Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    2 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    2 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    3 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    1 ora fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    3 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    3 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    3 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    10 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Veneto. Il maltempo non si ferma più, ancora Allerta meteo: «temporali fino a giovedì»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePADOVAPrimo PianoROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Veneto. Il maltempo non si ferma più, ancora Allerta meteo: «temporali fino a giovedì»

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2024 14:45
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Veneto si trova ancora una volta sotto l’occhio del ciclone, metaforicamente parlando, a causa delle condizioni meteo instabili che persistono nella regione. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile locale ha diramato un ulteriore avviso di allerta per rischio idraulico e idrogeologico valido fino alle 14:00 di domani, 12 giugno.

Indice dei contenuti
Situazione attuale nei bacini idriciApprofondimenti sulla situazioneLe previsioniEvoluzione generaleIl tempo oggi martedì 11Tempo previstoTendenza

Situazione attuale nei bacini idrici

L’allerta tocca principalmente i bacini dell’Adige-Garda e Monti Lessini, oltre al Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige. È confermato lo stato di attenzione per la criticità idraulica, soprattutto lungo l’asta del fiume Adige, dove si segnalano livelli idrici sostenuti e puntuali criticità lungo le arginature, in particolare nel tratto a valle di Boara Pisani (PD).

Approfondimenti sulla situazione

L’allerta si estende anche al bacino del Livenza-Lemene-Tagliamento, con particolare riferimento al fiume Livenza. Qui, i livelli dell’acqua restano superiori alla soglia di guardia, alimentando preoccupazioni per ulteriori innalzamenti. Le proiezioni meteorologiche anticipano che l’instabilità atmosferica persisterà fino a giovedì 13 giugno, con la previsione di precipitazioni intermittenti, a volte anche sotto forma di rovesci o temporali. La probabilità di fenomeni intensi si attesta tra il 10 e il 30%, indicando una leggera attenuazione rispetto ai giorni precedenti.

Ad image

Le previsioni

Evoluzione generale

Fino a mercoledì piogge a più riprese e temperature in calo per il persistere della depressione con nucleo sulla Scandinavia. Giovedì pressione in aumento, la probabilità di piogge tenderà a diminuire. Da venerdì circolazione anticiclonica, temperature in aumento.

Il tempo oggi martedì 11


Previsioni per il pomeriggio/sera di oggi. Cielo in prevalenza nuvoloso, a tratti parzialmente nuvoloso e a tratti coperto. Andando da sud a nord piogge da occasionali/locali a discontinue/estese; si tratterà di piovaschi/rovesci/temporali, non esclusi temporali intensi. Temperature più basse rispetto a lunedì e alla media, anche di molto.

Tempo previsto

mercoledì 12. Cielo in prevalenza nuvoloso, a tratti parzialmente nuvoloso e a tratti coperto.

Precipitazioni. Andando da sud a nord probabilità da medio-bassa (25-50%) a medio-alta (50-75%) per piogge da occasionali a discontinue, che si verificheranno in vari momenti della giornata arrivando a risultare estese a livello giornaliero. Sui monti probabilità alta (75-100%) per piogge estese/frequenti. Si tratterà di piovaschi/rovesci/temporali.
Temperature. Più basse rispetto a martedì e alla media, anche di molto.
Venti. Sulla pianura moderati/tesi da nord-est. In montagna deboli/moderati, nelle valli con direzione variabile e in quota da sud.
Mare. Mosso.

giovedì 13. Fino al mattino in prevalenza nuvoloso, a tratti parzialmente nuvoloso e a tratti coperto. Dal pomeriggio nuvolosità in diminuzione, fino a cielo anche sereno più probabilmente di sera.

Precipitazioni. Probabilità inizialmente medio-alta (50-75%), poi in graduale diminuzione. Piogge dapprima sparse tenderanno a diradarsi col passar delle ore, fino a risultare ovunque assenti di sera. Si tratterà di piovaschi/rovesci/temporali.
Temperature. In calo fino al mattino e con andamento irregolare dal pomeriggio.
Venti. Sulla pianura da nord-est, moderati/tesi fino al mattino e deboli/moderati dal pomeriggio. Nelle valli deboli/moderati con direzione variabile. In alta montagna fino al mattino moderati da sud-ovest, dal pomeriggio deboli da nord-ovest.
Mare. Da mosso a poco mosso col passar delle ore.

Tendenza

venerdì 14. Non si verificheranno precipitazioni, cielo poco o parzialmente nuvoloso, temperature in calo fino al primo mattino e poi in aumento.

sabato 15. Cielo in prevalenza poco o parzialmente nuvoloso, sui monti di pomeriggio a tratti nuvoloso con qualche pioggia. Temperature in aumento.

In vista di questi eventi, è importante mantenere un alto livello di vigilanza e seguire tutte le indicazioni fornite dalle autorità locali. L’aggiornamento costante sulle condizioni meteorologiche e fluviali è essenziale per prevenire danni e garantire la sicurezza delle persone.

TAGallerta meteo Venetoalluvione Tregnagolivelli fiumiProtezione civilerischio idraulico
Precedente articolo Guardiola è un fan dei Boston Celtics? La leggenda del calcio sostiene il club nelle Finali NBA: cosa devi sapere prima di effettuare Elabet scommesse sportive
Prossimo articolo Due friulane nella top 25 di Miss Mondo Italia. Chi sono

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
1 ora fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
2 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
2 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

1 ora fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

2 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?