Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    7 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    23 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    24 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    24 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    3 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    3 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    7 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    23 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    7 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    23 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Une Acuile in Comun”: la celebrazione dell’identità friulana a Cividale del Friuli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Une Acuile in Comun”: la celebrazione dell’identità friulana a Cividale del Friuli

Oggi a Cividale del Friuli si è celebrato "Une Acuile in Comun" durante la Fieste de Patrie dal Friûl, con la scopertura di un'opera d'arte che celebra l'identità friulana.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 3 Aprile 2025 16:53
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

La cerimonia di oggi, organizzata per la Fieste de Patrie dal Friûl 2025 sotto la loggia comunale di Cividale del Friuli, è stata una celebrazione sentita e partecipata, con una significativa partecipazione della comunità locale e regionale. L’evento ha avuto come protagonista la scopertura della prima opera artistica, un simbolo tangibile dell’identità friulana: l’aquila, realizzata dal designer Stefano Borella in collaborazione con City Advertising srl di Elena Iuri.

Indice dei contenuti
Un simbolo di forza e unitàIl progetto “Une Acuile in Comun”Un momento speciale con Maja l’aquila

Un simbolo di forza e unità

L’aquila, che richiama il simbolo della bandiera del Friuli, è stata scelta come emblema di forza, unità e identità per celebrare il popolo friulano. La cerimonia è stata un’occasione per evidenziare il valore di questa opera artistica, che, oltre a decorare Cividale del Friuli, troverà posto anche in altri comuni friulani, diffondendo così il messaggio di appartenenza e orgoglio verso la cultura locale.

Il sindaco di Cividale del Friuli, Daniela Bernardi, insieme agli assessori Angela Zappulla, Catia Brinis, Flavio Pesante, e il consigliere Manlio Boccolini, ha accolto i presenti, tra cui anche il senatore Marco Dreosto. Per la Regione Friuli Venezia Giulia, erano presenti i consiglieri Elia Miani e Roberto Novelli, che hanno condiviso l’importanza dell’iniziativa per valorizzare le tradizioni e le radici del Friuli.

Ad image

Il progetto “Une Acuile in Comun”

Il progetto “Une Acuile in Comun” è stato promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dall’ARLeF (L’Associazione per la Lingua Friulana), con il supporto del Comune di Cividale del Friuli. Lo scopo del progetto è valorizzare le radici storiche e culturali del popolo friulano, unendo arte e tradizione in un percorso che coinvolge anche le nuove generazioni. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione di figure istituzionali e culturali, come Eros Cisilino, presidente dell’ARLeF, e Geremia Gomboso, presidente dell’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean, che hanno evidenziato l’importanza di iniziative come questa per il rafforzamento dell’identità friulana.

Un momento speciale con Maja l’aquila

Ospite speciale della cerimonia è stata Maja, un’aquila del Parco Acrobati del Sole di Cividale del Friuli, che ha accompagnato la cerimonia, attirando l’attenzione e suscitando grande emozione tra il pubblico. Daniele Miconi, che ha portato l’aquila Maja in scena, ha aggiunto un tocco speciale all’evento, simbolizzando la forza e la maestosità della natura friulana.

Ad image
TAGaquilaArlefcividale del friuliFieste de Patrie dal Friûlidentità friulanaRegione Friuli Venezia GiuliaStefano Borella
Precedente articolo Precipita dal tetto di un capannone: operaio elitrasportato all’ospedale in codice rosso
Prossimo articolo Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi Million Day e MillionDay Extra: scopri i numeri vincenti del 4 aprile 2025, ore 13

La cronaca a Nord Est

Violenza nella notte a Udine, aggrediti al rientro dal festival: due giovani finiscono al pronto soccorso
7 minuti fa
Incidente sulla Schiavonesca Priula, scontro tra due auto: il bilancio è di tre persone in ospedale
27 minuti fa
Auto si schianta contro un albero e lo abbatte: veicolo ribaltato, conducente rimane intrappolato all’interno
3 ore fa
Inseguita fino in casa, poi presa a calci e pugni nell’ascensore: le urla disperate della donna rapinata
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura

3 ore fa

Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti

3 ore fa

Pioggia e scarsa visibilità, due auto si scontrano nella notte: conducente rimane bloccato tra le lamiere

3 ore fa

Concordia Sagittaria, ambulanza in servizio esce di strada e si schianta: a bordo mamma e bambino

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?