Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    21 minuti fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    30 minuti fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    2 ore fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    4 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    7 minuti fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    13 minuti fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    35 minuti fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    41 minuti fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    7 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cimolais. Torna una Montagna di Gusti, nel cuore delle Dolomiti Friulane
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Cimolais. Torna una Montagna di Gusti, nel cuore delle Dolomiti Friulane

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2024 08:49
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

A Cimolais è tutto pronto per “Una Montagna di Gusti”, la fiera dedicata ai prodotti tipici della montagna giunta alla sua diciannovesima edizione che si terrà domenica 15 settembre. Stand enogastronomici e artigianali impreziosiranno le vie del paese, in una giornata di festa e di valorizzazione dei prodotti locali.

Come ogni anno, i cortili e le corti di Cimolais accoglieranno i visitatori con menù diversi, tutti all’insegna della cucina tradizionale: il cortile Nothent offrirà specialità casearie come il formaggio di salamora, la balacia, il formaggio alla piastra e il frico, il tutto accompagnato da polenta casereccia. Il cortile Fabri proporrà gli gnocchi con pitina e la tocia con polenta, mentre al cortile Meo si potranno assaggiare il famoso minestrone cimoliano, l’orzotto e il muset con pestith.

Il cortile Moros preparerà trippe, baccalà con polenta e buta baus, lumache servite con polenta e fagioli. Nel cortile Ciac la selvaggina è il piatto forte: qui saranno serviti cervo, capriolo e cinghiale. Al Prè de Cecio, all’ombra di alberi frondosi e ristorati dal fresco ruscelletto adiacente, si potrà mangiare spiedo di carne con polenta, patatine fritte, strauben e crepes. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Ad image

In questa occasione non mancheranno bancarelle e stand disseminati in tutto il paese che offriranno le eccellenze enogastronomiche della montagna: per la prima volta sarà presente il Mercato di Campagna Amica, dedicato alla valorizzazione e alla promozione dell’agricoltura sostenibile. I visitatori potranno trovare una vasta gamma di prodotti freschi e delizie culinarie. Grande risalto sarà dato anche all’artigianato tipico della montagna, grazie alla presenza di diversi artigiani che esporranno le loro produzioni.

Durante questa giornata il Centro Visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane sarà aperto, permettendo così di visitare la mostra dedicata alla fauna selvaggia delle nostre montagne; dalle ore 15.00, sempre al Centro Visite ci saranno laboratori e attività di animazione tenuti dalle guide. Anche quest’anno al Prè De Cecio ci saranno gonfiabili e giochi per i bambini.

Quella di domenica è un’ottima occasione per visitare Cimolais e salutare l’estate, in compagnia di buona musica e tanta allegria, circondati dalla splendida vista delle Dolomiti Friulane che, alte e imponenti, vegliano su questo paese.

Precedente articolo Maltempo in Friuli Venezia Giulia Maltempo in Friuli Venezia Giulia: cosa è successo. Dove i danni e quali i dati registrati
Prossimo articolo Ultimi giorni per richiedere la borsa di studio regionale in FVG: come fare e quando scade il bando

La cronaca a Nord Est

Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
56 secondi fa
Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
48 minuti fa
Due moto si scontrano all’incrocio: due centauri finiscono in ospedale
53 minuti fa
“Camy” si tuffa dal ponte e rischia di annegare nel Bacchiglione: recuperata da un sommozzatore
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

7 minuti fa

Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco

13 minuti fa

Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!

21 minuti fa

Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo

30 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?