Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 ora fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    10 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    11 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    11 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    2 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    7 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    10 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    11 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    46 minuti fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Val Rosandra, riapre lo storico Rifugio Premuda dopo i lavori di restauro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Val Rosandra, riapre lo storico Rifugio Premuda dopo i lavori di restauro

Lo storico rifugio Mario Premuda riapre: storia, restauro e nuova gestione.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 18:50
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) – È stata una giornata di festa e di grande significato quella di oggi, giovedì 17 aprile 2025, con la riapertura ufficiale del Rifugio Mario Premuda, storica struttura situata all’imbocco della Val Rosandra, nel Comune di San Dorligo della Valle, alle porte del suggestivo borgo di Bagnoli della Rosandra.

Indice dei contenuti
Una nuova era per un luogo simbolico della montagna triestinaRestauro consistente dopo oltre un anno di chiusuraUna gestione tutta nuova con una visione modernaIl rifugio più basso d’Italia, culla dell’alpinismo triestinoUn luogo aperto al pubblico, tra natura e culturaLa fusion di passato, presente e futuro

Una nuova era per un luogo simbolico della montagna triestina

Con una cerimonia solenne, accompagnata dall’alzabandiera a cura degli Alpini dell’ANA “Guido Corsi” di Trieste, si è aperto un nuovo capitolo per questo rifugio nato nel 1940 su iniziativa della Società Alpina delle Giulie APS, sezione di Trieste del Club Alpino Italiano.

Presenti numerose autorità, tra cui Aleksander Coretti, Sindaco di San Dorligo della Valle, Pierpaolo Roberti, in rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia, e rappresentanti del Comune di Trieste come Serena Tonel e Michele Babuder.

Ad image

Restauro consistente dopo oltre un anno di chiusura

Dopo una prima ristrutturazione avvenuta nel 1989, il rifugio è rimasto chiuso per un anno e mezzo per permettere lavori strutturali significativi. L’intervento ha riguardato il completo rifacimento del tetto, il rinnovamento delle facciate e l’ammodernamento dei serramenti. Inoltre, sono stati aggiornati tutti gli impianti tecnici, inclusa la cucina, rendendo il rifugio conforme alle normative attuali.

Una gestione tutta nuova con una visione moderna

La gestione della struttura è stata affidata alla Almost Blue srls, impresa guidata da Franco Bulli, che ricoprirà anche il ruolo di rifugista. A questa realtà imprenditoriale si deve non solo la scelta degli arredi interni, ma anche il rinnovamento completo dell’attrezzatura culinaria, elemento centrale per garantire un servizio efficiente ai visitatori.

Ad image

Il rifugio più basso d’Italia, culla dell’alpinismo triestino

Il Rifugio Mario Premuda, oltre a vantare il primato di essere il rifugio più basso d’Italia, rappresenta un pezzo di storia dell’alpinismo nazionale. È infatti la sede originaria della prima Scuola Nazionale di Alpinismo, fondata nel 1929 da soci del GARS – Gruppo Alpinisti Rocciatori Sciatori, tra cui il celebre Emilio Comici, figura di spicco a cui la scuola verrà poi dedicata. Questo legame con il passato è ancora oggi fortissimo, come dimostrato dalla presenza, alla cerimonia, di numerosi rappresentanti dei vari gruppi SAG, custodi della memoria e dello spirito alpino della zona.

Un luogo aperto al pubblico, tra natura e cultura

Fino al mese di ottobre, il rifugio sarà aperto ogni giorno dalle 10 alle 22, offrendo uno spazio di ristoro, socialità e cultura a escursionisti, turisti e appassionati della montagna. Successivamente, verrà introdotto un giorno settimanale di chiusura, che sarà comunicato al pubblico.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 040 2037027.

Chi desidera approfondire la storia della Società Alpina delle Giulie o saperne di più sulla figura di Emilio Comici, può trovare online diverse fonti e approfondimenti. Inoltre, sul sito della Società Alpina delle Giulie sono disponibili dettagli sui programmi futuri del rifugio e sulle attività escursionistiche previste per la stagione.

La fusion di passato, presente e futuro

L’inaugurazione del Rifugio Mario Premuda rappresenta molto più di un evento simbolico: è la rinascita di un punto di riferimento culturale e naturalistico per tutta la comunità triestina e per gli amanti dell’outdoor. Un luogo che sa coniugare tradizione e innovazione, accoglienza e rispetto per l’ambiente, spirito alpino e imprenditoria moderna.

TAGemilio comiciescursionismorifugio alpinoTriesteVal rosandra
Precedente articolo Conducente perde il controllo dell’auto, invade la corsia opposta: una donna ferita e traffico in tilt
Prossimo articolo Presentata trentaduesima edizione Torneo Giovanile “Città di San Giusto” a Trieste

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
46 minuti fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
1 ora fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
4 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

1 ora fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

2 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

2 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?