Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    2 ore fa
    Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo
    3 ore fa
    a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte
    A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025
    3 ore fa
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    8 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    10 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    2 giorni fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    3 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un’estate da record per Selva di Cadore, Belluno: la mostra sui dinosauri chiude totalizzando 15mila visitatori
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotizieVeneto

Un’estate da record per Selva di Cadore, Belluno: la mostra sui dinosauri chiude totalizzando 15mila visitatori

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 15 Settembre 2022 10:08
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Si è conclusa domenica 11 settembre al Museo Vittorino Cazzetta e nella sezione all’aperto di Santa Fosca la fortunata esposizione che ha riportato i giganteschi rettili in Val Fiorentina, dove furono scoperte quarant’anni fa le prime impronte in Italia. La mostra ha rappresentato il traino di una stagione estiva senza precedenti, che si è conclusa con il partecipatissimo ritorno, dopo due anni, della tradizionale Festa della Desmontegada. Selva di Cadore, Belluno, è una località che, nonostante gli eventi globali degli ultimi anni, ha conosciuto, estate dopo estate, una costante crescita turistica: quest’anno, tuttavia, per il piccolo centro della Val Fiorentina è un anno da record, grazie anche alla felice intuizione di proporre una mostra davvero fuori dal comune, “Dinosauri in carne e ossa. Val Fiorentina – Dolomiti ‘Le origini’”, allestita al Museo Vittorino Cazzetta e all’aperto nella frazione di Santa Fosca dal 9 luglio all’11 settembre, che ha registrato ben 15mila visitatori.

Oltre all’”effetto wow” determinato dal potersi trovare faccia a faccia con dinosauri iperrealistici, a premiare è stato il collegamento dell’esposizione, promossa dal Comune di Selva di Cadore in collaborazione con Trame di Storia Impresa Sociale (che gestisce il Museo Civico Vittorino Cazzetta) e Pro loco Val Fiorentina – con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Belluno e della Fondazione Dolomiti Unesco – con il territorio e con le sue attrazioni storiche e naturalistiche: proprio sul Monte Pelmetto, infatti, furono rinvenute le prime impronte di dinosauri in Italia. Quest’anno si celebra anche il 40esimo anniversario del Museo Vittorino Cazzetta, polo di primaria importanza paleontologica e archeologica nonché uno dei musei più visitati in ambito dolomitico, e la ricorrenza ha contribuito naturalmente al successo dell’iniziativa. L’esposizione, infine, è stata accompagnata da un ricco programma di iniziative di approfondimento, intensificatesi in particolare nelle ultime due settimane, le Dinoweek.

La conclusione della mostra ha coinciso con un altro tradizionale e attesissimo appuntamento per Selva di Cadore, la Festa della Desmontagada, che sabato 10 e domenica 11 settembre ha richiamato migliaia di persone. La manifestazione si è svolta, dopo due anni di assenza, ai campi sportivi di Santa Fosca e ha celebrato il ritorno del bestiame dalle malghe e dai pascoli della Val Fiorentina con intrattenimenti musicali, esibizioni dei gruppi folk, mercatino dell’artigianato e dei prodotti locali, stand gastronomico con i piatti della tradizione e l’immancabile sfilata delle mucche, dei cavalli e delle capre, addobbati a festa ed accompagnati dai malgari. “La mostra “Dinosauri in carne e ossa. Val Fiorentina – Dolomiti ‘Le origini’” – commenta Luca Lorenzini, sindaco del Comune di Selva di Cadore – oltre ad essere stata un’iniziativa che ha generato molta curiosità e una grande attrazione, ha rappresentato il fil rouge dell’estate a Selva di Cadore: grazie ad essa abbiamo potuto rilanciare bellezze e attività del territorio proponendo un’offerta turistica sempre più incentrata sugli aspetti culturali, sulle unicità che ci contraddistinguono da altre località vicine e sull’autenticità dei luoghi e degli abitanti della Val Fiorentina.

Ad image

A chiusura della stagione estiva, la Festa della Desmontegada, appuntamento caratteristico e sempre tanto atteso, organizzato in maniera impeccabile dal comitato organizzativo. Credo che quest’anno, vista anche la soddisfazione di esercenti, albergatori e ristoratori, abbiamo trovato la ricetta perfetta per proporre Selva di Cadore come meta ideale per un turismo estivo adatto sia alle famiglie, sia a chi cerca una montagna coinvolgente e capace di offrire una vasta gamma di attrattive. Il nostro sforzo è ora quello di formulare una proposta ugualmente allettante e completa per il 2023”.

TAGdinosauriesposizioneEventiMostraSelva di CadoreSindacoTurismo
Precedente articolo Venezia, la GDO assume: job day per conoscere nuovi candidati
Prossimo articolo “In città per giocare insieme”, una giornata dedicata alla salute e benessere

La cronaca a Nord Est

maltempo in Friuli
Cieli da paura e grandine fino a 4 cm: domenica di maltempo in Friuli | VIDEO – FOTO
3 ore fa
Tragico schianto auto moto a Latisana sulla SR353: morto sul colpo un giovane centauro
5 ore fa
Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
7 ore fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

2 ore fa

Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo

3 ore fa

Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni

3 ore fa
a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte

A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?