Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    TriesteLovesJazz 2025: 24 eventi tra jazz internazionale e concerti all’alba
    3 ore fa
    Trieste inaugura il restyling dell’infopoint turistico con boom di presenze nel 2025
    4 ore fa
    Ex Poste di Treviso: via libera al progetto di ampliamento del Liceo Artistico
    5 ore fa
    Premio Hemingway a Alicia Giménez Bartlett: la scrittrice annuncia un nuovo romanzo con Petra Delicado
    6 ore fa
    Estate a Cividale: «stop alle auto in centro e Ponte del Diavolo pedonale ogni weekend»
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    6 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    6 ore fa
    Sfida allo Zoncolan 2025: sport, natura e solidarietà in e-bike tra le vette della Carnia
    7 ore fa
    Istria ritrovata: letture e immagini al Cavò per la serata finale di “Varcare la frontiera”
    7 ore fa
    Red Dot Baroque inaugura a San Vito il calendario del Piccolo Violino Magico
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    8 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    14 ore fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Agrichange e Grel: Udine vince Enactus Italia e vola a Bangkok
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Agrichange e Grel: Udine vince Enactus Italia e vola a Bangkok

L’Università di Udine vince Enactus Italia 2025 con due progetti green. Il team rappresenterà l’Italia a Bangkok a settembre.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 6 Giugno 2025 17:22
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

UDINE – Nuovo trionfo per l’Università di Udine, che si aggiudica l’edizione 2025 di Enactus Italia, prestigiosa competizione nazionale tra idee imprenditoriali sostenibili e a impatto sociale, conquistando non solo il primo posto con due progetti innovativi, ma anche due premi individuali. Con le iniziative Agrichange e Grel, il team friulano rappresenterà l’Italia alla finale mondiale a Bangkok, in programma per settembre.

Indice dei contenuti
Agrichange e Grel: due idee per un futuro più verdePremiati il team leader e il mentoreVerso la finale mondiale di BangkokUn team giovane, preparato e trasversaleEnactus: impresa e impatto sociale

Agrichange e Grel: due idee per un futuro più verde

I progetti vincitori, sviluppati da un team multidisciplinare di 15 studenti provenienti da dieci corsi di laurea diversi, puntano su sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

  • Agrichange propone una tecnologia basata sull’esposizione dei semi a un campo magnetico per migliorare la germinazione e la resistenza delle colture a salinità e siccità.
  • Grel ha ideato un composto ecocompatibile da unire ai rifiuti organici per favorire un compostaggio domestico rapido e di qualità.

Due proposte concrete e attuali che rispondono direttamente agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite.

Ad image

Premiati il team leader e il mentore

Oltre al successo di squadra, l’Università di Udine si è distinta anche nei riconoscimenti individuali:

  • Luca Calligaris, studente di Ingegneria Elettronica, è stato premiato come Team Leader dell’anno;
  • Carlo Müller, ex manager di 3M e oggi consulente aziendale, ha ricevuto il premio di Mentore dell’anno, per il supporto strategico offerto al gruppo.

Verso la finale mondiale di Bangkok

Con questa nuova vittoria, l’Ateneo friulano sale per il quarto anno consecutivo sul podio di Enactus Italia, iniziando un percorso che lo porterà a rappresentare il Paese alla finale internazionale di Bangkok.
Il delegato al trasferimento tecnologico, Giovanni Cortella, ha sottolineato l’importanza di queste esperienze:
«Vanno oltre la didattica, rafforzano lo spirito di squadra e l’identità professionale. L’Università è pronta ad accompagnare il team verso Bangkok con impegno e orgoglio».

Un team giovane, preparato e trasversale

Il gruppo vincitore riflette l’eccellenza e la trasversalità dell’Ateneo, unendo competenze in agraria, ingegneria, economia, intelligenza artificiale e comunicazione. La doppia progettualità è stata guidata e supportata anche da docenti, tutor e ricercatori, tra cui:

  • Giovanni Cortella (Faculty Advisor),
  • Martina Tomasetig (Junior Advisor),
  • e i collaboratori dell’Ufficio trasferimento tecnologico, tra cui Carla Fioritto.

Fondamentale il sostegno della Fondazione Friuli, che accompagna la partecipazione dell’Ateneo a Enactus dal 2019.

Enactus: impresa e impatto sociale

Enactus è un network educativo internazionale attivo in 33 Paesi, che promuove la creazione di progetti imprenditoriali con finalità sociali sviluppati da studenti universitari. Ogni ateneo può partecipare con un unico team e presentare più proposte coerenti con i 17 SDGs ONU.
Il vincitore nazionale accede ogni anno alla finale mondiale, un’occasione per confrontarsi con le migliori idee studentesche del pianeta.

TAGAgrichangecompostaggioEnactus Italia 2025Grelinnovazione agricolastartup sostenibiliUniversità di Udine
Precedente articolo Percoto Canta, al via le selezioni 2025 con record di iscritti
Prossimo articolo Sicuri sul sentiero 2025: escursioni, laboratori e un docufilm a Claut

La cronaca a Nord Est

Scoppia l’ncendio nel parco fotovoltaico, bruciati diversi pannelli solari
3 ore fa
Escursionisti in difficoltà sul Monte Amariana: doppio intervento del Soccorso Alpino
5 ore fa
Escursionista cade durante una camminata in solitaria: 62enne ferito recuperato dall’elisoccorso
5 ore fa
Tragedia in azienda, operaio travolto da una vasca di cemento: morto sul colpo
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

TriesteLovesJazz 2025: 24 eventi tra jazz internazionale e concerti all’alba

3 ore fa

Trieste inaugura il restyling dell’infopoint turistico con boom di presenze nel 2025

4 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e Extra: tutti i numeri dell’estrazione serale di oggi venerdì 27 giugno 2025

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 giugno 2025: numeri vincenti

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?