Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    3 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    3 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    4 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    19 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    4 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    4 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    5 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    3 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    5 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    5 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    6 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Valvasone, prenotazioni aperte per la “Cena Medievale 2024”. Info e menù
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Valvasone, prenotazioni aperte per la “Cena Medievale 2024”. Info e menù

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Agosto 2024 08:35
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Cena Medievale 2024
Cena Medievale 2024
Condividi

VALVASONE – Se sei appassionato di storia medievale e desideri vivere un’esperienza gastronomica unica, non perdere l’occasione di partecipare alla Cena Medievale 2024. Questo evento straordinario si svolgerà nel contesto dell’ormai celebre manifestazione Medioevo a Valvasone, che quest’anno promette di offrire un viaggio indimenticabile nel passato.

Indice dei contenuti
Un’occasione imperdibileIl Menù della serataAttività e spettacoliIl tema di quest’annoInformazioni e Contatti

Un’occasione imperdibile

La Cena Medievale è un evento esclusivo che si svolgerà venerdì 6 settembre e per il quale le prenotazioni sono ora ufficialmente aperte. La serata prevede un pasto sontuoso composto da ben sette portate, in perfetto stile medievale, accompagnato da spettacoli di arte e intrattenimento che includeranno mangiafuoco, tamburini, sbandieratori, danzatori, giullari e musicanti. Il tutto sarà guidato da un maestro di cerimonie che presenterà e animerà la serata. Le prevendite sono disponibili online su diyticket.it/events/fiere/18274/la-fiabesca-cena-medievale. Non perdere tempo: la cena si esaurisce rapidamente, spesso in sole poche settimane.

Il Menù della serata

La cena offre un menù ricco e variegato, che riflette la tradizione culinaria medievale friulana. Si inizia con un’acqua di rose fruttata, seguita da una zuppa preparata con cavolo cappuccio, spinaci, foglie di rapa, fagioli cannellini e latte. Il pasto prosegue con una torta salata ripiena di carni miste, medaglioni fritti di verdure e crostini con crema di lardo alle erbe aromatiche. Tra le portate principali si trovano un piatto di orzo e farro con formaggio di latteria, pasta di salame, carote, piselli ed erba cipollina, e un piatto di selvaggina con cervo, pere al vino in salsa di mirtilli, cavolo cappuccio e cavolo viola crudo in vinaigrette. Il pasto si conclude con una torta di pane, farina di castagne e frutta secca mista. I vini bianchi e rossi accompagneranno ogni portata, mentre il caffè non sarà previsto, in quanto non ancora diffuso nel XIV secolo.

Ad image

Attività e spettacoli

Quest’anno, l’evento Medioevo a Valvasone inizierà con un giorno di anticipo rispetto al passato. La Cena Medievale si svolgerà nel cuore della manifestazione, che avrà inizio giovedì 5 settembre. La prima serata offrirà uno “spettacolo nell’evento”, con esibizioni di fuoco tra bracieri, torce e fiamme. Nei giorni successivi, il borgo di Valvasone sarà animato da fabbricanti di spade, tornei a cavallo, falconieri e numerosi spettacoli in strada, che trasporteranno i visitatori indietro nel tempo.

Il tema di quest’anno

Il tema della rievocazione storica di quest’anno è “le favole”, che erano una parte importante della vita medievale attorno al focolare. Il direttore artistico Rodolfo Mantovani ha selezionato favole di origine friulana come “La camicia dell’uomo contento”, “Una notte in Paradiso”, “Il bambino nel sacco”, “Quaquà! Attaccati là!”, “Gesù e San Pietro in Friuli” e “La scienza della fiacca” per animare i quattro giorni del festival.

Informazioni e Contatti

Per ulteriori dettagli o per prenotare il tuo posto alla Cena Medievale, puoi contattare il numero +39 345 0867343 o scrivere a cenamedioevale@gmail.com. Per informazioni generali sulla manifestazione, è disponibile il numero +39 379 2671070.

Inoltre, il Grup Artistic Furlan ha organizzato un incontro informativo per il pubblico martedì 6 agosto alle 20.45 in sala Cavana, presso il Castello, per fornire aggiornamenti su viabilità e sicurezza.

TAGCena medievaleeventi storicifestival medievaliMedioevo a Valvasoneprenotazioni cenatradizione culinaria
Precedente articolo marcatura industriale Tecnologia avanzata nella marcatura industriale: come le innovazioni stanno trasformando il settore
Prossimo articolo Doppio appuntamento a Latisana con "Le Notti del Vino" Doppio appuntamento a Latisana con “Le Notti del Vino”: tutte le info

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
2 ore fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
2 ore fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
3 ore fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

2 ore fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

2 ore fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

3 ore fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?