siano esse tradizionali, innovative, accessibili, tecnologiche o informali, per accogliere tutti, senza limiti né pregiudizi. Con l’obiettivo di coinvolgere quanti più appassionati possibile, l’evento si propone come una maratona di lettura partecipata, invitando lettori e lettrici di ogni età a condividere un “gesto di lettura” per celebrare insieme una giornata speciale. Gli appuntamenti includeranno eventi istituzionali e una miriade di attività organizzate da scuole, biblioteche, associazioni, circoli, gruppi di lettori, amici, famiglie, negozi e locali pubblici, tutti segnalati sul sito www.leggiamofvg.it.

Gli eventi

L’avvio ufficiale di “Un libro lungo un giorno” si terrà lunedì 21 ottobre alle 16.30 nella Biblioteca Livio Paladin del Consiglio Regionale a Trieste. In questa occasione, la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus di Roma donerà 40 copie del libro tattile “Grande gatto, piccolo gatto”, di Stefania Pessina, alle biblioteche. Seguirà la proiezione del cortometraggio omonimo, realizzato in Lingua dei Segni Italiana (LIS), per arricchire la sezione online “Libri per TUTTI” di LeggiAMO 0-18, rendendo la lettura accessibile a tutti, incluse bambine e bambini con bisogni speciali.

Ad image

In collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus e Radio Magica ETS, durante la settimana dal 21 al 25 ottobre, si svolgeranno attività didattiche e laboratoriali di “Tactile GO!”, biblioteca itinerante di letture accessibili, coinvolgendo più di 150 ragazzi degli Istituti Comprensivi Campi Elisi di Trieste e Riccardo di Giusto di Udine.

Giovedì 24 ottobre, la sede di Via Margreth dell’Università degli Studi di Udine ospiterà dalle 17.30 l’incontro di formazione sul libro tattile illustrato, dal titolo “Toccare le parole”. Inoltre, venerdì 25 ottobre alle 16.00, si replicherà la donazione di “Grande gatto, piccolo gatto” a 40 istituzioni, biblioteche e associazioni regionali impegnate nella promozione della lettura, presso la Biblioteca Civica Joppi di Udine.

Ad image

Nella stessa giornata, a partire dalle 14.30, la Biblioteca Joppi ospiterà un workshop su “Adattamento tattile di un albo illustrato”, condotto da Pietro Vecchiarelli della sezione Libri Tattili della Federazione Pro Ciechi. Durante il workshop, i partecipanti, suddivisi in sei gruppi di lavoro, produrranno libri tattili ispirati ad alcuni classici della letteratura per l’infanzia, che saranno poi donati alla biblioteca.

Attività in programma

Il 25 ottobre segnerà anche l’avvio ufficiale di “LeggiAmo a scuola 2024-2025”, organizzato da Damatrà Onlus, una campagna di sensibilizzazione volta a incoraggiare la lettura libera durante le giornate scolastiche, coinvolgendo 51.000 studenti di 2.566 classi e oltre 5.000 bibliotecari e docenti del FVG.

Piazza Vittorio Emanuele a San Daniele del Friuli (o, in caso di maltempo, la Biblioteca Guarneriana) ospiterà dalle 9.00 alle 12.00 la “Biblioteca dei Libri Viventi”, curata da Damatrà Onlus. Questo evento mira a creare una comunità temporanea di lettori che coinvolgono il pubblico con modalità di condivisione originali, dove non si sfogliano le pagine, ma si ascoltano storie raccontate da ragazzi delle classi terze della scuola secondaria “Pellegrino da San Daniele”.

Per rendere ancora più aperto, inclusivo e condiviso “Un libro lungo un giorno”, le proposte e le testimonianze di chi parteciperà saranno condivise sui canali social di LeggiAMO 0-18 FVG con i tag e hashtag #unlibrolungoungiorno e #ullug, componendo un social wall che funge da diario multimediale dell’iniziativa.

LeggiAMO 0-18 FVG è il progetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia volto a far crescere la comunità di giovani lettori e lettrici, coordinato da CCM – Consorzio Culturale del Monfalconese e supportato da numerosi partner, tra cui CSB, Damatrà Onlus, e AIB.

TAGeventi culturaliFriuli Venezia GiuliaLeggiAMO 0-18 FVGpromozione della letturaUn libro lungo un giorno
Precedente articolo Perde quota col parapendio e rimane impigliato su un albero: miracolato 51enne
Prossimo articolo Il via di “Un libro lungo un giorno” con la donazione di libri tattili a Trieste

La cronaca a Nord Est

I livelli di rischio secondo Ghirardelli
«Possibili nubifragi, grandinate e forte vento»: la previsione di “Pazzi per il Meteo Goriziano”
35 minuti fa
Giornata nera sull’A4, camion in fiamme: code e uscita obbligatoria a Palmanova
1 ora fa
Investito da un treno mentre attraversa i binari: gravissimo un 50enne, trasferito d’urgenza
2 ore fa
Escursione di gruppo finisce in tragedia: precipita per 250 metri e muore sul colpo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, spariscono i cartelli in friulano: il caso finisce sulla scrivania di Mattarella

2 minuti fa

Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio

5 minuti fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day sabato 5 luglio 2025: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 13

1 ora fa

Da Jesolo a Messina: quattro atleti attraversano lo Stretto per ricordare l’ex presidente Giacchetto

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?