Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    9 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    12 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    14 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    14 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    12 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    12 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    13 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    15 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    17 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vendevano auto di lusso “fantasma”: 17 truffati per 300mila euro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieVeneto

Vendevano auto di lusso “fantasma”: 17 truffati per 300mila euro

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2021 17:21
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Dalla fine di febbraio ai primi giorni di marzo 2020, circa 17 persone sono state vittima di una serie di truffe poste in essere dai venditori dell’autosalone “Ferrari Motors” di Mestre, appositamente allestito come si trattasse di un reale concessionario, da parte di un’organizzazione dedita a truffe, ponendovi in esposizione auto di classe medio-alta allo scopo di farle visionare e provare ai clienti.

I veicoli, usati come esca e proposti ad un prezzo di mercato inferiore per attirare gli ignari clienti, venivano pubblicizzati come “usati” di importazione tedesca con carte di circolazione fasulle.

I clienti, dopo aver sottoscritto dei falsi contratti di compravendita, hanno provveduto a versare le caparre ed in alcuni casi anche a saldare l’intero valore del veicolo che pensavano di acquistare. In numerosi casi la stessa autovettura di grossa cilindrata era stata “venduta” a più acquirenti, per incassare più rapidamente denaro.

Ad image

Dopo poche settimane, durante le quali la consegna dei veicoli veniva continuamente procrastinata dagli indagati accampando fittizie difficoltà in ragione dell’emergenza Covid, l’autosalone è stato abbandonato e i venditori si sono resi irreperibili dopo essersi appropriati illecitamente di circa 266.000 euro, così come delle autovetture.

L’immediato avvio, nel mese di aprile 2020, dell’attività investigativa da parte della Squadra di Polizia Giudiziaria sotto la direzione del Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Venezia, ha permesso di identificare i due venditori, che si presentavano con atteggiamento professionale ai clienti come “Emiliano” e “Giorgia”, con biglietti da visita della suddetta società creata ad hoc.

Gli accertamenti bancari, operati grazie alla collaborazione della Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza della Procura della Repubblica di Venezia nei confronti della società titolare “Ferrari Motors”, hanno messo in evidenza utili elementi che hanno consentito di ipotizzare un piano criminoso finalizzato al riciclaggio del denaro illecitamente percepito con le truffe: i soldi venivano infatti immediatamente dirottati dai conti aziendali verso altri conti intestati a soggetti compiacenti, apparentemente estranei al gruppo, localizzati sia in Italia che all’estero. Da qui il denaro veniva prelevato in contanti in poche ore e nuovamente dirottato verso altri conti esteri a disposizione degli appartenenti dell’organizzazione.

Durante le laboriose indagini è stato inoltre raccolto materiale probatorio relativo all’apertura di un altro autosalone a Sassuolo da parte degli stessi soggetti che è stato prontamente bloccato.

Sulla base delle indagini la Procura della Repubblica ha chiesto l’emissione di misure cautelari in carcere nei confronti di 7 indagati e il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per una somma di danaro equivalente all’importo truffato accolta dal Gip.

TAGAuto di lussoFerrari motorsMestreTruffa
Precedente articolo In Veneto il Lotto ABV2856 di AstraZeneca, Zaia: “lo abbiamo bloccato”
Prossimo articolo Fvg, le regole della zona rossa: cosa potrò fare e cosa no
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
11 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
13 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
13 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

9 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

11 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?