Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    8 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    17 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    11 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    17 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    8 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    18 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: UniPd, all’ambasciatore Massimo Ambrosetti e a Luca Ferrari di Bending Spoons gli Alumni Awards 2023
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

UniPd, all’ambasciatore Massimo Ambrosetti e a Luca Ferrari di Bending Spoons gli Alumni Awards 2023

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2023 11:55
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Massimo Ambrosetti, ambasciatore italiano in Cina, laureato a Padova in Giurisprudenza e in Scienze Politiche Internazionali, è Alumnus of the Year 2023. Mentre Luca Ferrari, co-founder e amministratore delegato di Bending Spoons, è il vincitore della prima edizione dell’Alumni Special Award, un nuovo riconoscimento assegnato ad un giovane under 40 per la particolare capacità imprenditoriale o di innovazione. I premi saranno consegnati mercoledì 29 novembre nell’Aula Magna di Palazzo Bo nel corso degli “Alumni Awards”, l’evento annuale organizzato da Associazione Alumni dell’Università di Padova per celebrare le eccellenze dell’Ateneo e riunire l’ampia comunità degli Alumni patavini. Nel corso dell’evento saranno consegnati anche i Graduate Alumni Awards, i premi ai migliori neolaureati, e alcuni dei premi di laurea e di merito promossi dall’Associazione Alumni, gli Outstanding Awards.

«Differenti traiettorie professionali e di vita, che ben rappresentano quella multidisciplinarietà che è, da sempre, una delle più virtuose peculiarità del nostro ateneo: gli Alumni dell’Università di Padova sono le nostre migliori ambasciatrici e i nostri migliori ambasciatori nel mondo – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Donne e uomini legati da un’esperienza di studio comune all’interno dell’ateneo patavino,

che formano una comunità che supera ormai le 51mila persone iscritte: anche grazie alle loro competenze e spinta innovativa, il nome dell’Università di Padova risuona in ogni angolo del mondo».

Ad image

«Ancora una volta torniamo a riunirci per celebrare il grande patrimonio di talenti della nostra università – dichiara Gianni Dal Pozzo, presidente dell’Associazione Alumni dell’Ateneo patavino –. La conoscenza, la ricerca, il dialogo tra culture: abbiamo voluto mettere i valori del nostro Ateneo al centro dell’evento. Il premio all’ambasciatore Ambrosetti è il simbolo dell’apertura e dell’internazionalizzazione, di un Dna con un orizzonte ampio e globale che caratterizza da sempre l’Università di Padova. Mentre la spinta innovativa è ben rappresentata da Luca Ferrari, che ha saputo raggiungere grandi traguardi imprenditoriali in giovane età. Entrambi, insieme ai giovani neolaureati che incontreranno la loro realizzazione professionale in Italia e all’estero, rappresentano nel mondo i valori della Patavina Libertas».

Alumnus of the Year

Ad image

Massimo Ambrosetti è Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese dal 16 maggio 2023. Si è laureato all’Università di Padova, in Giurisprudenza e in Scienze Politiche Internazionali; entrato in carriera diplomatica nel 1991, dopo diversi incarichi a Pechino, Bruxelles e presso la Farnesina, tra il 2006 e il 2010 è stato Primo Consigliere presso l’Ambasciata d’Italia a Washington. Nel 2012 è stato promosso a Ministro Plenipotenziario, prima di tornare a Bruxelles in qualità di Rappresentante Permanente Aggiunto presso il Consiglio Atlantico. Nel 2018 è stato nominato Ambasciatore d’Italia a Panama. Grazie alla sua attività di studio e ricerca ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali a Cambridge (Magdalene College), un Master in International Human Rights Law a Oxford (New College), quindi un Dottorato a Georgetown University e un PhD a Cambridge. Nel 2013 è stato insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Alumni Special Award

Luca Ferrari ha studiato Ingegneria dell’Informazione e Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Padova e, grazie al programma TIME – Top International Managers in Engineering – in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso la Technical University of Denmark, laureandosi con lode nel 2010. Dopo una breve esperienza come consulente manageriale a McKinsey & Company, nel 2013 Luca ha co-fondato Bending Spoons, azienda italiana leader nello sviluppo di app per dispositivi mobili, della quale è, da allora, l’amministratore delegato.

Alumni Awards: il programma dell’evento

L’evento, che si aprirà alle ore 17.30 (con accoglienza a partire dalle 17.00), sarà presentato da due Alumni: Domenico Lanzilotta, giornalista, co-founder della società di consulenza Blum e direttore di City Vision, e Chiara Di Benedetto, fondatrice di StudioBleu. Il pubblico sarà accompagnato lungo un viaggio il cui filo conduttore sono le tre missioni dell’Ateneo Patavino: la ricerca (Esplorare Oltre), la didattica (Seminare il futuro) e il Costruire Insieme.

