Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    11 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    11 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    11 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    12 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    10 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    11 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    12 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    12 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    19 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Polizia di Stato in prima linea contro i rischi della rete: ritorna “Una Vita da Social” in FVG
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizieTRIESTE

Polizia di Stato in prima linea contro i rischi della rete: ritorna “Una Vita da Social” in FVG

Riparte la campagna educativa "Una Vita da Social" in Friuli Venezia Giulia: il truck della Polizia di Stato sensibilizza i giovani sui rischi della rete.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 25 Febbraio 2025 16:23
Patrick Ganzini
3 mesi fa
Condividi
Riparte la campagna educativa "Una Vita da Social"
Condividi

TRIESTE – Dopo il grande successo della settimana sanremese, è tornato in Friuli Venezia Giulia il truck di “Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Questo progetto fa parte dell’iniziativa “Generazioni Connesse”, ed è mirato a sensibilizzare e prevenire i rischi legati all’uso della rete per i minori.

Indice dei contenuti
Un progetto sempre aggiornatoLe tappe del truck in Friuli Venezia GiuliaL’incontro con le istituzioniLa prevenzione in prima linea

Un progetto sempre aggiornato

“Una Vita da Social” si distingue per il suo impegno nell’aggiornarsi costantemente alle nuove sfide del mondo digitale. Il programma mira a educare i giovani sull’uso responsabile e consapevole della tecnologia, trattando tematiche cruciali come l’educazione sentimentale online, l’adescamento, il cyberbullismo e le ripercussioni emotive che possono derivare dall’uso improprio dei social media.

Le tappe del truck in Friuli Venezia Giulia

Il truck è arrivato in Friuli Venezia Giulia con due tappe importanti: una a Trieste e una a Gorizia. Oggi, nella storica Piazza Unità d’Italia di Trieste, la Polizia di Stato ha incontrato i giovani studenti delle scuole locali. Tra i partecipanti, gli allievi della Scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Statale Giancarlo Roli e, per la prima volta, i bambini delle classi IV e V delle scuole primarie “Ferruccio Dardi”, “Scipio Slataper” e “Collegio delle Dimesse”.

Ad image

L’incontro con le istituzioni

Alle ore 10:00, gli studenti sono stati accolti da importanti figure istituzionali, tra cui Pierpaolo Roberti, Assessore Regionale FVG alle Autonomie Locali, Funzione Pubblica, Sicurezza e Immigrazione, Caterina De Gavardo, Assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina, Emanuela Milan, Vice Prefetto Vicario, e il Questore di Trieste, Pietro Ostuni.

La prevenzione in prima linea

La dott.ssa Tiziana Pagnozzi, dirigente a scavalco del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale Friuli Venezia Giulia, ha sottolineato l’importanza di intervenire precocemente, vista la precoce età con cui i giovani si affacciano all’uso dei social e degli smartphone. “È fondamentale anticipare le attività di prevenzione per evitare gli usi impropri della rete”, ha dichiarato la Pagnozzi. Le giornate si concentreranno sull’incontro tra gli studenti e i poliziotti esperti in materia cibernetica, in un contesto innovativo: il truck appositamente allestito per offrire una formazione pratica su come comportarsi in rete e come chiedere aiuto in caso di necessità.

TAGcyberbullismopolizia di statoprevenzionerischi reteUna Vita da Social
Precedente articolo Incidente di Vittorio Veneto, fuori pericolo la madre di Afra e le due sorelle: grave il fratellino di 6 anni
Prossimo articolo Resti di topo negli spinaci surgelati: due lotti ritirati dal mercato, sanzionata l’azienda produttrice

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
10 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
11 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
11 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

10 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

11 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?