Le premiazioni si apriranno con i saluti istituzionali di Daniela Mapelli, rettrice dell’Università degli Studi di Padova e Gianni Dal Pozzo, presidente dell’Associazione Alumni. A seguire la premiazione di Massimo Ambrosetti come Alumnus of the Year 2023. Quindi un intervento sul significato della “ricerca” di Maria Antonella Muraro, direttrice del Centro di Specializzazione Regionale per lo Studio e la Cura delle Allergie e Intolleranze Alimentari presso il Dipartimento per la Salute della Donna e del Bambino – Azienda Ospedaliera – Università degli Studi di Padova. Alle ore 18.00 la premiazione degli Outstanding Awards, con la partecipazione di Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana SpA, e componente del consiglio direttivo dell’Associazione degli Amici. Quindi la consegna dei Graduate Alumni Awards, a cui prenderà parte Marco Ferrante, prorettore con delega alla Didattica dell’Università di Padova. Sul tema della didattica e delle sue varianti più innovative sarà presentato Race Up, il team di Formula SAE dell’Università di Padova, che ogni anno si occupa della progettazione, costruzione e sviluppo di vetture di categoria Formula, per competere con le più prestigiose università europee e mondiali in alcuni dei circuiti automobilistici più rinomati d’Europa. Sul tema del “costruire insieme” interverrà quindi Margherita Cera, assessora alla Smart City del Comune di Padova. In chiusura la consegna dell’Alumni Special Award a Luca Ferrari, introdotta da un intervento di Mara Thiene, delegata ai Joint degree e ranking internazionali dell’Università di Padova.

Graduate Alumni Awards

Il riconoscimento è assegnato, in base al merito e alla rapidità di conseguimento del titolo, ai migliori laureati magistrali nell’A.A. 2021/2022 delle otto Scuole dell’Ateneo, fra coloro che hanno frequentato sia la triennale sia la magistrale presso l’Università degli Studi di Padova. Nelle Scuole dove presenti, sono state anche considerate le lauree a ciclo unico. La selezione è stata realizzata in collaborazione con l’Ufficio Pianificazione e Controllo Strategico dell’Università di Padova. I vincitori sono: Magda Bettio (Scuola di Psicologia), Emanuele Boccalato (Scuola di Economia e Scienze Politiche), Alessia Cappellini (Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale), Filippo Celeghin (Scuola di Medicina e Chirurgia), Mirko Cocco (Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria), Jiawei Ma (Scuola di Scienze), Alice Malaguti (Scuola di Medicina e Chirurgia), Paolo Pellizzoni (Scuola di Ingegneria), Francesco Petronio (Scuola di Giurisprudenza), Natascia Rizzo (Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale), Andrea Zamborlini (Scuola di Ingegneria), Gabriele Zandonai (Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria).

Outstanding Awards

L’Associazione Alumni, unitamente all’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, istituisce e gestisce numerosi premi di laurea e di studio, rivolti a coloro che, nell’arco del loro percorso accademico, abbiano raggiunto risultati di eccellenza, lavorando a progetti di particolare impatto sociale o caratterizzati da alto grado di innovatività.

Claudia Bertelle è la vincitrice della sesta edizione del Premio Irma Battistuzzi, dedicato ai laureati in Ostetricia. A Michela Carraro è assegnato il Premio Maria Paola Belloni, giunto alla settima edizione e dedicato a ricerche in campo medico, biomedico e farmaceutico. Asia Cobelli, psicologa clinico-forense, e Francesco Marchiori, dottorando, sono i vincitori  del Premio “Pierluigi Manzoni” (I edizione) dedicato ai temi assicurativi. Nicola Disarò, ingegnere R&S e specialista CFD, e Pihoo Yadav, dottoranda, sono i vincitori del  Premio “Mauro Mantovan” (I edizione), intitolato al fondatore di HiRef scomparso nel 2022 e dedicato a progetti ingegneristici innovativi. Per lo stesso Premio tre menzioni speciali sono assegnate da CUOA Business School a Virginia Andreuzza, Beatrice Riccardi e Sebastiano Squercina. Per il Premio Tullio Levi-Civita, di ambito matematico, la prima classificata è la ricercatrice Chiara Gavioli, mentre Marco Pozzetta è secondo classificato. Infine Alberto Randi, praticante avvocato, è il vincitore del Premio “Deloitte Legal” (I edizione).

Associazione Alumni dell’Università di Padova

L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova nasce nel 2015 per volontà del Socio Fondatore, l’Università di Padova e del Socio Fondatore sostenitore, l’Associazione Amici dell’Università di Padova, con l’obiettivo di riunire e mantenere viva nel tempo la relazione fra il glorioso Ateneo patavino e tutti coloro che hanno compiuto i loro studi – in toto o in parte – a Padova. Possono aderire all’Associazione i laureati di ogni ordine e grado, ma anche coloro che si sono diplomati, specializzati, perfezionati, dottorati in una delle Scuola dell’Università di Padova e chi ha lavorato per almeno tre anni presso l’Ateneo Patavino. Ad oggi la community di Alumni nel mondo è stimata in 400mila persone, mentre l’associazione può contare su oltre 51mila iscritti al proprio portale web, dove sono presenti più di 300 storie e interviste ad Alumni e Alumnae nel mondo.

Per tutte le informazioni sull’associazione: https://www.alumniunipd.it/

TAGALUMNI AWARDSambasciatorePadovastudenti
Precedente articolo Codroipo, venerdì in Teatro Matteo Caccia e Giuliana Musso
Prossimo articolo A Cavallino Treporti la “Lagoon Nativity” con oltre 180 statue e i Presepi in Laguna

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
11 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
12 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
12 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

8 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

8 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

8 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?